• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
Antonio Cairoli si ritira: “Voglio chiudere la mia carriera al top”
15 Settembre 2021
AttualitàVoci di Sport

Antonio Cairoli si ritira: “Voglio chiudere la mia carriera al top”

Home » Attualità » Antonio Cairoli si ritira: “Voglio chiudere la mia carriera al top”
4 minuti (tempo di lettura)

Ogni sport ha una o più leggende che sono e saranno per sempre destinate a rimanere nell’Olimpo dei più grandi di ogni epoca: fra gli altri, il calcio ha Pelè e Maradona, il basket contempla Michael Jordan, il pugilato vanta Muhammad Alì, l’automobilismo annovera Michael Schumacher e Ayrton Senna, il motociclismo può contare su Giacomo Agostini e Valentino Rossi e, nel motocross, non esiste una stella più brillante di Antonio Cairoli che, in occasione di una conferenza stampa con tutti gli onori del caso fortemente voluta da KTM, ha annunciato il proprio ritiro, al termine di una lunga carriera costellata da grandi successi:

“È stata una decisione difficile da prendere, perché come sapete sono ancora competitivo per il titolo iridato, ma non voglio concludere la mia carriera lottando per la decima posizione. Preferisco chiudere la mia storia agonistica lasciando un bel ricordo e terminando la carriera al top”.

9 titoli mondiali, 93 vittorie e 177 podi sono statistiche di per sé impressionanti ma che non sono sufficienti a raccontare l’impatto del siciliano su uno sport che, per tanti anni, è stato di nicchia ma che, grazie alle sue imprese, ha riuscito ad acquisire un’appetibilità mediatica sconosciuta fino a pochi anni fa, con gli sponsor che si sono riversati per ricoprire di denaro i piloti della disciplina e le più grandi reti televisive internazionali che si sono impegnate per accaparrarsi i diritti televisivi delle gare del Mondiale Motocross.

E pensare che, a 19 anni, il pilota di Patti stava per appendere il “casco al chiodo” prima ancora di approdare sui più grandi palcoscenici che il motocross possa offrire. Dopo anni di gavetta nelle categorie giovanili e nelle categorie minori, l’assenza di una vera chance per correre il mondiale (al di là di qualche sparuta wild-card) aveva sfiduciato Cairoli fino all’inaspettata chiamata, nel 2004, del team guidato da Claudio De Carli il quale, per primo, aveva creduto nel suo talento e, da privato, gli mette a disposizione una Yamaha 250 competitiva a sufficienza per confrontarsi alla pari con i piloti ufficiali della categoria. Il primo anno si chiude con un terzo posto iridato ma è nel 2005 che Tony Cairoli compie il primo exploit della propria carriera e si laurea Campione del Mondo nella classe MX2.

In questa categoria, Cairoli incontra i propri primi grandi rivali: il connazionale (di origine belga) David Philippaerts e il francese Christophe Pourcel il quale, toglie al siciliano la soddisfazione del secondo titolo mondiale consecutivo, salvo poi rifarsi nel 2007 quando vince il secondo titolo MX2 della carriera, relegando il pilota d’Oltralpe al terzo posto.

Nel 2008, un brutto infortunio impedisce a Cairoli di difendere l’alloro iridato mentre Philippaerts vince e convince nella classe regina, la MX1, diventando il secondo pilota italiano a vincere il titolo nella più importante categoria del Mondiale Motocross (dopo Andrea Bartolini nel 1999). Questa, però, resterà l’unica gioia dell’italo-belga poiché, dall’anno successivo, Antonio Cairoli approda in MX1 e, pur potendo contare solo su una Yamaha privata (sempre messa a punto dal Team De Carli), a differenza dell’ufficiale guidata da Philippaerts, si aggiudica il primo iride mondiale nella classe regina.

Il 2010, poi, è l’anno della svolta. Il Team De Carli diventa la struttura di riferimento ufficiale per KTM e Antonio Cairoli può contare sulla nuova SX-F 350 che, pur essendo di cilindrata ridotta rispetto alle 450cc messe in pista della concorrenza, permette all’italiano di dominare il mondiale con un notevole distacco sul secondo classificato, il belga Clement Desalle.

Il copione si ripete anche negli anni successivi: nonostante il susseguirsi di numerosi piloti dotati di notevole talento, tra cui il sopraccitato Desalle, Maximilian Nagl, Steven Frossard e Ken De Dycker (successivamente emigrato nell’AMA, dove ha raccolto notevoli success), il dominio di Cairoli non è mai stato messo in discussione e, fino al 2014, mette insieme un filotto di ben sei titoli mondiali consecutivi, un record assoluto nella categoria, superando il primato di un’altra leggenda della disciplina, il belga Stefan Everts (tra l’altro, suo team manager in KTM) che ha, sì, raccolto un totale di dieci titoli mondiali ma che, consecutivamente, non era mai andato oltre i quattro tra il 2003 e il 2006.

Nel 2015, il re perde la propria corona ad appannaggio del francese Romain Febvre. Infatti, nonostante la nuova KTM SX-F 450, un grave infortunio gli fa saltare gran parte della stagione agonistica e, nel 2016, i postumi saranno ancora tali da impedirgli di giocarsi il Mondiale fino alla fine, vinto stavolta dallo sloveno Tim Gajser.

Ripresosi definitivamente da un brutto biennio, Cairoli porta a casa il nono titolo mondiale nel 2017, il primo con la 450 austriaca di Mattighoffen, regolando i propri rivali che, però, gli soffieranno i successivi campionati, ovverosia Gajser e, soprattutto, il principale avversario degli ultimi anni, il compagno di squadra Jeffrey Herlings che, dopo aver fatto incetta di titoli in MX2, si laurea campione MXGP (dicitura che, nel frattempo, ha sostituito l’MX1) nel 2018. Con quest’ultimo, nonostante i due condividano lo stesso box, non è mai corso buon sangue perché, pur ammettendo il talento sullo sterrato dell’olandese, Cairoli non ha mai fatto mistero di non apprezzare il desiderio morboso di fama e vanagloria dell’altro alfiere KTM.

Il nativo di Patti, invece, nonostante le innumerevoli ha sempre cercato di mantenere i piedi ben saldati per terra e di non farsi colpire a tradimento dalle tentazioni dello star-system. Cairoli, infatti, ha più volte sottolineato di non correre per il denaro e che, al di là della casa in cui vive, non si è mai lasciato andare alla ricerca di lussi sfrenati salvo, in senso lato, la carbonara che è l’unico sfizio al quale non riesce a dire di no, in mezzo ai duri allenamenti cui si è sottoposto per rimanere ai vertici del motociclismo mondiale.

Insomma, nonostante la pioggia di trionfi, Antonio Cairoli è rimasto una persona umile e che non ha perso consapevolezza della realtà, il che è stato decisivo nel permettergli di prendere una decisione difficile ma che gli consentirà di lasciare il mondo delle competizioni sterrate a testa alta, lasciando a tutti il miglior ricordo possibile della sua figura, con il numero 222 sempre là davanti a giocarsi la vittoria con i migliori, piuttosto che portarla avanti in maniera inutilmente ostinata, arrancando per un misero piazzamento in zona punti (ogni riferimento ad altre categorie motociclistiche e ad un numero 46 è puramente casuale).

Christian Ferreri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ritiro
  • ktm
  • antonio cairoli
  • motocross
  • mx1
  • mx2
  • mxgp
   ← precedente
successivo →   
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità



  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    BusinessSocietasAttualitàTech


  • Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Attualità


  • Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it