• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Al via il master per neolaureati di Unict, Unime e Unikore
01 Febbraio 2023
UniversitàCataniaUniCTMessinaEnnaCittàVoci d’Ateneo

Al via il master per neolaureati di Unict, Unime e Unikore

Home » Università » Al via il master per neolaureati di Unict, Unime e Unikore

Al via un corso di formazione post-laurea annuale promosso dalle Università di Catania, Messina ed Enna “Kore” dedicato a neo-laureati che intendono partecipare ai concorsi pubblici, a professionisti, e a dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche (in particolare di Enti locali, Regioni e Stato), a fini formativi, di aggiornamento e riqualificazione professionale in vista anche di future progressioni di carriera. 

Si tratta della nuova edizione del Master di II livello in Diritto delle Pubbliche amministrazioni, che è stata presentata martedì pomeriggio nei locali del Rettorato dell’Ateneo catanese dal rettore Francesco Priolo e da alcuni dei componenti del comitato scientifico. All’incontro sono intervenuti la direttrice del dipartimento di Scienze politiche e sociali Unict, sede formativa del Master, prof.ssa Pinella Di Gregorio, e i docenti Giuseppe Vecchio e Raffaele Scuderi (Giurisprudenza  Unikore), Ida Nicotra (Giurisprudenza Unict), Armando Castronovo (Dsps Unict), Fabrizio Tigano (Scipog Unime). È intervenuto inoltre il prof. Felice Giuffrè, ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico nel dipartimento di Scienze politiche e sociali, di recente nominato componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

Il percorso formativo da 60 crediti – incentrato sulle più recenti e rilevanti tematiche in maniera di amministrazioni pubbliche – è coerente con l’attuale richiesta del mercato del lavoro, dato che in Italia, nell’arco del quinquennio, verranno reclutati oltre 740 mila nuovi occupati nella PA, secondo i dati del rapporto sui fabbisogni occupazionali e professionali nel periodo 2021-2025 realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL.

Il piano didattico del Master – a cui si accede per titoli – comprende insegnamenti su Pubblica amministrazione, Costituzione ed Unione europea, la funzione amministrativa e l’attività di regolazione, la responsabilità delle pubbliche amministrazioni e dei loro dipendenti, la funzionalità pubblica e gli equilibri di bilancio, l’attività procedimentale ed il provvedimento, la risoluzione delle controversie amministrative e l’attività contrattuale delle PA.

I titoli di accesso ai 50 posti disponibili sono il possesso delle lauree di vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche, della laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza o delle lauree magistrali in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze economico-aziendali e Scienze dell’Economia.

Le lezioni (264 ore di didattica frontale più 300 di stage) potranno tenersi nelle sedi dei tre atenei consorziati. Il bando è disponibile nell’apposita sezione dedicata ai Master del portale www.unict.it, per partecipare c’è tempo fino a mercoledì 12 aprile 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • Università di Messina
  • unict
  • università Catania
  • università kore Enna
  • master post laurea
  • master in diritto delle pubbliche amministrazioni
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC