Bus si ribalta in Slovacchia: tra i passeggeri anche studenti saccensi
Nella notte tra il 18 e 19 gennaio in Slovacchia, nei pressi della capitale Bratislava, un autobus si è ribaltato. Tra gli i …
Euro 2020, gruppo E: la Spagna cala la manita, la Svezia passa da prima
Tempo di verdetti anche per il gruppo E, in cui la sorpresa, ancora una volta, è la Svezia. La nazionale orfana di …
Euro 2020, 18/06: Isak faro Svezia, Perisic salva la Croazia, male l’Inghilterra
Nel giorno della scomparsa del mitico Giampiero Boniperti (92 anni), sono state tre, le partite disputatesi a Euro 2020. Il programma di oggi …
Euro 2020, 14/06: Schick incanta, Skriniar bomber, pareggia la Spagna
Una quarta giornata dalle mille sorprese, quella di Euro 2020 che ha visto le vittorie di Repubblica Ceca, …
Euro 2020: tutto quello che c’è da sapere sul girone E
A dieci giorni esatti dal calcio d’inizio di Euro 2020, è il momento di andare ad analizzare nel dettaglio ogni girone di …
Crisi in Slovacchia: è crisi politica UE?
Litvinenko ieri, Kuciak e Kušnírová oggi. Quanti giornalisti e reporter investigativi ancora dovranno essere assassinati all’interno dell’Unione Europea prima che le istituzioni possano …
Dal titolo con l’Honvéd alla Slovacchia: le avventure del giramondo Marco Rossi
L‘avventura da giramondo di Marco Rossi si arricchisce di nuove esperienze degne di nota, tappe significative nella carriera di un uomo …
Est Europa in rivolta per la qualità del cibo
Le grandi multinazionali che esportano i loro prodotti in numerosi Paesi del mondo hanno la facoltà, purchè correttamente segnalato nelle apposite etichette, di utilizzare ingredienti di diversa qualità secondo una base puramente discrezionale. Di conseguenza, non sarebbe da considerare un'anomalia trovare l'identico prodotto con una qualità inferiore o un altro con una qualità superiore, in uno Stato differente.
Leggi tuttoSlovenia, revocata la legge sull’equiparazione dei diritti degli omosessuali
SLOVENIA - Gli sloveni, tramite un referendum, hanno espresso il loro dissenso verso l'ammissione dei matrimoni gay e l'adozione per le coppie omosessuali nel diritto di famiglia. I voti favorevoli (37% sul 93% conteggiato dalla Commissione Elettorale) sono stati surclassati dai non (63%).
Leggi tutto