• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Buffon si ritira, cala il sipario su una carriera leggendaria
02 Agosto 2023
CalcioVoci di Sport

Buffon si ritira, cala il sipario su una carriera leggendaria

Home » Voci di Sport » Calcio » Buffon si ritira, cala il sipario su una carriera leggendaria

Gianluigi Buffon ha annunciato ufficialmente il ritiro dal calcio giocato dopo una carriera leggendaria. Questa decisione segna la fine di una carriera eccezionale che ha segnato il calcio mondiale per oltre due decenni. Nato a Carrara nel 1978, Buffon ha dimostrato fin da giovane un talento naturale per la porta e ha rapidamente fatto strada nel panorama calcistico italiano. La sua carriera ha preso il volo nel 1995, con la maglia del Parma, club con cui ha conquistato la Coppa UEFA e numerosi riconoscimenti individuali. Tuttavia, il suo legame con la Juventus è stato quello più profondo e duraturo. Durante i suoi diciannove anni con la Vecchia Signora, ha vinto sette campionati di Serie A consecutivi (dieci in totale), cinque Coppe Italia, sei Supercoppe italiane e un campionato di Serie B, dimostrando costanza, leadership e indiscutibile talento in ogni partita.

https://twitter.com/fabrizioromano/status/1686436453792829474?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q

Buffon, inoltre, ha rappresentato l’Italia, di cui è il giocatore più presente di sempre (176 presenze), dal 1997 al 2018, prendendo parte a quattro Europei (2004, 2008, 2012 e 2016) e cinque Coppe del Mondo (1998, 2002, 2006, 2010 e 2014), contribuendo in maniera determinante al trionfo ai Mondiali 2006 e diventando uno dei giocatori più amati e rispettati di sempre nella storia del calcio italiano. Lo scorso 28 gennaio, Buffon ha compiuto 45 anni, un’età in cui pochi giocatori riescono a competere ad alti livelli nel calcio professionistico. Tuttavia, l’amore per il gioco e la passione per la competizione sembrano non essere mai svaniti nel suo cuore, portandolo a chiudere la carriera al Parma, lì dove tutto ebbe inizio. Con i ducali ha messo insieme 45 presenze negli ultimi due anni tra Serie B e Coppa Italia, dimostrando di poter ancora dire la sua ad alti livelli.

Nelle scorse settimane, l’Arabia Saudita ha provato a convincerlo a chiudere la carriera in Saudi Pro League, offrendogli un biennale da 30 milioni di euro. Nonostante ciò, il portiere classe ‘78 ha preso la difficile decisione di lasciare il calcio giocato dopo ben 28 anni di carriera, in cui ha totalizzato ben 1175 presenze tra club (Parma, Juventus e Paris Saint-Germain) e Nazionale, vincendo complessivamente 30 trofei. La sua eredità è immensa e rimarrà indelebile nella memoria di tifosi e giocatori per generazioni a venire. In molti si chiedono quale sarà il futuro di Gianluigi Buffon. Le porte del calcio sembrano essere sempre aperte per lui, che potrebbe entrare a far parte dello staff tecnico del commissario tecnico Roberto Mancini in Nazionale, ricoprendo il ruolo che fu del compianto Gianluca Vialli.

https://twitter.com/brfootball/status/1686438260162121754?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q

“Finisce qua. Mi hai dato tutto. Ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme.”, recita il post pubblicato sui propri canali social con cui Buffon annuncia ufficialmente il ritiro dal calcio giocato. Qualsiasi strada deciderà di intraprendere, una cosa è certa: il calcio sarà sempre grato a Gigi Buffon per aver scritto importanti pagine della storia del gioco.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione - 02/07/2025
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers - 23/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • juventus
  • psg
  • Paris Saint Germain
  • Gianluigi Buffon
  • Gigi Buffon
  • Italia
  • Buffon
  • Parma
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC