• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
UniCT: dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente
16 Marzo 2023
IncontriCataniaUniCTVoci d’Ateneo

UniCT: dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente

Home » Attualità » Incontri » UniCT: dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente

Anche quest’anno la ‘kermesse’ dell’orientamento ai corsi Unict si terrà negli impianti del Cus Catania, alla Cittadella universitaria. Presentazione ufficiale martedì 22 marzo alle 10.30 nell’aula magna del Palazzo centrale

A rubare la scena saranno soprattutto i nuovi Test TOLC-MED che da quest’anno sostituiranno le tradizionali e fatidiche prove di selezione per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, ma nei tre giorni del Salone dello Studente dell’Università di Catania, edizione 2023, tutti i liceali del quarto e del quinto anno troveranno le risposte a tutte le loro curiosità riguardanti la scelta di un percorso universitario, le informazioni per le immatricolazioni e la richiesta di borse di studio e servizi, gli sbocchi occupazionali di ciascun corso di studio.

L’evento principe dedicato all’orientamento si terrà al Centro Universitario Sportivo di via Santa Sofia 78 da martedì 28 a giovedì 30 marzo, e si rivolge, in particolare, a chi frequenta le scuole medie superiori o è già in possesso di un diploma e desidera intraprendere un percorso di studi universitario. Ma non solo: il “Salone” è l’occasione più proficua anche per chi è già laureato, o sta per laurearsi, e intende intraprendere un corso di laurea magistrale; e per chi, da altri atenei, sta pensando di trasferirsi all’Università etnea.

Quest’anno il Salone dello Studente Unict è realizzato grazie al Progetto Orientamento “OUI, ovunque da qui”(assegnazione del Ministero dell’Università e della Ricerca del finanziamento dell’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR), organizzato in collaborazione con il CUS – Centro Universitario Sportivo, e si avvale dei prestigiosi patrocini del Comune di Catania, della Città Metropolitana di Catania e della Regione Siciliana (Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale).

La presentazione ufficiale dell’iniziativa alla cittadinanza e ai mezzi d’informazione si terrà mercoledì prossimo, 22 marzo, alle 10,30, nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università, alla presenza del rettore Francesco Priolo e di tutti i partner istituzionali della manifestazione.

Durante il Salone dello Studente i ragazzi potranno seguire le presentazioni dei dipartimenti e conoscere tutti i corsi di studio, visitare gli stand informativi e incontrare docenti e tutor, parlare con gli esperti Unict di orientamento ed effettuare colloqui individuali di counseling, ricevere indicazioni sulle modalità per immatricolarsi, iscriversi o trasferirsi da un altro ateneo per l’anno accademico 2023/24, conoscere le modalità di partecipazione ai Test TOLC-MED di accesso a Medicina e Odontoiatria e alle altre prove di accesso ai corsi a numero programmato, scoprire la Scuola Superiore di Catania, il centro di alta formazione dell’Università etnea.

Inoltre sarà possibile apprendere quali tipologie di servizi e agevolazioni Unict mette a disposizione dei propri studenti, ricevere indicazioni sugli sbocchi lavorativi e le opportunità di carriera legate ai vari percorsi direttamente dagli esperti di placement dell’Ateneo, e partecipare a workshop tematici ed eventi speciali (attività sportive e di animazione, musica live).

Infine, avranno particolare rilievo i laboratori del Progetto OUI, che l’Università sta realizzando per circa 5 mila studenti degli ultimi anni delle superiori in oltre trenta scuole della Sicilia sud-orientale, con attività introduttive di orientamento negli stessi istituti aderenti e ulteriori attività laboratoriali nei dipartimenti e nelle strutture universitarie.

Salone dello Studente locandina

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati. Per le visite scolastiche con un numero superiore a 20 alunni, è richiesta la prenotazione via email scrivendo a orientamento@unict.it. Per ulteriori informazioni, si può contattare l’Ufficio orientamento dell’Area per la Comunicazione, tel. 7307 038 / 040.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • università
  • unict
  • orientamento
  • CUS Catania
  • cittadella universitaria
  • Salone dello Studente 2023
  • Università degli Studi di Catania
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC