Bufera sul colosso “Google”: le donne sono davvero pagate meno degli uomini?
Il colosso Google è stato accusato, dal Dipartimento americano del Lavoro, di discriminazione. Durante un controllo di routine è emerso, infatti, che l'azienda paga le sue dipendenti donne molto meno degli uomini, relegandole spesso anche a posizioni secondarie. Ovviamente, la società ha dichiarato che niente di tutto ciò è vero.
Leggi tuttoCuba e la Silicon Valley!
Nel 2016 sta cambiando per la prima volta nella storia il quadro sociale ed economico di Cuba, l’isola caraibica che fu nella ormai lontana epoca imperialista una colonia spagnola. La svolta è partita l’indomani dell’incontro tra Barack Obama e Raul Castro, avvenuto pochi mesi addietro, la prima volta dal 1928 che un presidente americano mettesse piede nell’isola comunista.
Leggi tuttoLa Silicon Valley scende in campo con una squadra virtuale
La Silicon Valley scommette sul calcio e decide di investire i propri dollari in un nuovo business, fondando un team calcistico virtuale. Non si tratta sicuramente di cyber-calciatori ma l’hitech ha avuto un ruolo cruciale nella creazione della San Francisco Delta, la squadra appena nata dal progetto.
Leggi tuttoCon UNIBO Launch Pad voli in California
I dottorandi Unibo hanno tempo fino al 31 luglio per partecipare con la propria idea o progetto d'impresa al percorso di accelerazione dedicato a favorire il trasferimento di conoscenza e competenze dalla ricerca all'economia reale. Per i team più promettenti c'è in programma un viaggio fino a Menlo Park, cuore della Silicon Valley.
Leggi tuttoIn Italia non lo volevano, adesso lavora per la NASA
Un Paese come il nostro con una storia dietro di grandi inventori, oggi assistiamo, invece, alla fuga sempre continua di cervelli all'estero. Roberto Carlino è un ingegnere aerospaziale napoletano 26enne, con una laurea conseguita a 23 anni con il massimo dei voti di 110 e lode e una menzione della commissione.
Leggi tuttoProtagonisti dei film porno grazie agli “Oculus Rift”
È l'ennesima prova che il mondo del porno cambia e che questo mutamento va di pari passo con le nuove scoperte tecnologiche e le ultime tendenze. Nel giro di appena un decennio, infatti, si è passati dai video girati con la presenza obbligatoria di un cameraman a quelli girati in POV (point of view) con l'utilizzo di action cameras, come le più volte menzionate GoPro. Ma, si sa, la tecnologia è sempre in movimento e il mondo hard non si è lasciato scappare l'occasione di approdare all'ultima piattaforma di intrattenimento: i visori a realtà aumentata.
Leggi tutto