Il Napoli ha trovato l’accordo con Leonardo Spinazzola per il trasferimento del classe 1993 a parametro zero. Aspettando il tanto desiderato arrivo di Alessandro Buongiorno dal Torino, per i partenopei si tratta del secondo colpo in difesa dopo quello di Rafa Marin dal Real Madrid. L’esterno di fascia italiano, attualmente svincolato dopo la scadenza del suo contratto con la Roma, firmerà un contratto biennale fino al 2026 da circa 3 milioni di euro a stagione (più bonus legati a obiettivi di squadra, presenze e minutaggio).
Un colpo degno di nota per un Napoli che sta cercando di soddisfare le richieste del nuovo allenatore Antonio Conte che, nel corso della propria carriera, ha sempre cercato di portare Leonardo Spinazzola nel proprio scacchiere. L’allenatore italiano, infatti, avrebbe voluto l’esterno di fascia già ai tempi dell’Inter ma poi il trasferimento (che prevedeva lo scambio Politano-Spinazzola con la Roma) saltò.
Questa volta, invece, mister Conte potrà abbracciare quello che sarà il proprio nuovo esterno di fascia a sinistra. Arrivato nella Capitale nel 2019 dalla Juventus, Leonardo Spinazzola lascia Roma e la Roma dopo cinque stagioni nell’arco delle quali ha collezionato 151 presenze (arricchite da 7 gol e 21 assist). Gli infortuni hanno ostacolato la sua carriera, ma il classe 1993 si è sempre dimostrato più forte anche della sfortuna. In valigia, si porta la Conference League vinta nel 2021 quando in panchina sedeva José Mourinho.
Il Napoli si mette in casa un giocatore di qualità, imprevedibilità e tanta corsa. Una freccia che potrebbe diventare importante all’arco di Antonio Conte che lo ha fortemente voluto. Un buon colpo di mercato (a parametro zero), ma la società partenopea non si fermerà con Spinazzola: ci sono ancora diverse richieste da soddisfare.
Fonte Foto in Evidenza: Eurosport.it
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!