• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA: Bronny James ai Lakers, farà coppia con papà LeBron
28 Giugno 2024
Basket

NBA: Bronny James ai Lakers, farà coppia con papà LeBron

Home » Voci di Sport » Basket » NBA: Bronny James ai Lakers, farà coppia con papà LeBron

Dopo mesi di speculazioni e intense discussioni tra gli appassionati di basket di tutto il mondo, il destino di Bronny James è stato finalmente svelato. La scorsa notte, infatti, Los Angeles Lakers hanno selezionato Bronny James con la scelta numero 55 del Draft NBA. Una notizia che avrà stupito in pochi. Tuttavia, l’incertezza delle scorse settimane aveva fatto sorgere più di un dubbio a tanti appassionati. Il classe 2004 era stato escluso da numerosi Mock Draft stilati da esperti.

Figlio maggiore di LeBron James, Bronny porta con sé non solo il celebre cognome ma anche un ottimo talento e tanta determinazione. Il 2024 sarà ricordato come l’anno del debutto del primo duo padre-figlio in campo nella storia della lega. Bronny è entrato in NBA dopo la stagione al college alla University of Southern California (USC). La sua carriera è stata in gran parte segnata dall’arresto cardiaco subito il 24 luglio dell’anno scorso.

James

Il post con cui i Los Angeles Lakers hanno dato il benvenuto a Bronny James, selezionato con la 55ª scelta al Draft. (Fonte: Los Angeles Lakers).

Bronny James scelto dai Lakers al secondo turno

Dopo aver superato la paura e affrontato un intervento chirurgico per un problema cardiaco congenito, Bronny è stato giudicato idoneo a giocare dalla commissione medica della NBA poco prima del Draft. Durante la Combine pre-Draft a Chicago, Bronny ha dimostrato le sue abilità atletiche e tecniche, emergendo come uno dei migliori prospetti per la sua versatilità e precisione nel tiro da tre punti. Questo ha aumentato il suo valore e ha attirato l’attenzione, ma anche di numerose altre squadre NBA, tra cui i Phoenix Suns.

Rich Paul, ha svolto un ruolo chiave nel processo. L’agente del prodotto di USC e di suo padre, infatti, ha negoziato e guidato il percorso del giovane atleta verso i Lakers. Come riportato da Bob Myers, ex gm dei Warriors, il fondatore dell’agenzia Klutch Sports Group avrebbe imposto alle squadre non gradite di non selezionare il suo assistito. Ciò ha spianato la strada al suo approdo in California.

Per i Lakers, la scelta di Bronny rappresenta anche un rinnovato legame con il futuro della squadra. Con LeBron James che sta considerando il suo futuro, inclusa la possibilità, decisamente remota, di esercitare l’opzione giocatore da 51.4 milioni di dollari per la prossima stagione, la presenza di Bronny potrebbe influenzare significativamente la decisione del padre. Fonti vicine alla franchigia hanno rivelato che i Lakers sono intenzionati a prolungare il contratto di LeBron, offrendogli un triennale al massimo salariale (162 milioni) per mantenere la sua leadership e influenza sul campo e fuori.

NBA

LeBron James, 40 anni da compiere il prossimo 30 dicembre, potrebbe rifiutare la player option e firmare un triennale coi Lakers. (Fonte: NBA.com).

Bronny ai Lakers, LeBron James pronto a restare?

La scelta della franchigia californiana ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo dello sport. Mentre molti applaudono l’opportunità di vedere padre e figlio giocare insieme, ci sono stati anche dubbi e critiche sullo storico evento. Tuttavia, il talento di Bronny è indiscutibile e il suo percorso inizierà proprio con i Lakers, dove avrà l’opportunità di crescere sotto l’ala protettrice del padre e di affinare le sue abilità in una delle squadre più prestigiose della NBA.

L’approdo di Bronny James in NBA segna non solo l’inizio di una nuova era per i Lakers, ma anche un capitolo significativo nella storia della pallacanestro a stelle e strisce. L’aspettativa è alta, ma il talento e la determinazione del giovane nativo di Akron sembrano essere pronti a superare qualsiasi sfida che la lega possa offrire. Resta solo da vedere come questo duo dinamico, padre e figlio, cambierà il panorama competitivo della NBA nei prossimi anni. La presenza di Bronny James nei Lakers potrebbe avere diverse influenze significative sulla squadra, soprattutto per ciò che concerne il richiamo mediatico.

Bronny, infatti, porta con sé non solo il talento ereditato da suo padre, ma anche un’enorme fanbase e un grande interesse mediatico nei suoi confronti. Con LeBron James giunto ormai alla fase finale della sua carriera (anche se cifre e prestazioni del Re sembrano suggerire il contrario), Bronny può anche permettere ai Lakers di guardare con maggiore fiducia al futuro. La sua giovane età e il suo potenziale offrono alla squadra un volto nuovo da affiancare ai tanti veterani, suo padre compreso. Quest’ultimo potrebbe essere incline ad accettare l’offerta contrattuale dei Lakers per guidare suo figlio nel percorso professionale nella stessa squadra.

James

LeBron James con suo figlio Bronny, quando quest’ultimo militava tra le file di Sierra Canyon all’high school. (Fonte: The New York Times).

Un presente e futuro da film per i James

Bronny avrà l’opportunità di crescere sotto la guida di suo padre, uno dei giocatori più iconici e rispettati nella storia del basket. Un privilegio che potrebbe aiutare considerevolmente il 19enne a farsi strada tra i grandi, nell’affascinante quanto insidioso mondo dell’NBA. I riflettori, però, sono puntati anche su suo padre, che con l’arrivo del figlio nella lega stabilirà l’ennesimo record in carriera. LeBron ha affrontato i padri di tanti giocatori attualmente in attività. Tra questi, Jabari Smith, Kenyon Martin Jr., Jalen Brunson, Gary Trent jr., Trayce Jackson-Davis e Gary Payton II.

La sua impressionante longevità gli ha permesso di coronare il sogno di giocare persino col figlio. Rispetto a LBJ, selezionato con la prima scelta dai Cleveland Cavaliers nel 2003, Bronny entra nella lega in punta di piedi. Non del tutto, certo, essendo il figlio di uno degli atleti più illustri di sempre. Nonostante ciò, dovrà rimboccarsi le maniche sin da subito per farsi strada in NBA. Anche facendo il doppio degli altri, se necessario, e mostrare di che pasta è fatto. Riuscirà Bronny a essere molto più che “il figlio di LeBron”?.

Fonte foto in evidenza: NBA.com

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC