Fibra ottica sentinella dei terremoti. Così andrà “Meglio”
Il progetto “MEGLIO” è la nuova sperimentazione che utilizzerà la fibra ottica di Open Fiber tramite il quale sarà possibile monitorare anche …
Gli utenti affrontano molteplici malware quando visitano siti sospetti di copiare contenuti digitali
Oltre 4000 file contenenti malware o programmi potenzialmente indesiderati sono stati estratti da più di 1000 siti Web sospettati di condividere illegalmente contenuti protetti …
Perché conviene giocare a solitario online
Il mondo dei giochi online non è mai stato così popolare come adesso, grazie anche a giochi come il solitario che hanno rivoluzionato il concetto di gioco online. Vediamo insieme come.
Leggi tuttoA trasformare la propria voce in testo on the road ci pensa ora “Senstone”
A molti capita, mentre si è in giro, di essere attraversati da un pensiero che non si riesce però a scrivere da nessuna parte, impegnati come si è a fare dell'altro. Allora, proprio perché la tecnologia è in grado di sopperire a molti bisogni umani, è riuscita a fornire anche in questo caso una soluzione.
Leggi tuttoIntelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro
Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...
Leggi tuttoGli investimenti online sono sempre sicuri? Dubbi sui bitcoin
Tra le ultime mode di “investimento” troviamo quella sui bitcoin. Parliamo dei siti e delle società che si sono specializzate nella compravendita diretta dei bitcoin, che per come sono strutturate lasciano il fianco a possibili truffe.
Leggi tuttoIl giro del mondo con un click: ecco “Google Earth Vr”
Anni fa, uscì il programma, prettamente per computer, Google Earth, con il quale si poteva girare il mondo virtualmente. Questo risultò essere era fra i software più scaricati da ogni utente, poiché con esso ci si poteva, addirittura, immergere nelle acque degli oceani, visitare luoghi remoti, insomma, compiere viaggi “impensabili”.
Leggi tuttoIl Quirinale entra nell’era delle visite tridimensionali
ROMA - A chi non piacerebbe ammirare nel dettaglio le ricchezze custodite all'interno del Quirinale, il palazzo che in oltre cinque secoli di Storia è stato espressione dapprima del potere temporale dei pontefici e poi di quello monarchico rappresentato dai regnanti sabaudi, fino a diventare la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana?
Leggi tuttoSharing economy: condivisione o mercificazione di sé?
Con il termine sharing economy s’intende un modello economico basato sullo scambio e condivisione di beni, siano questi materiali, servizi o altro, in modo tale da ridurre l’impatto ambientale che il consumismo produce.
Leggi tuttoMini pc touchscreen: fantasia o presto realtà?
Sebbene ancora in progettazione, è stato annunciato il probabile arrivo, direttamente dalla Finlandia, del mini pc touchscreen, utilizzabile esattamente come un tablet qualsiasi: il suo nome è Solu.
Leggi tuttoPronto il software che tasterà il parmigiano
Il Parmigiano Reggiano è pronto per essere servito a tavola, ma prima controlliamone la qualità attraverso... un orecchio elettronico! In futuro, i cosiddetti "battitori" del famoso formaggio potrebbero, infatti, essere sostituiti da un software messo a punto proprio per tastare la qualità del prodotto.
Leggi tutto