• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, iscrizioni aperte: inizia il countdown per la gara automobilistica etnea
27 Marzo 2023
CataniaAltri sport

Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, iscrizioni aperte: inizia il countdown per la gara automobilistica etnea

Home » Città » Catania » Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, iscrizioni aperte: inizia il countdown per la gara automobilistica etnea

Con l’apertura delle iscrizioni è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia in vista della 3ª edizione della Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana Etna Nord Trofeo Ciccio Giuffrida, in programma il 22 e il 23 aprile sui tornanti della Strada Mareneve, un percorso di poco più di 8 km che si snoda lungo il versante nord etneo. La gara è stata presentata questa mattina nel Municipio di Linguaglossa alla presenza, tra gli altri, del sindaco Luca Stagnitta, delegato ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, dei delegati dell’Automobile Club di Catania e Acireale, rispettivamente Roberto Zappulla e Pietro, del direttore di gara Marco Cascino e del presidentedella ASD Passione e Sport, Michele Vecchio, organizzatore dell’evento. Presenti anche piloti e staff tecnico di numerose scuderie automobilistiche siciliane.  

«Siamo alla terza edizione e mi preme l’obbligo di ringraziare Daniele Settimo, delegato regionale Aci Sport, tutto lo staff della delegazione regionale e Marco Cascino, direttore di gara, perché la competizione quest’anno ha una validità molto importante – dichiara Michele Vecchio – È infatti valevole per il Trofeo Velocità della Montagna Sud ma anche per il Campionato italiano bicilindriche, per il Campionato siciliano velocità auto moderne, per il Campionato siciliano velocità auto storiche e per il secondo Trofeo dell’Etna, quest’ultimo voluto dagli Automobile Club di Catania e Acireale, che ringrazio per questa opportunità. Speriamo che tutto ciò possa contribuire ad aumentare il numero degli iscritti. Ringrazio anche il sindaco e l’intera amministrazione comunale di Linguaglossa – conclude – nella quale abbiamo trovato un fondamentale sostegno». 

La competizione, nata negli anni ’80 e sospesa per lungo tempo, è tornata in vita grazie alla caparbietà e all’impegno dell’Asd Passione & Sport.  «La delegazione Aci Sport Sicilia è al fianco di tutti gli organizzatori e oggi è al fianco degli organizzatori della Linguaglossa – Piano Provenzana, una gara che è ripartita da tre anni e in poco tempo ha trovato un’ottima collocazione all’interno dei campionati Aci Sport – spiega Daniele Settimo, delegato Aci Sport Sicilia – Le titolazioni non arrivano per caso ma solo se la gara rispetta i requisiti che Aci Sport richiede. Quindi, gli organizzatori sono riusciti in poco tempo, insieme all’amministrazione comunale e a tutto lo staff, a creare un evento che inizia a diventare molto appetibile per tutta l’utenza, per i piloti e per i team. Questo per noi è motivo di orgoglio. La Linguaglossa – Piano Provenzana – conclude – era una gara storica che, grazie all’impegno e alla passione di questo territorio e dell’organizzazione, è ritornata a vivere momenti molto importanti».

Oltre all’aspetto sportivo, la gara rappresenta un’importante vetrina per Linguaglossa e l’Etna, luoghi caratterizzati dalla straordinaria bellezza paesaggistica. «Ci sono due aspetti che caratterizzano, almeno per me, questa Cronoscalata – commenta il primo cittadino di Linguaglossa, Luca Stagnitta – Da una parte il ricordo di quando si era bambini e iniziarono le prime edizioni della Cronoscalata, che coinvolgevano emotivamente tutta la popolazione. Dall’altra, invece, la consapevolezza che eventi come questo oggi possono rappresentare un importante ritorno per il territorio. Si pensi che centinaia di partecipanti determinano il soggiorno nelle strutture alberghiere comunali di tante persone e danno anche l’occasione – conclude – di conoscere le bellezze naturalistiche del nostro territorio, in particolar modo, in questo caso, delle aree che interessano la Pineta Ragalbo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Auto
  • Etna
  • gara
  • cronoscalata
  • Linguaglossa piano provenzana
  • gara storica
  • apertura iscrizioni
  • Sicilia
  • evento
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC