• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Alex Schwazer al Grande Fratello: “Parigi 2024, un sogno spezzato”
17 Novembre 2023
Voci di Sport

Alex Schwazer al Grande Fratello: “Parigi 2024, un sogno spezzato”

Home » Voci di Sport » Alex Schwazer al Grande Fratello: “Parigi 2024, un sogno spezzato”

La speranza di Alex Schwazer di partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 è definitivamente svanita. La Wada, infatti, l’agenzia mondiale antidoping, ha confermato la pesante squalifica al campione olimpico di marcia a Pechino 2008 che, così facendo, non potrà prendere parte alle qualificazioni per i prossimi Giochi. L’atleta azzurro ha saputo della conferma della sanzione, valida fino al 7 luglio dell’anno prossimo, mentre si trova nella casa del Grande Fratello.

Lo stesso Alex Schwazer, nella puntata di ieri 16 novembre, ha condiviso la notizia con gli altri partecipanti del reality: “La decisione non è stata positiva e sono dispiaciuto. Ritengo che sia un giudizio profondamente sbagliato, lontano dall’essere neutrale. Sento di pagare per il fatto di non aver mai accettato un verdetto della giustizia sportiva e di aver lottato per anni per dimostrare la mia innocenza“.

Lo stesso atleta azzurro ha continuato, dicendo: “Valuterò nei prossimi giorni, in relazione alla mia squalifica e alla mia permanenza nella casa. Non ho rimpianti. Vi chiedo di non drammatizzare. La vita è bella, siamo qui per vivere un’esperienza unica: andiamo avanti insieme”.

L’annuncio, comunque sia, sconvolge i concorrenti del Grande Fratello e, tra loro in particolar modo, Giampiero Mughini che esprime il proprio sgomento con voce rotta dall’emozione. Quest’ultimo, ha dichiarato: “Faccio parte di quegli italiani che hanno visto Alex entrare in uno stadio olimpico e compiere il suo giro di campo solitario fino al traguardo, ricordando il trionfo a Pechino nel 2008.

Lo stesso Mughini, con amarezza, ha continuato dicendo: “Alex ha commesso errori, come tutti gli esseri umani, e ha pagato il prezzo. Ha fatto ritorno alle gare, vincendo e allenandosi con Sandro Donati, un’icona nella lotta al doping. Poi, la nuova squalifica: l’atleta innocente chiede una riduzione della pena di poche settimane per qualificarsi alle Olimpiadi. Lui, che ogni mattina copre 50 km al passo di un campione olimpico. Questi individui gli hanno impedito di partecipare“.

Di certo, per Alex Schwazer, la notizia ricevuta dalla Wada (di non fare sconti alla propria squalifica) rappresenta un duro colpo per la propria carriera che dovrebbe riprendere nel luglio del 2024, ma alla veneranda età di 39 anni. Lo stesso atleta azzurro, infine, ha così commentato: “Mi aspettavo questa decisione. Andrò avanti con gli allenamenti e lo farò fino a quando rimarrò nella casa. Amo lo sport, non intendo stare male per decisioni che riguardano lo sport. Sono qua e mi alleno ogni giorno. Certo, due anni sono andati persi: compio 39 anni a dicembre“.

Fonte Foto in Evidenza: LaPresse

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC