La vittima è Clelia Ditano, ragazza di 25 anni morta a Fasano, in provincia di Brindisi, dopo essere caduta all’interno di un vano ascensore in una palazzina di via Piave.
Secondo un prima ricostruzione degli inquirenti, la vittima si trovava al quarto piano e avrebbe chiamato l’ascensore; dopo aver aperto la porta sarebbe caduta nel vuoto. La cabina, infatti, non sarebbe risalita correttamente a causa di un guasto. Sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco per recuperare il corpo della giovane, purtroppo già senza vita al loro arrivo.
Sul posto sono accorsi anche i Carabinieri della compagnia di Fasano che stanno svolgendo le dovute indagini, al fine di ricostruire al meglio la dinamica dell’accaduto. La palazzina dove si è verificato l’incidente sarebbe di proprietà di ARCA Nord Salento.
Sono stati i genitori della 25enne a lanciare l’allarme qualche minuto dopo le 6 questa mattina. Si sarebbero infatti preoccupati, perché la figlia non era ancora rientrata in casa. Anche in ragione di questi elementi i Carabinieri della compagnia di Fasano che stanno conducendo le indagini stanno verificando la possibilità che l’incidente possa essere avvenuto nella notte.
Da quanto appreso, la ragazza sarebbe rientrata nell’appartamento per lasciare alcuni effetti personali, per poi ritornare nell’ascensore per scendere nuovamente, forse perché aveva dimenticato qualcosa. Proprio in questi secondi, si sarebbe consumata la tragedia. I Vigili del fuoco hanno lavorato per ore al fine di recuperare il corpo.
Sono tutt’ora in corso le attività investigative del nucleo Spesal (servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) per accertare se si sia effettivamente trattato di un guasto tecnico. Il PM, ha richiesto l’intervento dei tecnici specializzati nonostante la tragedia in questione non sia un incidente sul lavoro.
La vicenda ruota attorno a una domanda principale: perché la porta dell’ascensore si è aperta? “Si può ipotizzare un malfunzionamento del sistema di blocco – spiega un esperto – perché la porta si deve aprire soltanto quando la cabina è al piano”. Questa risposta, fa nascere interrogativi sulla manutenzione.
Riccardo Nobile
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.