• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Università 2015: emanate le prime disposizioni dal MIUR
14 Maggio 2015
Voci d’Ateneo

Università 2015: emanate le prime disposizioni dal MIUR

Home » Voci d’Ateneo » Università 2015: emanate le prime disposizioni dal MIUR

Università di MedicinaA distanza di quasi cinque mesi, il MIUR ha emanato già le prime date per l’effettuazione dei test di ingresso alle facoltà universitarie per l’anno accademico 2015-2016. In questo momento sono disponibili principalmente quelle dei corsi di laurea e laurea magistrale di:
– Professioni Sanitarie (Logopedista, Infermiere, Ostetrico etc.): 4 settembre 2015;
– Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria (test in lingua italiana): 8 settembre 2015;
– Veterinaria: 9 settembre 2015;
– Architettura: 10 settembre 2015;
– Scienze della Formazione primaria: 11 settembre 2015;
– Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria (test in lingua inglese): 16 settembre 2015.

Come accennato tempo fa, si pensava di introdurre la meritocrazia nelle discipline mediche: grazie a questo metodo di origine francese, gli studenti sarebbero sottoposti ad un’ulteriore selezione in base ai risultati ottenuti durante il primo anno, dando la possibilità agli esclusi di iscriversi a un altro corso di carattere sanitario. Difficoltà sul numero di aule, posti e quant’altro hanno, però, reso impossibile l’attuazione del decreto. Da parte di alcuni Atenei, nel frattempo, è arrivata una modifica per i corsi a numero chiuso, il cui provvedimento ufficiale è valido a livello nazionale e viene diffuso dal MIUR. Aperti, quindi, per tutti gli Atenei i corsi di laurea di: Giurisprudenza, Ingegneria (salvo Ingegneria Edile e Architettura), Fisica, Matematica, Beni Culturali e Filosofia; questi, fino allo scorso anno, erano corsi a numero chiuso in alcune università. Restano tali, invece, le facoltà di Medicina e le varie Professioni Sanitarie.

test-di-ammissioneIl linguaggio burocratico esistente nel mondo dell’istruzione, purtroppo, genera spesso confusione negli studenti, i quali non riescono a comprendere la differenza tra facoltà a numero chiuso e facoltà a numero programmato: le prime, come già spiegato, sono stabilite a livello locale dagli Atenei personalmente, senza disposizione del MIUR; le seconde, invece, sono affidate esclusivamente alle deicsioni del ministero e ai test d’ingresso da quest’ultimo emanati.  Per i test di ammissione delle facoltà a numero chiuso a livello locale, ci si deve invece informare direttamente con l’Ateneo presso il quale ci si vuole iscrivere, per ricevere le informazioni desiderate. Inoltre, è bene tenere presente che ogni Istituto possiede anche la lista dei propri corsi a numero chiuso. In attesa delle successive date e di altre utili disposizioni, Voci di Città fa un in bocca al lupo a tutti i futuri studenti universitari, ricordando loro con le parole di Charles Wright Mills che «lo scopo dell’università, per il singolo studente, è di eliminare il bisogno dell’università nella sua vita; il compito è di aiutarlo a diventare un uomo che si istruisce da solo».

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • numero chiuso
  • MIUR
  • università
  • atenei
  • Corsi di laurea
  • ammissione
  • facoltà
  • test di ingresso
  • numero programmato
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC