• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dal CERN al venture clienting, Almacube lancia il nuovo programma di incubazione: nel 2022 coinvolte 320 aziende e startup
31 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Dal CERN al venture clienting, Almacube lancia il nuovo programma di incubazione: nel 2022 coinvolte 320 aziende e startup

L’Innovation Hub di UniBo e Confindustria Emilia Area Centro nel 2022 ha coinvolto 320 startup e aziende. L’amministratore delegato Andrea Barzetti: “Talenti e …

...continua a leggere →

Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC
5 Ago
2020
Scritto da: Redazione VdC

Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC

BOLOGNA – Agrofood BIC S.r.l. (Business Innovation Center), un polo d’innovazione aperta multi-azienda che lavora da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale …

...continua a leggere →

Perché ci si perde a Venezia? Ecco la risposta dell’Università di Bologna

Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori specializzati in Psicologia scopre che le mappe geografiche della nostra mente sono falsate. Venezia? La …

...continua a leggere →

Bologna accoglie Papa Francesco

Dopo mesi di preparativi, domenica 1 ottobre è stata per Bologna la giornata di Papa Francesco

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scontri all’Università di Bologna, il ministro Fedeli: «Il diritto allo studio non si difende con la violenza»

In merito agli scontri all'Università di Bologna fra i membri del CUA e la polizia, è intervenuta Valeria Fedeli, Ministro dell'Istruzione, ribadendo che «Il diritto allo studio non si difende con la violenza»

...continua a leggere →

Leggi tutto

Università di Bologna, nuovi corsi per rilanciare lo studio della lingua italiana

Anche il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, pur non avendolo sottoscritto in prima persona, condivide l’appello, nato da un’iniziativa del gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, per promuovere il rilancio dello studio della lingua italiana nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’appello, cha ha già ottenuto le adesioni di più di seicento accademici da tutti i territori della nostra penisola, costituirebbe “un segnale d'allarme che riguarda tutti i corsi di studio del nostro ateneo”, un fenomeno non nuovo agli occhi dei suoi docenti, come ha spiegato Ubertini durante una conferenza stampa per presentare le nuove modifiche statutarie della sede bolognese dell’Alma Mater Studiorum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Unibo, compilazione didattica online da settembre

BOLOGNA - Dall’anno accademico 2016/2017, si potrà usufruire della compilazione direttamente da casa, dalla biblioteca o da dove si vuole: uscirà, infatti, un’app fruibile da pc, tablet o smartphone, che permetterà agli studenti, di poter esprimere il proprio parere senza sprecare le risorse che si usavano prima.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come l’esoscheletro bionico può cambiare la vita

Manuela Migliaccio è una donna di 31 anni, paraplegica, che grazie all'esoscheletro bionico ha ripreso a camminare. Nel 2009, era in Grecia, in vacanza, quando durante lo scatto di una foto è caduta da un muretto per una cinquantina di metri, cosi da spezzarsi la colonna vertebrale per sempre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da settembre biblioteche Alma Mater aperte fino a mezzanotte

BOLOGNA - Le biblioteche che saranno coinvolte nel progetto di riqualificazione della cittadella universitaria sono la biblioteca di Discipline Umanistiche in via Zamboni 36; la biblioteca giuridica “Antonio Cicu” di via Zamboni, 27/29; la biblioteca “Walter Bigiavi”...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siglati accordi per studi arabo-islamici fra UniBO e Arabia Saudita

BOLOGNA - Incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, tra il Rettore dell'Università di Bologna, Francesco Ubertini, e quello dell'Università Islamica Al-Imam Muhammad Ibn Saud, Fawsan al-Fawsan, per siglare un accordo quinquennale per il finanziamento di ricerche e iniziative presso l'Alma Mater nell'ambito degli studi arabo-islamici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi

BOLOGNA - Stavolta la novità si chiama Google for Work Technology Lab, in altre parole un laboratorio virtuale, il primo al mondo, per creare e sperimentare applicazioni fondate esattamente su tecnologie Google.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nonni affittano a studenti: compagnia e posto letto a costo zero

BOLOGNA - Idea lanciata da Confabitare, Associazione Proprietari Immobiliari di Bologna, cinque anni fa, è la nuova caratteristica degli affitti bolognesi: si tratta di persone anziane che mettono a disposizione una camera completamente arredata e a costo zero, in cambio di compagnia, assistenza e qualche servizio, come comprare le medicine e fare la spesa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO sostenibile, l’Alma Mater in verde

È online il nuovo portale che elenca ed illustra i tanti progetti che l'Università di Bologna sta mettendo in campo per il rispetto dell'ambiente: dai tetti verdi alle case dell'acqua, dalle auto elettriche al progetto Alma Alberi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Contest fotografico per gli studenti dell’Alma Mater

C’è tempo fino al 14 giugno per partecipare al contest fotografico sulla vita universitaria, fotografando luoghi, eventi, feste, che ricordino l’atmosfera e i momenti che fungono da emblemi del tipico studente a Bologna, promosso in occasione di ReUnion.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC