JustInTrain, una nuova applicazione per i pendolari
Un nuovo strumento intelligente sviluppato da uno studente dell’Università di Bologna che ha saputo coniugare l’esperienza quotidiana di viaggio con le conoscenze acquisite dallo studio creando un’app innovativa e funzionale per tutti i pendolari.
Leggi tuttoRoberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”
Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.
Leggi tuttoInversione di rotta, niente numero programmato per Comunicazione
In seguito alle ultime polemiche della scorsa settimana, qualcosa sembra aver funzionato, il corso di laurea rinuncia al numero programmato, contenti gli studenti che hanno manifestato le loro idee in prima linea, ma ancora non basta, servono misure di risoluzione immediata
Leggi tuttoScienze della comunicazione a numero chiuso, ritorno alle origini?
Dopo pochi mesi dall'inizio del nuovo anno accademico i problemi riguardanti gli spazi adibiti alle lezioni tornano a galla, drastiche le decisioni prese ai piani alti, poche le possibilità sul piatto della bilancia, si rischia il numero chiuso, tra polemiche e contraddizioni
Leggi tutto“Opus 2065” il nuovo centro Arti e Scienze di Bologna
BOLOGNA- Il 10 Novembre 2016 presso la Fondazione Golinelli è stato presentato “Opus 2065” un programma pluriennale di formazione voluto dallo stesso fondatore Marino Golinelli e dedicato per lo più al mondo universitario. Un progetto destinato a influenzare lo sviluppo delle attività degli anni a venire.
Leggi tutto