• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: al Muzoo l’incontro sul valore simbolico degli animali nel presepe
22 Dicembre 2022
UniversitàCataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Unict: al Muzoo l’incontro sul valore simbolico degli animali nel presepe

Home » Università » Unict: al Muzoo l’incontro sul valore simbolico degli animali nel presepe

La presenza e il significato degli animali nei vangeli, nei dipinti della natività e all’interno dei presepi di ogni epoca e di ogni nazione sono stati il tema in cui è stato incentrato l’ultimo incontro dell’anno dell’iniziativa “Un tè al Museo di Zoologia – pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle”.

A tratteggiare l’importanza degli animali, anche comuni come il bue e l’asinello o esotici come il pavone ed il cammello, e il simbolismo non sempre conosciuto a tutti è stata la prof.ssa Maria Teresa Di Blasi nel corso dell’incontro dal titolo “Gli animali nel presepe tra immaginario e realtà”.

L’archeologa, storica dell’arte e grande comunicatrice ha illustrato un excursus sulla presenza, fortemente simbolica, di molti animali nel nuovo testamento, ma anche nel mondo arabo e bizantino.

Un incontro che ancora una volta ha richiamato numerosi partecipanti in presenza e a distanza e che – come annunciato dagli ideatori dell’iniziativa, il prof. Giorgio Sabella (responsabile scientifico del Muzoo) e il dott. Fabio Massimo Viglianisi (responsabile delle attività didattiche ed educative del Muzoo) – sarà riproposto anche il prossimo anno.

«La rassegna – hanno spiegato gli ideatori di “Un tè al Museo di Zoologia” – ha raggiunto gli obiettivi con cui era stata ideata ovvero utilizzare una modalità meno ingessata e più aperta ai giovani per condividere, con un linguaggio semplice, in una atmosfera informale e per un pubblico generalista, argomenti naturalistici e scientifici di varia natura e trattati da vari punti di vista».

La serata è stata allietata dalla degustazione di un profumato tè marocchino offerto ai visitatori, con una coreografica araba particolarmente apprezzata, dall’associazione onlus “Periferie Vive – Salette di Catania” rappresentata dal prof.re Alfredo Petralia e dal mediatore culturale Abdul.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • UniCT: Borsa della Ricerca, consegnati questo pomeriggio i BDR Awards - 27/10/2023
  • Catania, ruba lo smartphone all’amica e lo rivende su un sito online - 27/10/2023
  • Quali giochi fanno impazzire gli Italiani: tra tradizione e modernità - 27/10/2023
  • Spoleto, chiuso ristorante per lavoro in nero e sanzioni di 10.000 € - 27/10/2023
  • “La materia parla”, mostra diffusa di arte contemporanea - 26/10/2023
  • presepe
  • incontro
  • animali
  • unict
   ← precedente
successivo →   
  • Spaccio a bordo di una bicicletta rubata: arrestato 19enne Spaccio a bordo di una bicicletta rubata: arrestato 19enne
    5 Dicembre
    Catania
  • Arrestata Martina Gentile, figlia dell’amante di Matteo Messina Denaro Arrestata Martina Gentile, figlia dell’amante di Matteo Messina Denaro
    5 Dicembre
    Attualità
  • Billie Eilish fa coming out: 100mila followers persi ma un 2024 di successi Billie Eilish fa coming out: 100mila followers persi ma un 2024 di successi
    5 Dicembre
    Gossip
  • NBA Cup, Indiana e New Orleans in semifinale: fuori Boston e Sacramento NBA Cup, Indiana e New Orleans in semifinale: fuori Boston e Sacramento
    5 Dicembre
    Basket
  • Prime Video annuncia la quarta stagione di LOL: Chi ride è furori Prime Video annuncia la quarta stagione di LOL: Chi ride è furori
    5 Dicembre
    Entertainment
  • Sciopero medici il 5 dicembre: 1,5 milioni di visite a rischio Sciopero medici il 5 dicembre: 1,5 milioni di visite a rischio
    5 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC