Prendono il via i quarti di finale dell’NBA Cup. La competizione creata, già l’anno scorso, per rendere più viva ed entusiasmante questa prima parte di stagione cestistica americana. Nella nottata italiana appena trascorsa, si sono disputati i primi due incontri (conclusasi secondo pronostico) mentre, questa notte, si svolgeranno i restanti due quarti di finale.
Partiamo dal primo incontro, in ordine cronologico, che nell’Eastern Conference ha messo di fronte Milwaukee Bucks e Orlando Magic. Assenze pesanti nel roster della Florida che non solo, già da tempo, è costretto a fare a meno di Paolo Banchero ma che, nelle ultime partite, ha perso anche Franz Wagner. Proprio per questo motivo, grazie anche a una buona e insperata continuità di risultati mostrata dalla seconda metà di novembre a ora, i favoriti per il passaggio del turno sono Giannis Antetokounmpo e compagni.
Pronostico che mantiene le aspettative, anche se Orlando vende cara la pelle riuscendo a restare in partita fino alla fine. Sono proprio i Magic a partire forte e chiudere il primo parziale avanti di otto punti grazie anche a un ottimo Suggs (che concluderà la sua partita con 32 punti). Dal secondo quarto in poi, però, i Bucks ritornano sotto sfruttando un Bobby Portis Jr. da 22 punti e 10 rimbalzi (9/11 al tiro) e il solito dominante Giannis Antetokounmpo che schiaccia il 60-59 con il quale si va all’intervallo.
Sulla scia di quanto visto nel parziale precedente, Milwaukee ritorna in campo determinata e allunga al termine di un terzo quarto giocato magistralmente soprattutto in fase difensiva, concedendo soltanto 13 punti nell’intero quarto ai Magic. Nel frattempo, in casa Bucks, sale di tono anche Damian Lillard (28 pti e 9 ast) che insieme ad Antetokounmpo (37 punti) conducono la formazione del Wisconsin alla vittoria per 114-109. Nell’ultimo quarto di gioco, Orlando prova a ricucire lo strappo ma ci riesce soltanto parzialmente. Dopo il suono dell’ultima sirena, è la squadra allenata da coach Doc Rivers a strappare il pass per le semifinali dell’Nba Cup.
Meno equilibrio e risultato praticamente mai in discussione, nel secondo quarto di finale che ha visto protagonisti gli Oklahoma City Thunder e i Dallas Mavericks. Rispettivamente, la prima e la quarta squadra nella classifica della Western Conference. Divario, però, che sul parquet di OKC è sembrato più grande, con i padroni di casa che si sono imposti senza grandi difficoltà.
I Mavericks partono meglio, ma sul finire del primo quarto, un parziale di 15-4, consente ai Thunder di chiudere avanti sul 32-24. Nel secondo quarto, Dallas prova a rimanere in scia grazie, soprattutto a un insolito Marshall (19 punti per lui alla fine) e Klay Thompson (19 punti anche per lui). Abbastanza sottotono, invece, le prove di Kyrie Irving e Luka Doncic che chiudono la propria gara con 17 e 16 punti.
Dall’altro lato, nessun problema di finalizzazione per Shai Gilgeous-Alexander (39 pti/8 rim/5 ast) che si prende per mano OKC e la porta a disputare un terzo quarto davvero dominante, chiuso col parziale di 33-19 e con i Thunder avanti 90-73.
Partita, dunque, che arriva all’ultimo quarto con Oklahoma largamente in vantaggio che, negli ultimi dodici minuti, amministra la partita fino ad arrivare al 118-104 conclusivo. Così come i Milwaukee Bucks, anche gli Oklahoma City Thunder accedono alle semifinali dell’Nba Cup. Grandi protagonisti della notte, ancora una volta, Giannis Antetokounmpo e Shai Gilgeous-Alexander.
Fonte Foto in Evidenza: Bucks/OKC (X)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!