Terremoto, prosegue senza sosta il lavoro della Procura di Rieti
RIETI - La Procura reatina entro la fine del mese corrente procederà con le prime iscrizioni sul registro degli indagati per i crolli provocati dal terremoto avvenuto la notte del 24 agosto scorso.
Leggi tuttoQuale futuro per le aziende colpite dal terremoto?
ll terremoto non ha soltanto spazzato via, in un rapido giro di lancette, l'identità artistica e culturale dei luoghi maggiormente colpiti dal violento sisma, ma adesso rischia di compromettere seriamente anche il tessuto economico del quadrilatero compreso tra Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo.
Leggi tuttoSisma: la distruzione dell’anima medievale dello Stivale
Il terremoto ha lacerato in profondità l'anima medievale di quell'Italia fatta di piccoli borghi di provincia, chiese, abbazie, monasteri, torri campanarie, edifici storici ed imponenti cinte murarie. È bastato un lungo ed interminabile giro di lancette per spazzare via secoli e secoli di storia e mettere a nudo il patrimonio artistico e culturale dei luoghi duramente colpiti dal sisma. Ecco tutti i danni riscontrati.
Leggi tuttoCatania: iniziativa in favore delle popolazioni terremotate
CATANIA - “Una amatriciana per Amatrice - Amatriciamoci: il cuore di Catania batte per voi”, è questo il nome dell'iniziativa che si svolgerà venerdì 16 settembre 2016, dalle 20 in poi, nella Corte di Palazzo degli Elefanti.
Leggi tuttoCatania: gli incassi dei musei comunali andranno ai terremotati
CATANIA - Il sindaco di Catania Enzo Bianco, di concerto con l'assessore alla Cultura Orazio Licandro, ha deciso di devolvere a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma i proventi degli incassi della prima domenica di settembre di tutti i musei comunali.
Leggi tutto