Dopo la promozione della Salernitana in Serie A, il presidente Lotito doveva cedere la proprietà (entro 30 giorni dal termine dei playoff di Serie B) della società campana. La Federcalcio italiana, infatti, vieta le multiproprietà per le squadre che militano nella stessa categoria.
Il consiglio federale della FIGC, oggi, ha esaminato e accettato il secondo trust (il primo era stato respinto il 25 giugno) per scongiurare collegamenti tra la vecchia e la nuova proprietà. Questo dovrà garantire un’autonomia sia da un punto di vista economico che gestionale. La votazione è stata all’unanimità con tutti voti favorevoli. Unico astenuto, il presidente della Lega Serie B, Balata.
La “Covisoc“ (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche) ha definito il piano, proposto da Lotito e Mezzaroma, “credibile e coerente” in una relazione consegnata al presidente Gravina. Il trust concede tempo fino al 31 dicembre per cedere il club, in caso ciò non si verifichi vi sarebbe l’esclusione dal campionato.
Il Benevento, che avrebbe dovuto prendere il posto della società granata in caso di mancata ammissione, ha già fatto ricorso. La Salernitana, almeno per ora però, è iscritta al campionato di Serie A 2021/2022.
Fonte foto: sportinfoto.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).