Iran, il calciatore Sardar Azmoun si unisce alle proteste delle donne
Il calcio, così come lo sport, funge (spesso e volentieri) anche da utile strumento per porre l’attenzione sulle tematiche più importanti e disparate. …
Birmania, scuola attaccata da elicottero regime: sette bambini uccisi
In Birmania una scuola subisce un attacco da un elicottero del regime. Il bilancio è di tredici morti, tra cui sette bambini. Il …
Putin, il Cremlino e la Siria: Chi vincerà?
Nuovo allarme profughi in Turchia! Questa volta, però, a far suonare il campanello è la Russia con la propria brama di conquista dell’ultima …
Il baffo del dittatore: tra estetica e potere
Grinta, rabbia, durezza. No, non è questo che avevano in comune i più grandi dittatori esistiti. Da Genghis Khan a Francisco Franco, da Adolf Hitler a Joseph Stalin una cosa li avvicinava più delle altre: i baffi.
Leggi tuttoGli anni in Nord Corea si contano in d.K (dopo Kim)
Ogni persona minimamente informata in materia di politica estera sarà sicuramente a conoscenza dello scenario presente in Nord Corea: grande particolarità dello Stato del dittatore Kim è il calendario. Gli anni infatti non vengano conteggiati secondo la nascita di Gesù Cristo, bensì a partire dall'anno successivo a quello della nascita del leader coreano più ricordato e idolatrato dal suo popolo, Kim Il Sung (1912-1995)
Leggi tuttoL’istruzione nelle terre del Califfo
MOSUL - Ancora una volta elevati valori come quelli dell'istruzione scolastica vengono assoggettati in nome di spietati disegni concepiti dai regimi. A quanto pare la violenta propaganda del sedicente Stato islamico viene portata avanti anche all'interno delle aule, in mezzo a tanti ragazzini seduti dietro i banchi di scuola.
Leggi tuttoTeheran e la libertà d’espressione che non c’è
iRAN - È censura contro l’arte in Iran: il regista iraniano Karimi condannato a sei anni di carcere e duecento frustate «per propaganda antigovernativa» e «insulto nei confronti di ciò che è sacro». Si tratta dell’ultima delle tante storie di violazione della libertà di espressione da parte del governo iraniano e del regime islamico.
Leggi tutto