Messaggio di Trump sul mese nazionale di sensibilizzazione per stalking
USA – «Tutti gli americani meritano di vivere la loro vita quotidiana liberi dalla paura della violenza fisica. Sfortunatamente, i perpetratori di stalking …
Il primo anno di Donald Trump
Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …
Dietrologia dell’attentato di New York – Trump chiede la pena capitale
New York come Nizza e Barcellona: terrorista investe otto persone con un furgone sulle rive del fiume Hudson. Trump chiede la pena di morte
Leggi tuttoFrancia e USA ancora insieme, ci sarà una nuova Grande Guerra?
Una mossa azzardata? è possibile che l'invito di Donald Trump a Parigi da parte del neo Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sia stata una strategia un po' avventata visto la crescente impopolarità sulla opinione pubblica internazionale del Tycoon. Trump.
Leggi tuttoPer il Time la bimba che twitta la guerra in Siria è fra i primi 25 influencer del web
A sette anni aveva chiesto alla madre Fatemah se poteva aprire un suo profilo su Twitter per poter testimoniare i drammi quotidiani che …
Perché il recesso degli USA dall’accordo di Parigi non è la fine del mondo
Nonostante le critiche per la decisione del presidente Trump, il ritiro degli Usa potrebbe essere una grande opportunità per l'Europa e il resto del mondo
Leggi tuttoLa Bibbia in una mano, il Corano nell’altra
L’estremismo islamico ha un obiettivo ben definito: creare disordine all’interno della società occidentale facendone crollare i valori cardinali. Dalle vite umane distrutte sotto le bombe; alle convinzioni politiche, economiche e culturali. Ma com’è possibile che abbiano tutta questa libertà? Forse i loro principali sostenitori siamo proprio noi.
Leggi tuttoEletto Moon, forse in Corea la pace è ancora possibile
SEOUL – Sembrerebbe chiara la linea in tema di politica estera intrapresa dal nuovo governo della Corea del Sud ma in realtà nulla è ancora definito e in Estremo Oriente si continua a respirare un clima da "Guerra Fredda".
Leggi tuttoUSA dichiara guerra alla Siria: Putin minaccia di interrompere l’intesa con Trump
SIRIA-È ancora guerra in Siria ma stavolta a sferrare l'attacco è stato il nuovo Presidente degli Stati uniti d'America, il magnate Donald Trump. All'indomani della tragedia di Khan Sheikhoun, piccola città della Siria occupata dai ribelli contro la quale il regime di Bashar Al Assad, secondo quanto sospettato dagli States, pochi giorni fa ha lanciato un attacco chimico, l'America risponde decisa e unilateralmente: «Ho ordinato un raid mirato».
Leggi tuttoTexas, approvata la legge anti-aborto: “I medici possono mentire alla madre”
TEXAS - Sarà possibile, per i medici residenti in Texas nascondere alle donne incinte eventuali malformazioni o malattie genetiche riscontrate durante i canonici test di gravidanza. Questo non solo permetterà al medico in questione di poter operare secondo le proprie convinzioni (politiche o religiose che siano), ma escluderà lo stesso dalla possibilità di poter essere citato in giudizio dalla paziente, nel caso in cui la stessa non sia stata adeguatamente informata.
Leggi tuttoStephen Hawking andrà nello Spazio
Stephen Hawking: 75 anni, un corpo affetto da una grave malattia degenerativa e una mente brillante che l'ha reso uno tra gli scienziati più noti e influenti del pianeta. Una vita dedicata allo studio dell'universo, un'intelligenza capace di andare oltre i limiti impostigli dall'immobilità del fisico e di arrivare a scoperte che trascendono la dimensione terrestre.
Leggi tuttoVertice Cina-USA per arginare la Nord Corea
Lo scorso 19 marzo si è tenuto a Pechino un importante vertice diplomatico tra il presidente cinese, Xi Jingping e il segretario di Stato americano, Rex Tillerson. Il tema dell'incontro verteva su problematiche di fondamentale rilevanza: in primis, la questione nordcoreana.
Leggi tuttoI marines arrivano in Siria, pronta l’offensiva finale all’ISIS
Potrebbe essere giunta al capolinea l'offensiva contro il sedicente Stato Islamico dell'Iraq e della Siria (ISIS), che già da alcuni mesi ha iniziato a perdere pezzi nell'ambito del confronto sul campo con le locali forze d'opposizione.
Leggi tuttoTrump contro tutti: dopo il Messico è la volta dell’Australia
Si riaccendono i toni dello scontro tra Trump e il resto del mondo e questa volta non è solo il Messico ad essere chiamato in causa ma anche il premier australiano Malcolm Turnbull. Motivo del recente scontro, verificatosi pochi giorni fa attraverso una telefonata tra lui e il presidente Trump, sarebbe il tema dei rifugiati; «l'Australia vuole esportare il prossimo attentatore di Boston», così avrebbe detto il Tycoon secondo quanto riportato dal Washington Post in riferimento all'accordo siglato tra Obama e Turnbull in base al quale gli USA avrebbero dovuto accogliere 1.250 rifugiati che attualmente si trovano in Australia.
Leggi tutto4 focolai accesi dalla presidenza Trump: ogni promessa è un debito
All'eccentrica figura di Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d'America, ricco magnate dell'industria d'oltreoceano, tanto si può rimproverare in ambito politico, ma di certo non gli si può imputare di far promesse da marinaio. Per il Tycoon, come dicevano i latini, pacta servanda sunt. E così a pochi mesi della sua elezione il leader degli USA sta già provvedendo ad ottemperare a tutto ciò che aveva promesso ad i suoi elettori durante la propria campagna elettorale.
