Falsificazione del cibo italiano: colpa della crisi?
Da sempre, il cibo italiano è il più imitato in tutto il mondo. Dai sughi alle mozzarelle, fino ad arrivare al caffè e quant’altro identificato come una delle leccornie del bel Paese, soprattutto negli ultimi anni è vittima di contraffazione da parte di Paesi come la Nuova Zelanda, la Cina, l’Austria, gli Stati Uniti e, ultimamente, anche Germania, dove il fenomeno sta diventando dilagante.
Leggi tuttoMassima allerta negli aeroporti USA
WASHINGTON D.C. - Gli Stati Uniti devono rivedere il piano di sicurezza dei propri scali aeroportuali, al fine di garantire una corretta attività di monitoraggio dell'ordine pubblico. A tal proposito, il Dipartimento della Sicurezza Interna ha recentemente effettuato alcune verifiche circa lo stato di sicurezza delle aerostazioni.
Leggi tuttoPrelievi del sangue senza ago con “HemoLink”
Una buona notizia per chi ha il terrore degli aghi e di sottoporsi ai prelievi del sangue: sta arrivando un nuovo dispositivo che preleva campioni di sangue senza aghi e in modo quasi indolore. Si chiama HemoLink ed è stato messo a punto grazie ad una startup dell’University of Wisconsin-Madison, negli Stati Uniti.
Leggi tuttoPac-Man compie 35 anni con il film Pixels
Trentacinque anni e non sentirli: un detto popolare riadattato per uno dei videogiochi più famosi del mondo, il quale lo scorso 22 maggio ha compiuto 35 anni, ovvero Pac-Man. Ad occuparsi dei festeggiamenti della sfera gialla ideata da Tohru Iwatani, programmatore della Namco, e pubblicata per la prima volta dalla Midway Games nel 1980, niente di meno che la Sony Pictures.
Leggi tutto“E-green”, la tazza che produce energia
Si chiama Ann Makosinski, ha 17 anni e vive a Victoria negli Stati Uniti. Già protagonista di un'importante invenzione che sta prendendo piede in tutto il mondo, recentemente ha creato E-green, la tazza che produce energia con la trasformazione del calore delle bevande in elettricità.
Leggi tuttoSmartphone One, nasce il telefonino di Obama
Smartphone One è il telefonino di Obamauna, una versione modificata dalla National Security Agency di un BlackBerry commerciale. Sono state eliminate tutte le potenziali fonti di pericolo, rendendolo di fatto completamente blindato.
Leggi tuttoIn Texas ritornano pistole e cinturoni
Quando pensiamo al Texas ci vengono in mente scene prese dai più famosi film western: cowboys che vanno in giro con i loro revolver nei cinturoni, i duelli tra lo sceriffo e il bandito di turno e magari le partite a poker nei saloon.
Leggi tuttoPer gli internauti più piccoli in arrivo “YouTube Kids”
I bambini di oggi sono molto ingegnosi, al punto da riuscire a utilizzare i dispositivi tecnologici con molta più dimestichezza di quanto non lo facciano gli adulti. Purtroppo può capitare, però, che alla loro attenzione giungano immagini o videoclip con contenuti espliciti e assolutamente inadatti alla loro età: per questo motivo è nata YouTube Kids.
Leggi tuttoIl più alto grattacielo d’America sulle ceneri delle Torri Gemelle
Poco più di un mese e mezzo ci separa dall'apertura ufficiale del One World Trade Center il 29 maggio. Un gigantesco grattacielo, nato sulle rovine delle Torri Gemelle dopo il tragico attentato l'11 settembre 2001, ci permetterà di dare un'occhiata alla città di New York a 360 gradi con un'altezza di 400 metri.
Leggi tuttoLo skateboard elettrico che abbiamo sempre sognato
Gli skateboard elettrici hanno già iniziato a non fare più notizia negli States, ma la versione Monolith e la nuova tecnologia Manta Drive porteranno un'ondata di novità grazie ai motori posti all'interno delle ruote.
Leggi tuttoLigabue in giro in “mondovisione”
Mondovisione è il titolo dell’album che ha regalato a Ligabue un anno di grandi successi. Infatti, già a distanza di pochi mesi dall'uscita del novembre 2013, il disco dominava la classifica di quelli più venduti in Italia.
Leggi tuttoAlbum 2014 che nessuno (o quasi) vi consiglierà
Dal punto di vista musicale il 2014 è stato un anno davvero interessante. Sono emerse molte realtà italiane e diversi artisti internazionali hanno continuato a produrre musica, se non addirittura sperimentato qualcosa.
Leggi tuttoMarijuana: La Sicilia è la Giamaica d’Europa
L’uso e produzione di marijuana è accresciuta negli anni diventando un fenomeno mondiale. Secondo il rapporto dell’Ufficio per la droga e il crimine delle Nazioni Unite le maggiori produzioni e sequestri di cannabis provengono non dalla Giamaica, bensì da un’altra isola: la Sicilia.
Leggi tuttoVoyager 1 oltrepassa i confini del sistema solare
La sonda spaziale della NASA, Voyager 1, partita nel lontano 1977, è uscita dal sistema solare. Più specificatamente, dalla gigantesca bolla di particelle e radiazioni che circonda il Sole e i pianeti che intorno ad esso ruotano attirati dal suo potente campo gravitazionale.
Leggi tutto“Spotify”: rivoluzionario o superfluo?
L’Italia è culla di cultura e arte, patria del buon cibo e punto di riferimento per la moda. Tuttavia, tra i Paesi europei il nostro è sempre tra gli ultimi a recepire le innovazioni. È il caso di Spotify, servizio musicale in streaming, lanciato in Svezia ben cinque anni fa e che, tra Europa e Stati Uniti, vanta ben venti milioni di utenti, cinque dei quali abbonati a pagamento.
Leggi tutto