• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il cellulare è il miglior nemico della criminalità (organizzata o meno)
27 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

Il cellulare è il miglior nemico della criminalità (organizzata o meno)

Da quando il cellulare è venuto al mondo, si sono cominciate a espandere, a macchia d’olio, dicerie sul suo conto, come, ad esempio, …

...continua a leggere →

Le donne spiano più spesso lo smartphone del partner: a rivelarlo, uno studio condotto da Sotomo per “Sunrise”
14 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Le donne spiano più spesso lo smartphone del partner: a rivelarlo, uno studio condotto da Sotomo per “Sunrise”

Tra i più giovani, sbirciare il telefono del partner alla ricerca di indizi di infedeltà è più una cosa da donne che da …

...continua a leggere →

Usare il cellulare in aula equivale a una settimana senza scuola

L’utilizzo di telefonini, smartphone e tablet fra i banchi scolastici è di una portata sempre più dilagante: non solo nelle scuole superiori o nelle università, ma anche nelle scuole elementari e medie, dove i frequentanti hanno un’età media rispettivamente di 8 e 12 anni. Quali sono le conseguenze?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC