• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Quattro atenei uniti per promuovere la cultura della legalità: seminari e summer school
25 Febbraio 2023
UniversitàUniCTVoci d’Ateneo

Quattro atenei uniti per promuovere la cultura della legalità: seminari e summer school

Home » Università » Quattro atenei uniti per promuovere la cultura della legalità: seminari e summer school

Martedì 28 febbraio a villa Cerami incontro di presentazione del progetto formativo ACISCO

Quattro atenei in campo per promuovere la cultura della legalità attraverso azioni congiunte di didattica avanzata, terza missione e ricerca. Prende il via martedì 28 febbraio il Progetto Formativo ACISCO – Analisi clinica delle imprese sottoposte al crimine organizzato, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e rivolto agli studenti universitari dei dipartimenti di Giurisprudenza, Economia e Impresa e Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania e degli atenei partner (Università di Palermo, Università Lumsa – sede di Palermo, Università di Catanzaro).

L’iniziativa

L’azione didattica si articola in un ciclo di 12 seminari sulla condivisione dei principi costituzionali e in una summer school conclusiva. I seminari, rivolti a circa 130 d un massimo di 50 studenti che hanno aderito, si terranno da marzo a maggio, in presenza e a distanza, nelle quattro sedi universitarie protagoniste, mentre la summer school  sulle relazioni “impresa-crimine organizzato”, rivolta ad un massimo di 50 studenti, si terrà nel la prima settimana mese di giugno a Catania. In questa occasione, avvalendosi di una originale chiave di lettura fondata sulla metafora medica, saranno analizzate le tecniche di diagnosi, l’eziologia, le strategie di prevenzione, la terapia e la prognosi delle imprese, a vario titolo, sottoposte alle influenze della criminalità organizzata.

Responsabile scientifico del progetto è il prof. Fabio La Rosa, ordinario di Economia aziendale al dipartimento di Giurisprudenza. «Al termine delle attività formative gli studenti elaboreranno la tesi di laurea e produrranno un caso studio sulla base dei diversi materiali fornitie all’ulteriore attività di ricerca svolta autonomamente – spiega il docente –, e provvederanno a disseminare i risultati nelle varie scuole».

Il meeting inaugurale di ACISCO si terrà martedì 28 febbraio, dalle 15 alle 18,30, nell’aula magna di Villa Cerami, sede del dipartimento di Giurisprudenza. Dopo i saluti istituzionali del rettore Francesco Priolo, del direttore del dipartimento Salvatore Zappalà e del presidente del cdl Giuseppe Speciale, seguirà una tavola rotonda con rappresentanti del mondo giudiziario, imprenditoriale, rappresentanti degli ordini professionali e dell’associazionismo antimafia. Parteciperanno, introdotti e moderati dal prof. La Rosa, Agata Santonocito (procuratore aggiunto Tribunale di Catania), Antonino Guido Di Stefano (presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania), Salvatore Virgillito (presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Catania), Giuseppe Russo (Addiopizzo Catania) e Luciano Modica (amministratore giudiziario, consigliere Banca Etica). 

Seguiranno gli interventi dei referenti di sede ACISCO, i docenti Anna Maria Maugeri (ordinario di Diritto Penale, Unict), Sergio Paternostro (ordinario di Economia aziendale, Università LUMSA – Sede di Palermo), Francesco Siracusano (associato di Diritto penale, Università di Catanzaro), Salvatore Cincimino (associato di Economia aziendale, Università di Palermo), Vincenzo Tigano (ricercatore di Diritto penale, Università di Catanzaro), che descriveranno agli studenti i caratteri distintivi del progetto fornendo loro tutte le informazioni utili.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • sensibilizzazione
  • università
  • atenei
  • unict
  • progetto
  • Catanzaro
  • Summer School
  • seminari
  • catania
  • lotta alla legalità
  • Sicilia
   ← precedente
successivo →   
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    UniCTCataniaVoci d’Ateneo
  • CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo CATANIA – Arrestato un uomo di trentadue anni per porto di arma comune da sparo
    5 Giugno
    Catania



  • Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani: sette arresti della Polizia di Stato

    Trapani


  • Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    Perugia: tenta di aggredire una donna e poi si scaglia contro i carabinieri intervenuti.

    PerugiaAttualità


  • Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    Perugia – Arresto in flagranza per evasione e resistenza a pubblico ufficiale

    PerugiaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC