• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA
17 Febbraio 2021
CataniaUniCTSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA

Home » Città » Catania » Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA
2 minuti (tempo di lettura)

Il nuovo logo UniCT, nella comunità studentesca catanese (ma non solo, essendo la principale università dell’isola insieme a quella palermitana), ha destato parecchie polemiche. Vuoi per il periodo non particolarmente florido per l’istituzione, al centro di varie polemiche a causa delle tasse anticipate o dello scandalo dei concorsi truccati. Vuoi, anche e soprattutto, per il risultato finale e per la mancanza di un bando pubblico che, a detta di molti studenti (e non solo), avrebbe tagliato fuori “molti designer che avrebbero realizzato un progetto più incline ai nostri gusti“. Tante le polemiche, altrettanti gli attacchi. Ai nostri microfoni è intervenuto il Rosario Castelli, professore presso il dipartimento di Scienze Umanistiche all’Università di Catania, nonché coordinatore dello staff comunicazione dell’Ateneo.

La prima domanda non poteva che vertere sull’assenza di un bando pubblico. Scelta criticata da molti e che ha destato non poche perplessità: “Non serviva un bando pubblico, in quanto, nel caso specifico, si tratta di un affidamento per un lavoro dall’entità modica. Al di sotto dei 17.000 euro non è necessario fare alcuna gara e, anzi, avremmo potuto procedere tramite un affidamento diretto. L’ateneo ha ritenuto di non optare per questa scelta, valutando le offerte provenienti da grosse agenzie di comunicazione“. Su tale scelta, ha poi sottolineato che “Una gara pubblica sarebbe paralizzante per qualunque amministrazione pubblica quando si tratta di cifre talmente basse. L’indagine di mercato su queste 5 agenzie, invece, ci è sembrata la scelta più giusta ed equa“.

Come abbiamo potuto apprendere dal verbale del 12 febbraio 2021 del Consiglio di Amministrazione, l’indagine di mercato di cui si è occupato lo staff di comunicazione si è limitato a 5 agenzie, con sede tra Milano e Roma, che hanno presentato un’offerta tra i 17.000 euro e gli 8.000 euro. Un’altra feroce critica verte, da parte di studenti e soprattutto grafici e agenzie del catanese, su tale aspetto. “Personalmente non le ho invitate io queste agenzie – risponde il prof. Castelli – Non conoscevo i profili di nessuna delle agenzie scelte, nemmeno di quella a cui poi è stato affidato l’incarico. La scelta compete all’amministrazione, alla direzione generale e tutto si è svolto nella massima trasparenza e secondo criteri molto professionali e seri“.

“Capisco che ci siano grafici catanesi ed ex studenti dell’accademia che si siano sentiti tagliati fuori – continua Castelli – ma stiamo parlando della creazione di un brand, che l’Università non ha mai avuto, e sarebbe impensabile che una grossa amministrazione come quella dell’Università di Catania potesse affidare l’incarico a un privato. Erano necessari dei requisiti di qualità per cui l’università si sarebbe sentita più sicura del risultato affidandolo solo a una grossa società”. Un ultimo appunto sulla mancanza di “catanesità” da parte di queste agenzie non manca: “Anche Simone Tornabene, che è socio e ha fatto parte del team che si è occupato del logo UniCT, è un catanese formato dalla stessa Università di Catania“.

Non poteva mancare anche una considerazione sulla petizione per rimuovere il nuovo logo, che è rimbalzata sui social in questi giorni. “Su questo è stata fatta tanta disinformazione. Quello che esisteva prima non era un brand, bensì un sigillo storico, che esiste ancora. Un sigillo che viene e verrà utilizzato nelle cerimonie, nella comunicazione protocollare e nei diplomi di laurea. Nessuno si è mai sognato di abolire il sigillo originale dell’Università di Catania. L’intento era di dotare l’Università di Catania di un logo digitale, di un brand che comprendesse la comunicazione via web, via social per parlare della loro utenza”

Molti designer hanno poi provato a realizzare un logo in “risposta” a quello reso ufficiale durante la cerimonia del 586° anno accademico. Risposta accolta positivamente dagli internauti e che ha ampliato ulteriormente le critiche nei confronti del nuovo logo UniCT. Pertanto, un’ultima domanda non poteva che puntare i riflettori sul risultato finale: “Penso che non si possa valutare l’efficacia di un logo o di un brand sul semplice “mi piace”, “non mi piace”, “è bello”, “è brutto”. Molti brand al momento della loro apparizione hanno suscitato critiche feroci. Il tempo aiuterà a familiarizzare con il logo e a mio modesto parere porterà l’utenza ad apprezzarlo. Il risultato vero lo vedremo quando utilizzeremo per lungo tempo il brand e lo applicheremo”. Il prof. Castelli conclude l’intervista con un celebre paragone: “Quando venne inaugurata la Tour Eiffel alla stragrande maggioranza dei parigini non piaceva, eppure oggi è impossibile immaginare Parigi senza la Torre”.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
  • Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA - 17/02/2021
  • Catania: l’Etna dà spettacolo e dal cielo piove materiale piroplastico - 16/02/2021
  • Il Catania vince nel ricordo della presidente Codiglione: 1-0 firmato da Dall’Oglio - 13/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 1.412
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • Sicilia
  • comunicazione
  • unict
  • castelli
  • logo
  • logo unict
   ← precedente
successivo →   
  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio
    SocietasAttualitàAgrigentoCittà
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio
    MessinaAttualitàCittà
  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
    26 Febbraio
    BolognaAttualitàCittà
  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa” Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente” Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà



  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    AttualitàTrapaniCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it