• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Sold Out all’Ambasciatori per “Gl’Innamorati” di Goldoni

CATANIA - Gli attori della Compagnia “Buio in Sala” fanno rivivere sul palco del Teatro Ambasciatori la ben riuscita rivisitazione de “Gl'Innamorati”, caposaldo della drammaturgia di Carlo Goldoni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al via la nuova stagione teatrale della compagnia “Pensieri Riflessi”

CATANIA - Martedì 8 novembre, ore 16.30, nella cornice del teatro Sipario Blu, sarà presentato il cartellone 2016/17 della Compagnia Teatrale Pensieri Riflessi, associata FITA - Federazione Italiana Teatro Amatori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Teatro, “Gl’Innamorati” di Goldoni catapultati nei favolosi anni ’60

CATANIA – Venerdì 4 novembre, ore 21.00, sul palco del Teatro Ambasciatori, la Compagnia “Buio in Sala” rappresenterà la commedia “Gl’Innamorati”, caposaldo della drammaturgia di Carlo Goldoni, diretta da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Castello Ursino: il pazzo successo della “Notte della Follia”

CATANIA - Un fiume di persone dalle ore 20 di sabato 8 alle 20 di domenica 9 ottobre hanno invaso, senza sosta, le imponenti sale, la corte e il piazzale esterno del Castello Ursino esclusivo palcoscenico della “Notte della Follia”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Intervista a Godot, artista poliedrico emergente

SCORDIA (CT) – Ezio Zappalà, in arte Godot, è un artista emergente di Scordia, un piccolo paese in provincia di Catania: polistrumentista, attore di teatro e cantautore, queste le sue passioni. A soli vent’anni ha già realizzato molteplici progetti, affermandosi in più di un’occasione come un validissimo e poliedrico talento, oltre che musicista.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La stagione teatrale 2016/17 della Compagnia “Pensieri Riflessi”

CATANIA - La “Compagnia Teatrale Pensieri Riflessi”, associata “FITA, Federazione Italiana Teatro Amatori”, ritorna in pista con la nuova stagione teatrale 2016/2017 in scena al Teatro Sipario Blu.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catena Fiorello vince il X Premio “Angelo Musco”

MILO (CT) - Un’edizione ricca di successi e prestigiosi nomi quella del X Premio Letterario Teatrale Angelo Musco, caratterizzato da una massiccia presenza di pubblico durante la settimana di programmazione fino alla grande partecipazione della serata di gala.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Milo il Gran Galà del Premio “Angelo Musco”

MILO (CT) - Sabato 6 agosto, alle ore 21.00, Salvo La Rosa dal Teatro comunale di Milo condurrà come tradizione la serata di gala del X Premio Letterario e Teatrale “Angelo Musco”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Compagnia “Re di Cuore” conclude la rassegna teatrale del “Premio Musco”

MILO (CT) - “Il marito di mio figlio” di Daniele Falleri con l’adattamento teatrale di Patrizia Gulla rappresentato dalla Compagnia “Re di Cuore” di Augusta, alle ore 21.15, nella cornice del Teatro Lucio Dalla, conclude la rassegna del 10 Premio Letterario e Teatrale “Angelo Musco”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Musco: in scena la Compagnia “Dietro le Quinte”

MILO (CT) - Alle ore 21.00, sul palco del teatro dedicato a Lucio Dalla, andrà in scena “Guardami Guardami”, divertente commedia in due atti ispirata alla pochade francese scritta da Biagio Izzo e Bruno Tabacchini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Musco: in scena l’Associazione culturale Capuana

MILO (CT) - Sul palco del Teatro Lucio Dalla, alle ore 21.00, nella terza serata di festa dedicata al teatro, sarà messa in scena “Addio mia bella signora”, commedia musicale in due atti di Mimmo Salvo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Musco: in scena la “Compagnia Amici del Teatro”

MILO (CT) - Salirà, alle ore 21.00, in questa seconda serata di programmazione, sul palco del teatro dedicato a Lucio Dalla, la “Compagnia Amici del Teatro” di Nicolosi, vincitrice dell’edizione del 2008, con “La Maestrina” di Dario Niccodemi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al via la settimana del X Premio Teatrale e Letterario “Angelo Musco”

MILO (CT) – Da lunedì 1 agosto a sabato 6, alle ore 21.00, Milo con il suo teatro dedicato a Lucio Dalla ritorna ad ospitare la 10° edizione del Premio Nazionale Teatrale e Letterario “Angelo Musco”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“X Premio Ninfa Galatea”, consegnati i riconoscimenti

ACI TREZZA (CT) - Consegnati i riconoscimenti della X edizione del Premio “Ninfa Galatea”, manifestazione ideata e promossa da Enzo Zappulla, presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentata la X edizione del “Premio Angelo Musco”

MILO (CT) – Ecco i passaggi salienti della conferenza stampa di presentazione della X edizione del “Premio Angelo Musco” che, come consuetudine, si svolgerà nella cittadina pedemontana dal 1 al 6 agosto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al via la 10° edizione del “Premio Musco”

MILO (CT) - Milo torna ad ospitare l’edizione 2016 del “Premio Nazionale Teatrale e Letterario Angelo Musco”. La cerimonia di premiazione sarà presentata da Salvo La Rosa e vedrà avvicendarsi sul palco del teatro dedicato a Lucio Dalla numerosi e pregiati ospiti che arricchiranno il prezioso albo d’oro dei premiati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Apple” dice stop a foto e video girati durante i concerti

Spesso, quando si assiste ad un concerto si ha l’abitudine di girare video con lo scopo di caricarli sul web e questo infastidisce molti artisti. Per gli utenti Apple, però, potrebbe essere arrivato il momento di dire addio a tutto ciò.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mondiali di Canoa-Polo: avviso pubblico per iniziative culturali collaterali

SIRACUSA - L’assessorato alle Politiche per la Valorizzazione del Territorio, lo Sviluppo culturale e l’Incoming ha emanato un avviso pubblico per raccogliere proposte di eventi culturali e di intrattenimento da tenersi in occasione dei Campionati mondiali di Canoa-Polo 2016...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Harry Potter arriva finalmente in West End

LONDRA – Keep Calm and Keep the Secrets: è questa la frase che ha accompagnato i fortunatissimi spettatori dell'anteprima di Harry Potter and the Cursed Child. L'autrice stessa spiega questo motto: «Mantenete la calma e non rivelate i segreti. Siete stati meravigliosi per anni tenendo i segreti di Harry Potter senza fare spoiler dei libri a chi avrebbe letto i romanzi dopo di voi, e ora devo chiedervelo ancora una volta: mantenete il segreto e lasciate che l'audience possa godersi lo spettacolo e le sorprese che abbiamo ideato».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Zambè, dal 7 giugno l’estate della vita universitaria

Dalla cooperazione del Comune di Bologna e dell’Alma Mater, nasce il progetto Zambè, una serie di eventi, cinema, musica, incontri e teatro volta a valorizzare Via Zamboni e la zona universitaria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Estate al teatro di Verdura

PALERMO ‒ Da giugno a settembre 2016 il Teatro di Verdura apre le porte alla stagione estiva, con un calendario ricco di concerti e iniziative culturali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Santi Consoli festeggia 50 anni sul palcoscenico

CATANIA - Nello stesso luogo dove sorgeva il Teatro Rosina Anselmi, oggi attuale sala conferenze “Concetto Marchesi” del Palazzo della Cultura, a distanza di cinquant'anni Santi Consoli, con l’aiuto di immagini inedite e reperti fotografici d’epoca, tra emozioni, ricordi, batticuori e numerosi aneddoti, ha raccontato la Sicilia e la Catania di ieri e di oggi legata indissolubilmente alla sua personale storia di artista e a quel luogo magico che è il palcoscenico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Santi Consoli racconta i suoi 50 anni sul palcoscenico

CATANIA – Sabato 19 marzo, ore 17.00, nella cornice della sala conferenze “Concetto Marchesi”, Palazzo della Cultura, Santi Consoli, presidente regionale FITA-Federazione Italiana Teatro Amatoriale, racconterà la Sicilia e la Catania che c’era, c’è e non c’è più tra emozioni, ricordi, batticuori e numerosi aneddoti su quel luogo magico che è il palcoscenico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Santi Consoli, un uomo con il vizio del teatro

CATANIA – «Si parlerà di teatro, ma anche di Catania e della sua controversa storia culturale amministrata in maniera più che opinabile». Con queste parole Santi Consoli, presidente regionale FITA – Federazione Teatro Amatoriale Italiano, ci spiega il senso della manifestazione 50 anni in 90 minuti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In corso festival dedicato all’anima letteraria della Russia contemporanea

BARI - È poco conosciuta in Italia, se non da parte dei più grandi studiosi e appassionati, eppure la letteratura russa contemporanea gode di una vastità e varietà di opere e generi davvero straordinarie. Il festival "Pagine di Russia" di Bari permette di approfondirla grazie all'intervento di molti esperti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arte fa bene ai bambini, ecco dieci motivi per studiarla a scuola

Chi potrebbe mai mettere in dubbio l’importanza dello studio della matematica, o dell’italiano, o ancora delle lingue straniere e delle scienze? Apprendere a scuola queste discipline, già a partire dall’infanzia, è un passo fondamentale nella formazione dell’individuo. Ma quale ruolo ricoprono, dunque, le materie artistiche? In Italia lo studio dell’arte nelle scuole sembra esser quasi destinato all’estinzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, rassegna teatrale per gli studenti

Il Centro Teatro Studi, movimento di ricerca e formazione teatrale, ha organizzato una rassegna teatrale rivolta ai ragazzi delle scuole della città di ogni ordine e grado, i cui spettacoli verranno proposti presso il Teatro Don Bosco di Corso Italia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania

CATANIA - «Entro un mese insedieremo un tavolo tecnico per ragionare su come affrontare la questione dei precari del Bellini». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della riunione svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti sulla situazione dei precari.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Venti Fotici 2016

CATANIA - La Camerata Polifonica Siciliana e il Teatro Machiavelli presentano Venti Fotici 2016 di e con Francesco Foti. Alle percussioni Josè Mobilia. Può una serata contenere pezzi comici e drammatici, poesie, canzoni, cabaret, letture e improvvisazione?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rassegna cinematografica al Museo Belliniano di Catania

CATANIA - In occasione del 214° della nascita (Catania 3 novembre 1801) e 180° della morte di Vincenzo Bellini, presso le sale del Museo Belliniano, sabato 7-14-21-28 novembre e 5 dicembre, a partire dalle ore 20,00, verranno proiettati una serie di film “belliniani”, selezionati dal critico cinematografico Franco La Magna.

...continua a leggere →

Leggi tutto
«‹4567›
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC