Il tribunale di Catania ha disposto la cessazione dell’attività sportiva del Calcio Catania s.p.a. mettendo la parola fine ad una storia per certi versi “drammatica” che va avanti da tanto, troppo, tempo.
A determinare l’ufficialità di questa triste notizia l’uscita di scena dell’imprenditore Benedetto Mancini.
Quest’ultimo aveva partecipato alla base d’asta fallimentare per rilevare il club rossazzurro ma non è riuscito a versare i 500mila euro richiesti. Il laziale, infatti, ha versato “solamente” i 125 mila di caparra e un assegno circolare da 200mila arrivando a un totale di 325mila euro rivelatisi non sufficienti.
“Trattandosi di vicenda di particolare interesse sociale, si comunica che in data odierna la sezione fallimentare ha disposto la cessazione dell’esercizio provvisorio del ramo caratteristico di azienda calcistica della Calcio Catania“, si legge nel comunicato stampa del tribunale etneo.
L’ora sportiva più buia per una città intera è scoccata.
La speranza è che quell’elefantino possa, al più presto, risorgere dalle ceneri come fosse una fenice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).