Leggi tuttoUSA ieri e oggi: quando venne respinta la richiesta d’asilo ad Anna Frank
La stretta sull’immigrazione made in Trump sospende un programma che dal 1980 a oggi ha permesso l’accoglienza di ben 2,5 milioni di vittime dei conflitti (trovando l’unico stop l’indomani dell’11 settembre 2001, per la durata di 3 mesi), nel segno di una politica sostanzialmente opposta ad alcuni terribili errori commessi decenni e decenni prima nei confronti della popolazione ebrea.
Leggi tuttoTheresa May e Donald Trump insieme per comandare il mondo
Theresa May è stata ospite pochi giorni fa del neo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, per un primo incontro con la premier britannica in vista dell'avvio di possibili negoziati futuri tra le due potenze un tempo storiche alleate. «Siamo ancora in grado fi guidare il mondo e insieme difendere i valori minacciati», così ha tuonato la premier, fiduciosa di poter ripristinare quella antica "special relationship" transatlantica su temi politici, militari ed economici.
Leggi tuttoDonal Trump giura a Washington e diventa il 45° Presidente degli States
«Io Donald J. Trump giuro solennemente che adempirò con lealtà il ruolo di Presidente degli Stati Uniti, e agirò al meglio delle mie capacità, preserverò, proteggerò e difenderò la Costituzione degli Stati Uniti, per questo aiutami oh Dio», è così che ha giurato ieri Donald Trump, 45° Presidente degli StatiUniti d'America.
Leggi tuttoTrump e Putin, la guerra fredda ormai un lontano ricordo
«Sappiamo che i servizi di intelligence russi hanno hackerato i computer del Democratic National Committee e sappiamo che hanno organizzato la diffusione di gran parte di quelle mail. E sappiamo anche che Donald Trump ha mostrato un molto preoccupante sostegno nei confronti di Putin», è stata questa l’accusa diretta della ex candidata alla Casa Bianca del Partito Democratico, Hillary Clinton, durante la scorsa campagna elettorale e che a proprio avviso ha portato alla vittoria alle Presidenziali del "Tycoon" Donald Trump, il quale si insedierà al governo il prossimo anno.
Leggi tuttoTrump e la copertina del Time: Personaggio del 2016
Il Time, settimanale d’informazione noto in tutto il mondo soprattutto per i temi di politica e di economia internazionale, ha proclamato il neo eletto Presidente degli States, Donald Trump, personaggio dell’anno. la decisione è stata detta dal fatto che nessuno come appunto il magnate “Presidente degli Stati divisi d’America” ha meritato tale titolo per il 2016 poiché, a proprio avviso, nessun altro personaggio al mondo è stato così influente come Trump al punto da riuscire a divide gli Stati Uniti d’America.
Leggi tuttoTrump e Cuba: relazioni economiche a rischio
Il neoeletto Presidente degli States, Donald Trump, resta irremovibile sul tema Cuba: «Se il governo di Raul Castro non introdurrà libertà religiose e politiche straccerà l’accordo siglato da Obama», così ha tuonato il Presidente all’indomani della morte di Fidel Castro, Líder Máximo di Cuba. Ma la ripresa dei toni violenti della campagna elettorale del “Tycoon” non sarebbero certo favorevoli all’America le cui aziende hanno già investito nella Cuba di Raul Castro, erede di Fidel, a seguito dell’apertura diplomatica con il Paese avviata lo scorso anno dall’ex Presidente Barack Obama.
Leggi tuttoItalia e Iran, accordi strategici per il futuro
ROMA – Il 26 novembre si concluderà a Roma l’Iran Country Presentation, la fiera dedicata alle relazioni economiche tra l’Iran e L’Italia. In occasione dell’inaugurazione il ministro dello Sviluppo italiano, Carlo Calenda, si è mostrato alquanto fiducioso sulla possibilità di un futuro prospero per le imprese italiane che vorranno investire in Iran: «Nei primi sette mesi del 2016 siamo a circa 1,1 milioni di interscambio;
Leggi tuttoMichelle Obama alle presidenziali nel 2020? Perchè sì e perchè no
I social, nella giornata di mercoledì 9 novembre, hanno raccolto tante reazioni: tra queste, forse in maniera neanche troppo inaspettata, ha spiccato sicuramente la “richiesta” di gran parte degli elettori democratici di poter vedere, alla fine del primo mandato Trump, Michelle Obama alle presidenziali del 2020.
Leggi tuttoIn Polonia bonus economico anti-aborto
Quello dell'aborto è un tema che continua a dividere l'opinione pubblica, mentre si afferma, sempre più delineata, l'esigenza di un superamento del contrasto tra le tutele spettanti a donne, medici e futuri nascituri. Ecco come lo sta affrontando la Polonia.
Leggi tuttoElezioni USA: tutto quello che c’è da sapere sull’election day
Chi sono i "grandi elettori"? Come votano i cittadini? E gli astronauti? Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni del presidente degli Stati Uniti d'America.
Leggi tuttoDuello tra Clinton e Trump si sposta sulla salute, ma dei due candidati!
Continua il duello pre-elettorale tra la ex first lady, Hillary Clinton, e il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump. Dopo vari mesi di scontro dure sui vari temi della politica che da sempre hanno contrapposto i due partiti degli States, ovvero Repubblicani e Democratici, gli ultimi mesi di campagna elettorale hanno acceso i toni dello scontro su tematiche personali: lo stato di salute dei due candidati.
Leggi tuttoCruz insedia Trump alle primarie repubblicane
Dopo le ultime vittorie al caucus di Kansas e Maine, Cruz insedia il posto di Donald Trump alla guida dei Repubblicani per la presidenza degli Stati Uniti, mentre Sanders, all'interno del partito democratico, ha un leggero svantaggio complessivo su Hilary Clinton
Leggi tutto