Sapevi che l’abitudine è l’anticamera della felicità?
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Cosa sia la felicità veramente, e letteralmente, nessuno lo sa con certezza. Alcuni, credono che basti avere la …
“Mozilla” in prima linea per la protezione di dati e portafoglio degli utenti
Di frequente, quando dobbiamo acquistare qualcosa, prima controlliamo su Internet se ci sono delle offerte valide e poi, in …
Stop all’inquinamento stradale: arriva “Plastic Road”
L’azienda olandese VolkerWessels ha messo a punto un progetto, il quale potrebbe diventare realtà molto presto, riguardante la costruzione di strade con plastica riciclata. Ogni anno, secondo i dati forniti dall’Onu, otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, inquinandolo...
Leggi tuttoAllarme in India, tigri a rischio estinzione
A metà novembre erano almeno 98 le tigri uccise o morte per cause naturali nelle varie riserve indiane, in aumento del 25% rispetto a quanto avvenuto nel 2015. Lo scrive qualche giorno fa il quotidiano Mail Today. In un articolo di prima pagina il giornale raccoglie l'allarme lanciato dall'authority nazionale per la conservazione delle tigri (NTCA).
Leggi tuttoParigi: aperta la sala in cui è possibile drogarsi tranquillamente
Venerdì scorso, a Parigi, ha aperto ufficialmente i battenti la cosiddetta Salle de Shoot: non si tratta di un nuovo museo, parco o chissà cos’altro, ma nientemeno che di una sala ospedaliera in cui i tossicodipendenti potranno iniettarsi, in tutta tranquillità, droghe più o meno pesanti in condizioni altamente igieniche.
Leggi tuttoRandagi dentro Ikea contro il freddo: altruismo o manovra commerciale?
CATANIA - Li puoi vedere sdraiati sotto l'albero di Natale, qualcuno sonnecchia su un tappeto d'esposizione, altri reclamano le coccole seduti accanto al tavolino di una cucina in vendita. Quest'anno l'Ikea di Catania, memore dell'avvelenamento collettivo che qualche tempo fa si è consumato presso i suoi parcheggi a danno di un gruppo di randagi, sorprende la città e conferisce nuovo smalto alla sua immagine.
Leggi tuttoMasturbazione compulsiva, smettere si può
Si è sempre constatato che l'autoerotismo non provoca danni, nonostante le leggende metropolitane parlino di eventuale cecità, fra le altre conseguenze. Tuttavia, molte persone soffrono per la dipendenza da masturbazione compulsiva: si può smettere o, per lo meno, diminuire il quantitativo giornaliero?
Leggi tutto