USA e Turchia uniti contro l’ISIS, sarà vero?
Continua la guerra islamista che ormai da diversi anni sta attanagliando il mondo arabo e non solo; a Raqqa, in Siria, i bombardamenti dell’Occidente unito contro l’Isis non si placano. In tale scenario si inserisce l’ultimo confronto tra Stati Uniti e Turchia con i rispettivi presidenti, Barack Obama e Recep Tayyp Erdogan, che al margine del recente G20 in Cina si sono espressi favorevoli a lavorare insieme per liberare definitivamente Raqqa dall’occupazione del sedicente stato islamico.
Leggi tutto“Brexit” o no exit?
«Out is out, chi è fuori è fuori» questo ciò che ha detto Jean-Claude Junker, Presidente della Commissione dell’Unione Europea, ancora prima del voto al referendum britannico sulla Brexit, il quale, come ormai è noto a tutti, ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla UE.
Leggi tuttoCuba e la rivoluzione economica
CUBA – L’isola caraibica, storica roccaforte del socialismo comunista, rompe i vecchi schemi e si apre al mercato globale e agli States. È in questa direzione che va il Governo cubano, il quale con decreto del 2013 ha dato vita ad una zona economica speciale (ZES) nel porto di Mariel, a pochi chilometri di distanza dall’Havana.
Leggi tuttoIran e Italia: Belpaese in «una posizione privilegiata con Teheran»
Numerose e degne di nota le dichiarazioni rilasciate dall'ambasciatore iraniano a Roma Jahanbakhsh Mozaffari, nel corso di un forum all'ANSA. "Sono convinto che sentiremo buone notizie per quanto riguarda il ritorno dell'Eni in Iran", ha dichiarato in tale occasione, ricordando che la compagnia italiana, così come la penisola, «ha una posizione di privilegio in Iran».
Leggi tuttoIl summit internazionale contro l’ISIS: parla Renzi
Il passato 29 settembre ha visto aprirsi il summit internazionale per trovare una soluzione alla lotta contro l'ISIS; in quella storica occasione il Presidente degli States, Barack Obama, ha ribadito quanto discusso precedentemente all'Assemblea delle Nazioni Unite, riunita di recente a New York, in occasione della quale ha avuto un faccia a faccia con il Presidente Russo.
Leggi tuttoPutin si congratula con i veterani del settore ferroviario russo
Il 2 agosto Vladimir Putin si è congratulato con i lavoratori e i veterani del trasporto ferroviario della Russia durante la loro vacanza professionale, ovvero la Festa dei Lavoratori della Ferrovia. Di seguito parte del discorso da lui pronunciato durante l'occasione.
Leggi tuttoObama parla al Pentagono, intanto l’ISIS minaccia Roma
«L’Is può e sarà sconfitto. Lo dimostrano le recenti perdite sul terreno da parte dei militanti dello Stato islamico in Iraq e Siria», è quanto dichiarato dal Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in occasione della conferenza stampa tenutasi alla Casa Bianca.
Leggi tuttoSudan, un genocidio senza fine
In Darfur, regione dell’Africa subsahariana situata nel Sudan occidentale, non si arresta lo spargimento di sangue. Nel 2003 ha inizio un conflitto che ha visto contrapposti un gruppo di miliziani arabi (sostenuti dal governo sudanese) e diverse tribù della regione. Dall’inizio del conflitto ad oggi si contano più di 400.000 morti e oltre tre milioni di sfollati.
Leggi tuttoLa telefonata di Vladimir Putin al ministro David Cameron
MOSCA - Nel corso di una conversazione telefonica del 25 maggio, Vladimir Putin, ancora una volta, si è congratulato con David Cameron per la sua rielezione a primo ministro nelle parlamentari inglesi del 7 maggio 2015. Che altro si sono detti i due capi di Stato?
Leggi tuttoNigeria, le donne rapite si raccontano
A un anno dal rapimento delle 276 studentesse nigeriane, rapite nell’aprile del 2014 a Chibok dal gruppo terroristico Boko haram, il nuovo Presidente della Nigeria esprime tutto il suo rammarico.
Leggi tuttoSmartphone One, nasce il telefonino di Obama
Smartphone One è il telefonino di Obamauna, una versione modificata dalla National Security Agency di un BlackBerry commerciale. Sono state eliminate tutte le potenziali fonti di pericolo, rendendolo di fatto completamente blindato.
Leggi tuttoIn USA è in corso la Settimana di Apprezzamento degli Insegnanti
WASHINGTON - Durante la settimana iniziata il 6 maggio 2015, tutti sono incoraggiati a condividere la storia di un insegnante che ha influenzato la loro vita - il Presidente Obama stesso ha raccontato della propria insegnante di quinta elementare, la signora Hefty. In cosa consiste tale ricorrenza?
Leggi tuttoNigeria, trionfo inaspettato di Buhari
Dopo l’ultimo rinvio a causa degli attacchi terroristici nel nord del Paese, provocati dai jihadisti del gruppo terroristico islamico Boko Haram, il 28 marzo si sono aperte le elezioni in Nigeria per votare il nuovo Presidente.
Leggi tuttoMujica, il Presidente del popolo
José Alberto Mujica Cordano è il Presidente della Repubblica dell'Uruguay dal primo marzo del 2010. Famoso per il suo stipendio minimo di 8.300 euro al mese, ne dona circa il 90% in organizzazione di beneficienza e per le persone in difficoltà. Conosciamolo insieme!
Leggi tutto