• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU
1 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU

l Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata contro la discriminazione, celebrata il 1 marzo, in quanto …

...continua a leggere →

Treccani: addio ai sinonimi dispregiativi associati al termine donna
17 Mag
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Treccani: addio ai sinonimi dispregiativi associati al termine donna

L’enciclopedia Treccani ha deciso di accettare la richiesta di alcune attiviste che, con una lettera, hanno suscitato una riflessione sulla definizione di donna …

...continua a leggere →

The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani
23 Nov
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

L’evento intitolato “The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020“ nasce da un’idea di Papa Francesco ed è rivolto …

...continua a leggere →

Le conquiste delle Donne: quante e quali sono?
8 Mar
2020
Scritto da: Redazione VdC

Le conquiste delle Donne: quante e quali sono?

Oggi è il giorno della festa più controversa e strumentalizzata ma strettamente necessaria: la festa della Donna. Essa serve per sottolineare le conquiste …

...continua a leggere →

#ToyLikeMe, nascono le prime bambole disabili

Fin dall'infanzia – e in particolare negli anni ‘90 – il concetto di perfezione fisica femminile è stato associato, soprattutto dalle bambine, a una delle bambole più famose in tutto il mondo: Barbie. Commercializzata dalla Mattel, nel 1959 questa fashion doll fece la sua prima apparizione nei negozi, indossando un costume zebrato e portando lunghi capelli neri raccolti in una coda.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Delle pari opportunità in Nepal si occupa ora Bidhya Bhandari

Nonostante la Costituzione del 1990 preveda la parità dei sessi e la non discriminazione, il rigido stampo patriarcale che caratterizza da sempre la società nepalese colloca ancora la donna in uno status di inferiorità. Eppure, dopo le ultime elezioni presidenziali si sta avendo, forse, una svolta.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC