• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU
1 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

1 marzo, Giornata contro la discriminazione: la riflessione del CNDDU

l Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata contro la discriminazione, celebrata il 1 marzo, in quanto …

...continua a leggere →

Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?
11 Apr
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?

Chi è il diverso? In molti si saranno posti questa sola e semplice domanda, anche forse inconsciamente. Una divisione che nei secoli ha …

...continua a leggere →

Impauriti e “smarriti”? Credenti e non al cospetto della pandemia
28 Mar
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Impauriti e “smarriti”? Credenti e non al cospetto della pandemia

Il vuoto nell’immensa piazza San Pietro in occasione dello “straordinario” Urbi et Orbi di papa Francesco è il ritratto …

...continua a leggere →

Tradurre in parole i propri pensieri? è possibile, ecco come
21 Feb
2019
Scritto da: Redazione VdC

Tradurre in parole i propri pensieri? è possibile, ecco come

Quante volte, durante un momento di riflessione, abbiamo immaginato di tradurre i nostri pensieri in parole? Soprattutto quando ci viene fatta una domanda …

...continua a leggere →

A Palazzo Vecchio la 14/esima Conferenza internazionale sulla storia e l’archeologia della Giordania

FIRENZE – «La Giordania ha compiuto e sta compiendo un grande sforzo nell’ospitare migliaia di rifugiati. E’ un esempio per tutta l’Europa, pur avendo …

...continua a leggere →

“Giornata internazionale della donna”: l’iniziativa della consulta comunale femminile

SIRACUSA – Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle 17 nell'Aula Consiliare di Palazzo Vermexio, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un incontro organizzato dalla consulta comunale femminile di Siracusa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Intervista agli admin della pagina “Se i social network fossero sempre esistiti”

Da tempo, imperversa su Facebook la pagina Se i social network fossero sempre esistiti con la creazione di post piuttosto comici, inerenti a conversazioni fra autori, scrittori, filosofi e così via su svariati argomenti quotidiani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cos’è la selezione sessuale?

Selezione sessuale. Cos’è? Darwin usò tale definizione in risposta a chi si oppose alle sue teorie evoluzionistiche. Era l’unico modo per spiegare perché il pavone non avesse perso le sue belle piume, sebbene gli fossero di enorme intralcio in caso di fuga.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC