• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, paura all’Euganeo: cronaca di una serata da dimenticare
20 Marzo 2024
Calcio

Catania, paura all’Euganeo: cronaca di una serata da dimenticare

Home » Voci di Sport » Calcio » Catania, paura all’Euganeo: cronaca di una serata da dimenticare

Nella serata di ieri, martedì 19 marzo, durante il match tra Padova e Catania all’Euganeo, ci sono stati degli scontri tra le due tifoserie. A fine primo tempo, gli ultras del Catania hanno invaso la pista atletica dello stadio con l’intenzione di scontrarsi con gli ultras del Padova. Pare che tra i tifosi padovani ci fossero dei palermitani. Attimi di vera paura. 

La partita tra Padova e Catania, la finale di andata di Coppa Italia di Serie C, è stato un incubo in tutti i sensi. La formazione etnea, oltre a trovarsi in svantaggio di due reti già nel primo tempo, passa alla cronaca per l’invasione dei propri tifosi, ultras, dopo i primi quarantacinque minuti di gioco.

Una serata da dimenticare per entrambe le tifoserie. Anche se, a quanto pare, tra i tifosi del Padova ci fossero dei tifosi del Palermo. La società veneta e la società palermitana, infatti, sono gemellate. Quindi, di certo, non si esclude che buona parte dei tifosi palermitani abbiano voluto provocare gli ultras rossoazzurri.

A tal riguardo, i tifosi del Catania hanno sfondato il cancello della curva e invaso il campo scagliandosi contro i tifosi del Padova. Hanno, persino, sradicato uno striscione dagli spalti della curva padovana e gettato di tutto tra fumogeni, bombe carta e oggetti di ogni tipo. Inoltre, hanno preso a cinghiate uno steward posto a salvaguardare l’ordine tra le due tifoserie.

Negli scontri sono rimasti feriti cinque poliziotti e, a uno di loro, è stata diagnosticata una sofferenza polmonare e cardiaca a causa dell’onda d’urto.

Una scena da far west proprio come accaduto in Turchia domenica pomeriggio nella partita tra Trabzonspor e Fenerbahce. Anche se lì, al contrario dei tifosi catanesi, i tifosi turchi del Trabzonspor erano scesi in campo con l’intenzione di attaccare i calciatori del Fenerbahce. In quel caso, la “colpa” è stata esultare dopo una sudata vittoria nei confronti dei padroni di casa.

Catania, oltre al danno anche la beffa

Il Catania non solo ha perso la partita per 2-1, reti di Palombi e Crisetig per i biancorossi e Monaco per i rossoazzurri, ma si è reso anche protagonista di una serata da dimenticare a causa degli ultras. Di seguito la società catanese ha lasciato un comunicato:

“Catania Football Club stigmatizza il comportamento dei facinorosi protagonisti degli scontri e delle intemperanze allo stadio ‘Euganeo’.

Condanniamo fermamente e categoricamente ogni forma di violenza, esprimendo piena solidarietà alle forze dell’ordine”.

Adesso il Catania rischia varie conseguenze come pagare una pesante multa, o la squalifica del campo. Non è da escludere che il ritorno del match possa disputarsi a porte chiuse o lontano dal Massimino.

Simmaco Munno

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.

  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia - 08/06/2025
  • Abbosbek Fayzullayev, nuovo talento del calcio uzbeko - 06/06/2025
  • Catania, trentenne ucciso a coltellate - 30/05/2025
  • Liga: il Leganes retrocede, gioiscono Celta Vigo e Rayo - 26/05/2025
  • Liga: gli ultimi verdetti si decideranno all’ultima giornata - 19/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC