• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Mammiferi della savana” conquista il video contest del Museo di Zoologia
23 Gennaio 2023
UniversitàUniCTVoci d’Ateneo

“Mammiferi della savana” conquista il video contest del Museo di Zoologia

Home » Università » “Mammiferi della savana” conquista il video contest del Museo di Zoologia

“Mammiferi della savana” degli studenti dell’Università di Catania Loreta Barone, Noemi Cortese, Antonio Cortese, Giulia Donato, Giulia Ferrara conquista il video contest del Museo di Zoologia nell’ambito dell’iniziativa “Un video al Museo”

L’iniziativa, organizzata dal Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle dell’Università di Catania, ha coinvolto anche quest’anno gli studenti del corso di laurea in Scienze biologiche che si sono cimentati nell’attività formativa finalizzata alla produzione di un documentario naturalistico per valorizzare e promuovere la struttura museale e le specie esposte al Muzoo.

I partecipanti al contest

I partecipanti al concorso sono stati premiati, nei giorni scorsi nei locali della saletta del Museo di Zoologia, dalla docente Anna Maria Pappalardo, ideatrice del video contest in collaborazione con il responsabile delle attività didattiche e educative del Museo di Zoologia, dott. Fabio Massimo Viglianisi.
Oltre ai vincitori del contest – Loreta Barone, Noemi Cortese, Antonio Cortese, Giulia Donato, Giulia Ferrara – sono stati premiati anche gli studenti Alessandro Vito Maccora, Sara D’Amico, Francesco Massimino, Gaetano Sciacca, Gloria Faro, Ludovica Palmeri, Giuseppe Vinciguerra, Gabriele Cosentino, Marco Asero, Sara Blanco, Maria Claudia Crispi, Enea Grasso, Michelangelo Cantone e Alberto Giuliano in gara con i propri video.

Le parole della giuria

A comporre la giuria del contest le docenti Anna Maria Pappalardo e Venera Ferrito insieme con i dott. Fabio Massimo Viglianisi e Giada Calogero che hanno premiato i partecipanti con magliette griffate con il logo del Muzoo e diversi gadget.
“La manifestazione rientra nelle attività formative inserite nel programma di filogenesi dei vertebrati del corso di anatomia comparata e evoluzione biologica e ha visto gli studenti, riuniti in gruppi, realizzare un video per scoprire e raccontare gli animali esposti al Muzoo – hanno spiegato nel corso della premiazione la prof.ssa Anna Maria Pappalardo e il dott. Fabio Massimo Viglianisi -. Gli studenti sono i veri protagonisti assoluti del contest, infatti, in piena autonomia, hanno realizzato, mostrando apprezzamento per l’iniziativa e entusiasmo, tutte le fasi del progetto audiovisivo dalla fase di ideazione, alle riprese fino al montaggio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi - 07/02/2023
  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • unict
  • Università di Catania
  • mammiferi nella savana contest
  • museo di zoologia
  • un video al museo
  • muzoo
   ← precedente
successivo →   
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet



  • Come Selezionare una App Scommesse o un Sito di Scommesse Affidabile: 9 criteri essenziali

    Come Selezionare una App Scommesse o un Sito di Scommesse Affidabile: 9 criteri essenziali

    Sala giochiEntertainment


  • Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4

    Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4

    GossipEntertainmentSocietasAttualitàWeb factory


  • Tecnologia: le migliori app di giochi

    Tecnologia: le migliori app di giochi

    Sala giochiEntertainment


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC