Surreale quanto accaduto questo pomeriggio tra Friburgo e Bayern Monaco nel match valevole per la 28esima giornata di Bundesliga.
Non stiamo parlando del risultato finale, che ha visto trionfare nettamente i bavaresi per 1-4, ma dell’episodio capitato a cinque minuti dal triplice fischio.
In vantaggio, in quel momento, di due reti e con la partita saldamente in mano, Julian Nagelsmann decide di dare qualche minuto di riposo a Kingsley Coman. Al suo posto entra Marcel Sabitzer che troverà anche la via del gol.
Nulla di strano se non fosse che l’esterno d’attacco francese, ex Juventus, non si è accorto che l’uomo indicato a lasciare il campo fosse proprio lui. Per circa 20 secondi è rimasto in campo, toccando anche il pallone.
Ad accorgersi del fatto che i campioni di Germania in carica fossero con l’uomo più, il difensore di casa Schlotterbech che ha, prontamente, fatto notare l’episodio al direttore di gara. Quest’ultimo ha provveduto al conteggio dei giocatori in campo e si è accorto dell’irregolarità.
Fermo per diversi minuti, il gioco è poi ripreso con il Bayern Monaco che ha portato a casa una vittoria che, però, il regolamento può toglierli a tavolino.
“Se un calciatore gioca una partita o una parte di essa senza esserne abilitato, la squadra che ha utilizzato l’atleta deve essere sanzionata con un 2-0 a tavolino, a meno che la partita non termini prima che l’arbitro si accorga dell’inidoneità del calciatore”.
Non è ancora arrivato nessun verdetto ufficiale ed ai bavaresi sono stati aggiunti i tre punti in classifica ma la sensazione è che questi possono essere tolti. Una cosa è certa: quello che è accaduto questo pomeriggio è davvero surreale.
Fonte foto: flickr.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!