• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Basket La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
  • Sex revolution Desiderio sessuale, anche l’occhio vuole la sua parte
  • Calcio Roma e Lazio: due facce che si oppongono in Europa League
  • Calcio Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
  • Travel Volete conoscere Ken-Kun, il cagnolino venditore di patate dolci in Giappone?
  • Travel Il palazzo Arone di Valentino (detto dei forni), a Sciacca
  • Euro racconti CL: Atalanta da sogno, agli ottavi con Juve e Napoli. Inter, che peccato!
  • Attualità A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
  • Best politik Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello
  • Attualità Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
Alfa Romeo torna in Formula 1 dopo più di 30 anni
29 Novembre 2017
Formula 1Voci di Sport

Alfa Romeo torna in Formula 1 dopo più di 30 anni

Home » Voci di Sport » Formula 1 » Alfa Romeo torna in Formula 1 dopo più di 30 anni


2 minuti (tempo di lettura)

Era il 1985 e l’Alfa Romeo chiudeva i battenti in Formula 1 35 anni dopo l’esordio. Un altro trentennio più tardi il biscione è pronto a tornare nella classe regina, grazie ad una partnership con il Team Sauber a livello strategico, commerciale e tecnologico. Alfa Romeo Sauber F1 Team: sarà questo il nome ufficiale della nuova squadra, pronta a ricominciare in una categoria che ha sempre visto nel quadrifoglio verde un punto fisso della sua storia.



Mario_Andretti_Gp_S_Marino_1981Tradizione e prestigio tornano nel circus della Formula 1. Prima Nino Farina, poi Juan Manuel Fangio. I primi due campionati piloti – 1950 e 1951 – portano la gloriosa firma dell’Alfa Romeo, con i migliori piloti di quella storica decade. Poi il 1979, l’anno del ritorno come costruttore: un’esperienza durata solo 7 stagioni e culminata con un non proprio esaltante sesto posto in classifica nel 1983. Nel 1985 il ritiro e oggi, a distanza di 32 anni (che saranno 33 all’inizio della nuova stagione) il secondo ritorno, fortemente voluto da Marchionne, presidente Ferrari e AD di FCA.

«L’accordo con Sauber ­F1 Team – spiega lo stesso Marchionne – è un passo significativo nella ricostruzione del brand Alfa Romeo che, tornando in Formula 1 dopo un’assenza dalle corse di oltre 30 anni, restituisce al campionato uno dei marchi che hanno fatto la storia di questo sport. Il brand stesso, inoltre, potrà beneficiare dello scambio tecnico e strategico con un partner di esperienza indiscussa come Sauber e gli ingegneri e i tecnici dell’Alfa Romeo potranno ulteriormente ampliare la loro esperienza portando competenze tecniche di assoluta avanguardia. Contemporaneamente, tutti gli appassionati di Alfa Romeo potranno di nuovo tifare per un costruttore di automobili che è determinato a scrivere un nuovo capitolo della sua unica e leggendaria storia sportiva»

Sergio Marchionne e Maurizio Arrivabene - Monza 04.09.2016 - Formula 1 Gran Premio d'Italia - Gara


Parole d’effetto, con la speranza che siano di buon auspicio per la prossima stagione. Spuntano anche le prime indiscrezioni sull’estetica (e non solo) della nuova vettura. Livrea in pieno stile Alfa, con il marchio del brand nostrano a farla da padrona essendo il Title Sponsor. Le power unit, invece, saranno fornite da Ferrari, in nome di una partnership – quello tra Sauber e la scuderia di Maranello – pronta a consolidarsi ora che Alfa Romeo è tornata ad essere protagonista.

Ancora nessuna ufficialità per quanto riguarda i piloti della nuova scuderia. Pochi dubbi, comunque, sull’impiego del gioiellino di casa Ferrari: Charles Leclerc. L’amico di Jules Bianchi, con cui è cresciuto nella Ferrari Driver Academy ha dato prova di sé nelle categorie inferiori, trionfando in GP3 series nel 2016 e Formula 2 nel 2017. 7 successi e 282 punti: tanto basta dalla cadetteria per passare (finalmente) tra i grandi e guidare con il nuovo sodalizio italo-elvetico.

