• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La nuova stagione di “Caffè con gli imprenditori”: il podcast di Jebo
13 Marzo 2023
UniversitàBologna

La nuova stagione di “Caffè con gli imprenditori”: il podcast di Jebo

Home » Università » La nuova stagione di “Caffè con gli imprenditori”: il podcast di Jebo

Jebo, la Junior Enterprise dell’Università di Bologna, che fornisce servizi di digital marketing e finanza, ha lanciato il 10 marzo il primo episodio della nuova stagione del podcast “Caffè con gli imprenditori”.

Creato per condividere storie stimolanti, fino ad adesso ha contato oltre 1530 ascolti in 28 episodi suddivisi in 3 stagioni.

Le edizioni passate hanno permesso al pubblico di ascoltare più di 30 esperti del calibro di Jacopo Mele, Alessandra Pietrini e Angela Montanari.

Un’occasione di ascolto e ispirazione per i giovani che possono prendere spunto da esperienze altrui conservando preziosi consigli da parte di esperti del settore.

Cos’è Jebo – Junior Enterprise Bologna

JEBO è una società di consulenza manageriale fondata nel 2016 e gestita da studenti dell’Università di Bologna. Fornisce servizi professionali in ambito Digital Marketing e Finance, reinvestendo tutto il profitto in formazioni e opportunità per i soci.

“Caffè con gli imprenditori”: al via la quarta stagione

In termini di ospiti importanti, la nuova stagione non sarà da meno. Ogni venerdì uscirà un episodio sulle varie piattaforme streaming e ogni domenica su YouTube.

Tra i primi ospiti vi sono Fabiana Manager, influencer e professionista nel campo delle human resources che conta migliaia di followers su Instagram e TikTok; Leonardo D’Onofrio, founder di “University Network”.

Tra gli ospiti l’inventore del FantaSanremo

I soci di JEBO, in più, incontreranno Pierpaolo D’Odorico e Alessandro Risaro, fondatori di “Datapizza”: il più grande Digital Media di Data, Tech, Machine Learning e AI, ora anche società. E ancora: Massimiliano Allievi, commercialista e influencer che vanta circa 500mila followers tra i diversi canali social, Alessandro Della Giusta, youtuber che conta 800 mila iscritti al canale e Giacomo Piccinini, inventore del FantaSanremo. L’ambientazione sarà quella di Bologna negli spazi forniti da Corner Bar in Via Saragozza e da Search On Media Group in Via Ugo Bassi.

                                                                                                                                                                        Giulia Bergami

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Giulia Bergami

About Giulia Bergami

Nata nel 1996 a Bologna, Giulia Bergami ha una missione nella vita: raccontare il mondo che la circonda.Laureata nel 2018 in Scienze della Comunicazione a Bologna, prosegue i suoi studi conseguendo nel 2020 il titolo magistrale nella facoltà di Management e Comunicazione d’Impresa di Modena e Reggio Emilia con una tesi sperimentale sulla CSR e la Responsabilità Sociale d’impresa nell’industria farmaceutica. Da quasi 5 anni collabora con alcune testate giornalistiche del territorio per raccontare le persone di Bologna, le loro vite, i successi e le sfide quotidiane, meglio ancora se giovani, intraprendenti e con la voglia di “spaccare il mondo”. Al contempo, lavora nella Comunicazione d’Impresa e delle Media Relations in ambito salute. Sia per supportare il lavoro delle associazioni pazienti sia a fianco di aziende e altre realtà del settore. Forse non sarà l’Oriana Fallaci 2.0 del futuro, ma intanto è così “famosa” da avere una biografia su internet. Prossimo passo? Una pagina di Wikipedia interamente dedicata a lei.

 

  • “Operazione Pane”: 60mila pasti per persone in difficoltà nel 2023 - 05/12/2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: 430 interventi per più di 360 milioni di euro - 13/11/2023
  • Spreco alimentare in calo: effetto di un quadro economico difficile - 06/11/2023
  • Gretacar, premiato lo strumento di sostenibilità collaborativa - 30/10/2023
  • Siccità e alluvioni, i due estremi in Emilia-Romagna - 16/10/2023
  • fantasanremo
  • Jebo
  • Caffè con gli imprenditori
  • Podcast
  • Università di Bologna
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC