I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) e i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura (CAN) nel contrasto alla ricerca clandestina di vestigia della Grande Guerra
UDINE – I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, in collaborazione con i colleghi Carabinieri forestali …
Perugia: confisca di reperti archeologici a favore del MANU
Si è conclusa con la restituzione allo Stato italiano, in virtù delle disposizioni di legge che disciplinano il ritrovamento e l’illecito impossessamento di …
I siti archeologici: terza tappa del viaggio attraverso le meraviglie d’Italia
Compiamo questa settimana un viaggio nel tempo attraverso gli innumerevoli siti archeologici d’Italia. La memoria dell’uomo e della storia custodita nelle vestigia …
Alla scoperta del Museo Archeologico di Prizzi
Prizzi, cittadina in provincia di Palermo, vanta fra i suoi beni culturali un meraviglioso e interessante Museo Archeologico, istituito nel 1999 dal …
Il Museo del Mare di Sciacca
SCIACCA (AG) – Il nostro viaggio a Sciacca (Agrigento) e nelle sue realtà museali oggi approda al Museo del Mare, sito nel centralissimo …
Dal 25 febbraio al 7 novembre una mostra dedicata all’antico Egitto a Montevergini
SIRACUSA – Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell'anno per l'intera Sicilia e fiore all'occhiello delle manifestazioni per i 2.750 anni della fondazione di Siracusa. Si tratta della mostra "La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico", un tesoro di reperti dell'antico Egitto che giunge dai "Musei reali" d'arte e di storia di Bruxelles...
Leggi tuttoQuando arrivò l’uomo primitivo in America?
Che la vita fosse presente oltreoceano ben prima dello storico incontro, datato venerdì 12 ottobre 1492, tra la ciurma guidata dal celebre ammiraglio genovese Cristoforo Colombo e gli indios che popolavano la piccola isola di San Salvador, era cosa ampiamente nota a tutti
Leggi tuttoA Roma è possibile visitare il Museo delle anime del Purgatorio
Il purgatorio è un luogo tra paradiso e inferno, nel quale i defunti stazionano fino al momento in cui la propria anima risulta completamente purificata dai peccati. A Roma, in via Lungotevere Prati, 12, è istituita un’esposizione di documenti e testimonianze che proverebbero la sua esistenza.
Leggi tuttoIn Kazakistan scoperti segni tracciati da antiche civiltà
Due settimane fa la NASA ha pubblicato le fotografie di alcuni misteriosi solchi tracciati sulla superficie terrestre e ripresi dai satelliti alla distanza siderale di 700 km. Si tratta di immagini provenienti dalla steppa del Turgai, nel Kazakistan settentrionale.
Leggi tutto