• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC
5 Ago
2020
Scritto da: Redazione VdC

Fino a 500 mila euro a sostegno dei migliori talenti dell’innovazione: al via la prima Call for Ideas dell’acceleratore Agrofood BIC

BOLOGNA – Agrofood BIC S.r.l. (Business Innovation Center), un polo d’innovazione aperta multi-azienda che lavora da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Perché ci si perde a Venezia? Ecco la risposta dell’Università di Bologna

Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori specializzati in Psicologia scopre che le mappe geografiche della nostra mente sono falsate. Venezia? La …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Bologna accoglie Papa Francesco

Dopo mesi di preparativi, domenica 1 ottobre è stata per Bologna la giornata di Papa Francesco

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scontri all’Università di Bologna, il ministro Fedeli: «Il diritto allo studio non si difende con la violenza»

In merito agli scontri all'Università di Bologna fra i membri del CUA e la polizia, è intervenuta Valeria Fedeli, Ministro dell'Istruzione, ribadendo che «Il diritto allo studio non si difende con la violenza»

...continua a leggere →

Leggi tutto

Università di Bologna, nuovi corsi per rilanciare lo studio della lingua italiana

Anche il rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, pur non avendolo sottoscritto in prima persona, condivide l’appello, nato da un’iniziativa del gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità, per promuovere il rilancio dello studio della lingua italiana nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’appello, cha ha già ottenuto le adesioni di più di seicento accademici da tutti i territori della nostra penisola, costituirebbe “un segnale d'allarme che riguarda tutti i corsi di studio del nostro ateneo”, un fenomeno non nuovo agli occhi dei suoi docenti, come ha spiegato Ubertini durante una conferenza stampa per presentare le nuove modifiche statutarie della sede bolognese dell’Alma Mater Studiorum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Unibo, compilazione didattica online da settembre

BOLOGNA - Dall’anno accademico 2016/2017, si potrà usufruire della compilazione direttamente da casa, dalla biblioteca o da dove si vuole: uscirà, infatti, un’app fruibile da pc, tablet o smartphone, che permetterà agli studenti, di poter esprimere il proprio parere senza sprecare le risorse che si usavano prima.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come l’esoscheletro bionico può cambiare la vita

Manuela Migliaccio è una donna di 31 anni, paraplegica, che grazie all'esoscheletro bionico ha ripreso a camminare. Nel 2009, era in Grecia, in vacanza, quando durante lo scatto di una foto è caduta da un muretto per una cinquantina di metri, cosi da spezzarsi la colonna vertebrale per sempre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da settembre biblioteche Alma Mater aperte fino a mezzanotte

BOLOGNA - Le biblioteche che saranno coinvolte nel progetto di riqualificazione della cittadella universitaria sono la biblioteca di Discipline Umanistiche in via Zamboni 36; la biblioteca giuridica “Antonio Cicu” di via Zamboni, 27/29; la biblioteca “Walter Bigiavi”...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Siglati accordi per studi arabo-islamici fra UniBO e Arabia Saudita

BOLOGNA - Incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, tra il Rettore dell'Università di Bologna, Francesco Ubertini, e quello dell'Università Islamica Al-Imam Muhammad Ibn Saud, Fawsan al-Fawsan, per siglare un accordo quinquennale per il finanziamento di ricerche e iniziative presso l'Alma Mater nell'ambito degli studi arabo-islamici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi

BOLOGNA - Stavolta la novità si chiama Google for Work Technology Lab, in altre parole un laboratorio virtuale, il primo al mondo, per creare e sperimentare applicazioni fondate esattamente su tecnologie Google.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nonni affittano a studenti: compagnia e posto letto a costo zero

BOLOGNA - Idea lanciata da Confabitare, Associazione Proprietari Immobiliari di Bologna, cinque anni fa, è la nuova caratteristica degli affitti bolognesi: si tratta di persone anziane che mettono a disposizione una camera completamente arredata e a costo zero, in cambio di compagnia, assistenza e qualche servizio, come comprare le medicine e fare la spesa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

UNIBO sostenibile, l’Alma Mater in verde

È online il nuovo portale che elenca ed illustra i tanti progetti che l'Università di Bologna sta mettendo in campo per il rispetto dell'ambiente: dai tetti verdi alle case dell'acqua, dalle auto elettriche al progetto Alma Alberi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Contest fotografico per gli studenti dell’Alma Mater

C’è tempo fino al 14 giugno per partecipare al contest fotografico sulla vita universitaria, fotografando luoghi, eventi, feste, che ricordino l’atmosfera e i momenti che fungono da emblemi del tipico studente a Bologna, promosso in occasione di ReUnion.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it