• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
  • Catania La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
  • Attualità Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
  • Travel Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
  • Catania Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
  • Reggio Calabria Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
  • High school Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
  • Tubo catodico Tutta colpa di Freud, tra pochi giorni da film a serie tv su Amazon Prime
  • Entertainment La corsa del divertimento: nasce Bloom in Corte Isolani
  • Attualità Torino, ragazzo diciannovenne ingioia del crack per non farselo trovare dalla polizia
I difetti del capolavoro The Last Dance: Krause, Pippen e non solo
25 Maggio 2020
Tubo catodicoBasketEntertainmentWeb factoryVoci di Sport

I difetti del capolavoro The Last Dance: Krause, Pippen e non solo

Home » Entertainment » Tubo catodico » I difetti del capolavoro The Last Dance: Krause, Pippen e non solo
4 minuti (tempo di lettura)

Il mondo intero non fa che parlarne. The Last Dance è indubbiamente il fenomeno mediatico del momento. Tanto da consacrarsi come serie più vista su Netflix, superando anche la Casa di Carta.

C’era da aspettarselo? Il progetto The Last Dance è congelato proprio dal 1998 per ordine del “burattinaio dei burattinai”. Michael Jordan non è solo il superatleta che ha dato grandezza agli anni ’90. A oggi è prima di tutto un imprenditore di successo, capace di fare le scelte giuste al momento giusto. E a tal proposito non si possono muovere critiche: farlo uscire 22 anni dopo è stata una mossa azzeccatissima. Vuoi per le interviste ai protagonisti nei giorni nostri, vuoi per la velocità di questo secolo (e dei mezzi che usiamo, come i social) aspettare il momento giusto è stato proficuo. A modesto parere di chi scrive siamo di fronte al documentario sportivo più bello di sempre. Innegabilmente uno dei più riusciti.

Nonostante ciò “The Last Dance” non è stato esente da critiche. Ingiustificate esagerazioni, colpi bassi e marginalità per alcuni personaggi. I difetti in questa serie capolavoro non mancano e alcune non sono di poco conto.

Jerry Krause: il cattivo di The Last Dance?

Partiamo dalla fine: “diamo a Cesare quel che è di Cesare“. Perché sì, il sentore che a Jerry Krause non sia stato dato il giusto merito è comune a molti. L’esigenza narrativa di un “nemico” era troppo forte e limitarsi agli avversari in campo era troppo scontato.

Nel 1985 venne chiamato da Reinsdorf per costruire una squadra competitiva attorno a Michael Jordan. Detto, fatto: al draft 1987 vennero scelti Scottie Pippen e Horace Grant. Poi nell’89 la scelta di licenziare Collins (adorato da MJ) e promuovere Phil Jackson. Nel 1990 venne selezionato Kukoc (che arriverà nel ’93 e risulterà fondamentale per il secondo three-peat), mentre nel ’95 è il turno dell’ex Pistons Rodman, scambiato per Perdue.

Senza Krause, uno dei miglior GM della storia NBA, non avremmo mai sentito parlare della dinastia Bulls, di Coach Zen, e di tutti i grandi protagonisti della serie che abbiamo appena visto.

Il contratto di Scottie Pippen

Non puoi costruire una squadra di successo con troppi contratti pesanti. Specie per il modello NBA (che non staremo qui a spiegare). E quel pezzo di carta firmato dal numero 33 ha avuto un’importanza cruciale, a tal proposito. Partiamo da un assunto: i contratti vanno rispettati. Lo fanno le società quando il giocatore non offre prestazioni all’altezza o un brutto infortunio lo costringe per intere stagioni lontano dal parquet. Allo stesso modo devono comportarsi i giocatori stessi.

Pippen nel 1991 fece una scelta ben precisa: un contratto lungo dal minimo rischio. Mantenere la famiglia povera era una priorità e già ai tempi non si sapeva se la schiena avrebbe retto o meno. Oltretutto le cifre proposte inizialmente erano all’altezza. Fu poi l’improvviso boom economico della lega a decretarne il minor valore. I contratti lunghi vanno a favore di una parte o dell’altra. Di milioni buttati a causa di un talento mal fiutato o infortuni duraturi ne abbiamo visti tanti, nella storia NBA. Semplicemente, ai tempi, furono i Bulls a trovare un vantaggio. Ma il mondo dei contratti è così che funziona, anche nello sport.

La marginalità di Kukoc, Grant e Armstrong

Era ovvio che The Last Dance si concentrasse più su certi personaggi che su altri. Rodman, Jackson e Pippen sono stati fondamentali e hanno avuto il giusto spazio. Anche il “Jordancentrismo” non sembra stonare affatto con la realtà dei fatti: si vince di squadra, ma MJ era la star assoluta. Una star ormai più grande dei Bulls e della NBA stessa. Dare spazio in più ad altri grandi protagonisti di quella dinastia, però, sarebbe stato consono.

Kukoc rientra nel terzetto più forte di sempre grazie a Jordan e Pippen, ciò è innegabile. Solo le sue statistiche, però, potevano affiancare quelle del miglior Big Two di sempre. Superando addirittura Rodman e Grant. Un giocatore che, negli anni trascorsi con il 23 e il 33, aveva una media da 13,9 punti, 4,6 assist e 1 recupero a partita. Mica bruscolini. Eppure, sembra che la sua storia venga più legata all’ennesima rivalità creata da Jordan (per trovare altre motivazioni) e Pippen che per il suo reale contributo ai successivi titoli.

Spazio esiguo dedicato anche a BJ Armstrong. Il cestista di Detroit ha assunto un ruolo di fondamentale importanza nel primo three-peat a Chicago. Ma non solo: nel 1994, in occasione del primo ritiro di MJ, riuscì a essere uno dei migliori interpreti, guadagnandosi la chiamata al prestigioso All Star Game di quell’anno. Invece in The Last Dance la sua figura viene relegata a mero antagonista dei Bulls. Come se avesse più importanza aver osato sfidare e battere His Airness (per poi perdere l’incontro dopo) che per la splendida carriera in NBA. Più o meno lo stesso per Horace Grant: terzo uomo dei primi Bulls, la sua figura non viene esaltata a dovere, venendo usata per la diatriba della talpa nello spogliatoio o per il passaggio di consegne a Rodman (arrivato appunto per colmare il vuoto lasciato dal 54).

E tutto ciò stona se un giocatore come Kerr (importante e dalla storia personale difficile, ma sempre di un gregario si parlava) riceve più spazio di chi nel sistema Bulls era un perno centrale.

Deridere Gary Payton: si poteva evitare?

Michael Jordan, ai giorni nostri non è solo l’ex 23 dei Bulls. Icona sportiva, icona di stile e…Meme vivente. Le lacrime durante la cerimonia per l’ingresso nella “Hall of Fame” sono ormai note a tutti. MJ si è poi “confermato” durante la serata dedicata al compianto Kobe Bryant. E anche per The Last Dance si è reso protagonista di un papabile meme. La scena in cui deride le dichiarazioni di Gary Payton sono ormai un’immagine simbolo di questa serie. Fa parte dell’essere Jordan? Probabile. La sensazione un po’ comune a tutti gli appassionati è stata di esagerazione, soprattutto in virtù di chi è stato Payton.

Parliamo di uno dei giocatori più rappresentativi dei Seattle Supersonics. Un giocatore superbo, riconosciuto da molti come uno dei migliori difensori della lega. Il soprannome “The Glove” non è casuale. E, per quanto lo si voglia negare, anche Jordan ne ha pagato le conseguenze. Nella serie di quelle Finals il 23 fu costretto a ben tre partite consecutive sotto i 30 punti (non proprio gli standard di MJ) e la percentuale al tiro fu addirittura del 37%. Le finali del ’96 arrivarono a Gara 6 anche e soprattutto per lui. E nell’anno dei record per Chicago (72 vittore 10 sconfitte) era tutt’altro che scontato un esito del genere.

The Last Dance ha dato ulteriore sacralità a quei Bulls degli anni ’90. Ha ripercorso la grandezza di un’atleta instancabile come Jordan e le storie personali di quei protagonisti senza tempo. Ha dato prova, nella sua perfezione, che anche un prodotto cult dal sicuro successo non è scevro da critiche.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
  • Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA - 17/02/2021
  • Catania: l’Etna dà spettacolo e dal cielo piove materiale piroplastico - 16/02/2021
  • Il Catania vince nel ricordo della presidente Codiglione: 1-0 firmato da Dall’Oglio - 13/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.330
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Netflix
  • NBA
  • Chicago Bulls
  • Armstrong
  • Jordan
  • Pippen
  • Krause
  • Kukoc
  • Grant
  • Payton
  • The Last Dance
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio
    Champions LeagueBest politikCalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio
    CataniaPalermoSiracusaAltri sportVoci di Sport
  • Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    24 Febbraio
    AttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
    24 Febbraio
    TravelBusinessAttualità
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
    24 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà


  • Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio 2021
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021

Video

Città

  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it