Gran colpo di mercato dei Sacramento Kings, che si assicurano DeMar DeRozan. Free agent dopo la scadenza del suo contratto con i Chicago Bulls, il classe ‘89 era finito nel mirino di numerose contender. A spuntarla, però, sono stati i californiani, cui approda tramite sign-and-trade dopo aver firmato un contratto triennale da 74 milioni di dollari. Nell’ambito della trade a tre squadre, i San Antonio Spurs ricevono Harrison Barnes e un pick swap al Draft 2031, mentre ai Chicago Bulls vanno Chris Duarte e due seconde scelte al Draft.
Reduce da una stagione con medie di 24 punti, 4.3 rimbalzi e 5.3 assist col 48% dal campo, e un secondo posto nella classifica del Clutch Player of the Year Award, DeRozan lascia i Bulls dopo tre anni, in cui ha disputato in una sola occasione i playoff NBA, perdendo il primo turno contro i Milwaukee Bucks campioni in carica nel 2022. 35 anni da compiere il 7 agosto, il nativo di Compton sembrava destinato ai Los Angeles Lakers, che dopo aver fallito l’assalto a vari free agent di spicco, tra cui Klay Thompson, sembravano pronti ad accaparrarsi il sei volte All-Star.
Quarta squadra in carriera per DeMar DeRozan, che giocherà la sua sedicesima stagione in NBA ai Sacramento Kings. (Fonte: Sports Illustrated).
A riportarlo in California, però, sono stati i Sacramento Kings, in cui comporrà un Big Three molto interessante con De’Aaron Fox e Domantas Sabonis. Con l’arrivo di DeRozan, la squadra guidata da coach Mike Brown può puntare a essere una delle rivelazioni della prossima stagione. “I Sacramento Kings acquistano la guardia free agent DeMar DeRozan via sign-and-trade con un accordo da 74 milioni di dollari per tre anni. I Kings mandano Harrison Barnes e una scelta 2031 non protetta ai San Antonio Spurs e la guardia Chris Duarte e due scelte al secondo giro ai Chicago Bulls.”, riporta il post del noto insider di ESPN Adrian Wojnarowski in merito all’approdo di DeMar DeRozan ai Sacramento Kings.
Dopo Toronto Raptors (2009-2018), San Antonio Spurs (2018-2021) e Chicago Bulls (2021-2024), il prodotto di USC, selezionato con la nona scelta al Draft 2009, è pronto a dare il via alla quarta avventura della sua carriera in NBA, in cui ha messo a referto 21.2 punti, 4.4 rimbalzi e 4.1 assist col 47% al tiro in 1110 partite, risultando il sesto miglior realizzatore in attività, alle spalle di LeBron James, Kevin Durant, James Harden, Russell Westbrook e Stephen Curry.
Fonte foto in evidenza: NBA TV
Dennis Izzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”