• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict propone di togliere appelli, la reazione dei rappresentanti degli studenti: “Protesteremo in Piazza Università oggi alle 17”
19 Ottobre 2022
UniversitàAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Unict propone di togliere appelli, la reazione dei rappresentanti degli studenti: “Protesteremo in Piazza Università oggi alle 17”

Home » Università » Unict propone di togliere appelli, la reazione dei rappresentanti degli studenti: “Protesteremo in Piazza Università oggi alle 17”

La proposta dell’Università degli Studi di Catania

L’Università degli Studi di Catania, qualche giorno fa, ha proposto di apportare delle modifiche inerenti alle sessioni d’esame ma gli studenti dell’Ateneo non hanno tardato ad esprimere il loro disappunto. La prima proposta di Unict sarebbe quella di ridurre gli appelli obbligatori della sessione autunnale da due a uno. Gli studenti che non supereranno un esame al primo appello non avranno l’opportunità di ritentare nell’appello successivo. Oltre a questa idea, Unict vorrebbe anche eliminare gli appelli per il recupero delle materie degli anni precedenti.

Tra le modifiche proposte dalla Commissione didattica, c’è anche la possibilità di costituire commissioni di esami composte dal docente titolare senza altri membri; l’eliminazione della figura di studente laureando iscritto con riserva dal regolamento didattico d’ateneo; l’esclusione degli studenti atleti, lavoratori e in situazione di difficoltà dalla sessione straordinaria effettuata nel periodo fra marzo e maggio e l’eliminazione delle agevolazioni a loro riservate (come la riduzione della frequenza obbligatoria e appositi supporti didattici).

Gli studenti dell’Unict protesteranno, le parole dei rappresentanti

Le proposte dell’Unict non sono ancora state approvate ma gli studenti dell’Ateneo sono già pronti a protestare. Quando la notizia si è diffusa, la reazione degli studenti è stata immediata: rabbia, frustrazione e una preoccupazione comune, quella di non riuscire più a conseguire la laurea nei tempi prestabiliti e di “procedere a rilento”. I rappresentanti degli studenti dell’Università di Catania, portavoce di tutti gli studenti dell’Ateneo, sanno già come agire.

Cecilia D’Avola, rappresentante degli studenti in seno al CdLM in CTF ha dichiarato: “Abbiamo in programma una manifestazione che si terrà oggi alle ore 17.00 in Piazza Università, annessa a una petizione da firmare. Martedì 25 si terrà un’altra manifestazione, l’orario è ancora da definire e sicuramente sarà sempre annessa una petizione da firmare. Tutto questo viene fatto per evitare che le “riforme” che l’Università degli Studi di Catania vuole mettere in atto non vengano approvate. Speriamo che tutti gli studenti dell’Ateneo di Catania o comunque la maggior parte di loro scenda in piazza in questi due giorni”.

Alessia Miceli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alessia Miceli

About Alessia Miceli

Alessia Miceli è una ragazza di 21 anni, determinata, socievole e altruista. Conosce diverse lingue e attualmente frequenta l’ultimo anno dell’università di lettere moderne.  Crede fermamente che l’organizzazione stia alla base di tutto e che la curiosità renda l’uomo libero. È una ragazza creativa, che nella vita non si pone alcun limite, ha interessi di vario genere ma la sua più grande passione è la scrittura. Il suo obiettivo non è solo quello di fare della scrittura il suo lavoro, ma è in primo luogo quello di scoprire, conoscere e apprendere costantemente cose nuove, poiché più che ambiziosa si ritiene una ragazza molto curiosa.

  • La rivolta delle donne contro Apple, la reputazione della società vale più dei diritti umani? - 12/11/2022
  • Elon Musk a capo di Twitter, licenziamenti e grandi cambiamenti per la piattaforma - 11/11/2022
  • Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio - 11/11/2022
  • La premier Sanna Marin al centro dello scandalo, ecco tutto quello che è successo e le sue dichiarazioni - 11/11/2022
  • Linguaglossa: Canadair si schianta tra le fiamme, ritrovati i corpi dei due piloti - 27/10/2022
  • università
  • studenti
  • unict
  • legge
  • riforme
  • ateneo
  • studenti universitari
  • rappresentanti degli studenti
  • studenti lavoratori
  • protesta
  • laureando
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC