Palermo: Ordini Mendicanti e mercati storici al Seminario sui Quattro Mandamenti
Ordini Mendicanti e mercati storici è l’argomento del terzo incontro del seminario “Palermo: i Quattro Mandamenti tra preesistenze, eterogeneità e bellezza” organizzato da …
Oltre un centinaio di ricercatori e docenti rientrati in Italia beffati dal fisco
Una classica storia “all’italiana” quella che riguarda alcune centinaia di ricercatori e docenti che, attratti da una serie d’incentivi fiscali, erano rientrati in …
Cna e Wellness Foundation presentano “Parchi in wellness”
RAVENNA - Dal prossimo lunedì 19 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, per quattro settimane consecutive, si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Ravenna l’iniziativa Parchi in wellness.
Leggi tuttoRegole prestabilite per scale mobili nelle grandi città
Nell’arco di una giornata si compiono molte azioni in maniera istintiva, salire sulle scale mobili per raggiungere un luogo preciso è una di queste. Forse qualcuno si sarà chiesto quale sia il giusto comportamento da tenere quando ci si sale sopra. In genere la maggior parte della popolazione rimane ferma in un punto preciso e aspetta di arrivare distraendosi con la visione di manifesti pubblicitari circostanti o con le stesse persone che gli sono capitate in sorte.
Leggi tuttoTerremoti: in quanti conoscono il gigante “Marsili”?
I violenti terremoti che hanno colpito l’Italia centrale ad agosto e che ancora oggi continuano a verificarsi con insistenza, non sono gli unici eventi che stanno mettendo in allarme gli esperti e la popolazione.
Leggi tuttoL’Italia e la storia di una grande fuga dei cervelli 2016
Giovani, brillanti, qualificati e carichi di speranze. Bastano poche e semplici parole per tracciare un identikit dei nostri connazionali che, nel corso del 2015, hanno abbandonato lo Stivale per cercare fortuna altrove.
Leggi tuttoIl Paese in cui 9 persone su 10 leggono almeno un libro all’anno
In Italia solo il 42% della popolazione dai 6 anni in su (ovvero 24 milioni di potenziali lettori) sostiene di concludere almeno un libro ogni 365 giorni. La situazione è di poco migliore nella vicina Spagna, dove la percentuale raggiunge il 62,2%, ma un altro Stato europeo rimane finora imbattuto.
Leggi tutto«Via chi non rispetta la cultura Occidentale», è bufera a Pontoglio
PONTOGLIO (BS) - «Paese a cultura Occidentale e di profonda tradizione cristiana. Chi non intende rispettare la cultura e le tradizioni locali è invitato ad andarsene». Un messaggio che non lascia spazio ad equivoci e fraintendimenti di alcun tipo, quello affisso all'ingresso di Pontoglio, paesino che sorge sulla riva sinistra del fiume Oglio.
Leggi tutto