Alfa_Romeo_QV_-_Quadrifoglio_Verde_-_MITO_sports_car_-_turning_lightIl futuro del monegasco sembra ampiamente scritto, specie se si guarda più in là, con Marchionne che spinge (e non poco) per un suo approdo in Ferrari come seconda guida al fianco di Vettel. Più di un dubbio, invece, sorge per il secondo sedile. Ericsson o Giovinazzi? Lo svedese sembra in vantaggio, sia per lo sponsor che ha garantito alla Sauber la sopravvivenza negli ultimi due anni, sia per la maggior esperienza in categoria. Ma una porta e qualcosa di più sembra essere aperta per la terza guida dell’ormai Alfa Romeo-Sauber. D’altronde non si vedeva un italiano in formula 1 dai tempi di Trulli e Liuzzi e dopo i gp di Cina e Australia dell’anno appena trascorso, il nostro Giovanazzi potrebbe essere pronto per il posto fisso. E quale miglior ritorno, se non a bordo dell’Alfa Romeo?

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.



  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

L’attuale vice direttore di Voci di Città nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Nonostante questa malsana idea non rinuncia alle mille passioni che lo animano, con tanti saluti al sonno e alla sua salute mentale. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da luglio 2018 è vice presidente dell’associazione Voci di Corridoio, editrice e proprietaria del giornale. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • F1: Hamilton dominante ad Abu Dhabi, Verstappen e Leclerc a podio - 01/12/2019
  • Formula E : A Diriyah Bird spicca il volo in Gara 1, primi podi per Mercedes e Porsche - 22/11/2019
  • F1: Super Verstappen vince in Brasile, primo podio per Gasly. Vettel e Leclerc si buttano fuori a vicenda - 17/11/2019
  • F1, Austin: disastro Ferrari, primo Bottas, Hamilton vince il sesto titolo - 03/11/2019
  • Champions League: Dybala illumina la Juve, Inter e Napoli vivono una serata da sogno. Atalanta con un piede fuori - 24/10/2019
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 4
Like
Visualizzazioni: 1.837
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Formula 1
  • Ferrari
  • Alfa Romeo
  • Marchionne
  • Sauber
   ← precedente
successivo →   
  • La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
    14 Dicembre
    BasketPersonaggiVoci di Sport
  • Desiderio sessuale, anche l’occhio vuole la sua parte Desiderio sessuale, anche l’occhio vuole la sua parte
    13 Dicembre
    Sex revolution
  • Roma e Lazio: due facce che si oppongono in  Europa League Roma e Lazio: due facce che si oppongono in Europa League
    13 Dicembre
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua? Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
    12 Dicembre
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Volete conoscere Ken-Kun, il cagnolino venditore di patate dolci in Giappone? Volete conoscere Ken-Kun, il cagnolino venditore di patate dolci in Giappone?
    12 Dicembre
    TravelBusinessSocietas
  • Il palazzo Arone di Valentino (detto dei forni), a Sciacca Il palazzo Arone di Valentino (detto dei forni), a Sciacca
    12 Dicembre
    TravelSocietas



  • Viaggio nel “Caso di Sciacca” e i suoi monumenti: Palazzo Perollo

    Viaggio nel “Caso di Sciacca” e i suoi monumenti: Palazzo Perollo

    TravelBusinessAgrigentoCittà


  • Un contenitore di infinita bellezza: le mura di cinta di Sciacca

    Un contenitore di infinita bellezza: le mura di cinta di Sciacca

    TravelBusinessAgrigentoCittà


  • Una perla nella città di Sciacca: La chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Una perla nella città di Sciacca: La chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    TravelBusinessAgrigentoCittà

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
    La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
    14 Dicembre 2019
  • Desiderio sessuale, anche l'occhio vuole la sua parte
    Desiderio sessuale, anche l'occhio vuole la sua parte
    13 Dicembre 2019

Video

Città

  • A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    11 Dicembre 2019
  • Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
    Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
    11 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati