• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
Nicola Cannavò, genio eclettico dell’arte e non solo: e Sgarbi lo premia
20 Mar
2021
Scritto da: Redazione VdC

Nicola Cannavò, genio eclettico dell’arte e non solo: e Sgarbi lo premia

CATANIA – Un artista che fa della versatilità uno dei suoi punti di forza e che spazia dall’arte alla …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Una vera e propria forma d’arte: la poesia
5 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Una vera e propria forma d’arte: la poesia

Sempre più giovani si interessano alla poesia. Infatti, molte volte appare uno strumento che aiuta a mettere nero su bianco le emozioni, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La nuova poesia catanese: “Un bianco silenzio che cela le stregonerie della mente” di Leonardo Caltabiano

Una raccolta di poesie che insieme costituiscono un percorso metapoetico e spirituale. Disponibile in tutte le librerie d’Italia.

La produzione poetica catanese ha …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Libri: la passione tra le righe in “Immagini allo specchio”
9 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Libri: la passione tra le righe in “Immagini allo specchio”

CATANIA  – «La poesia ha un potere terapeutico, perché aiuta chi legge e chi scrive a tirar fuori le proprie emozioni tentando di ricucire …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Si sta come d’autunno, sulle foglie, le poesie
28 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Si sta come d’autunno, sulle foglie, le poesie

«Ero emotivamente esausta come chiunque altro intorno; l’ apatia post elezioni accoppiata a delle decisioni personali che dovevo prendere. Quindi ho creato questo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

In Olanda, un gruppo di poeti sta costruendo una poesia sull’asfalto: vuoi partecipare?
13 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

In Olanda, un gruppo di poeti sta costruendo una poesia sull’asfalto: vuoi partecipare?

Nonostante l’uomo spesso si distingua per la sua brutalità e insensibilità, non tutti i suoi simili sono così e in molti, invece, hanno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Una caffè per i tuoi pensieri

Poesia è ricerca di se stessi e delle parole in cui conserviamo rannicchiati i nostri sentimenti. È potersi riparare nell’essenziale, riuscire a meravigliarsi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Da una tragedia una nuova bellezza”: al via la X edizione del concorso “Volalibro”

NOTO (SR) – “Da una tragedia una nuova bellezza. Un terribile terremoto e il Val di Noto diventa esempio di rinascita”. È il …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Al Palacultura di Messina una serata di musica per ricordare Felice Bisazza

MESSINA – Martedì 5, alle ore 20, nell’Auditorium del Palazzo della Cultura, si terrà un evento di musica, teatro e poesia per commemorare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Instapoets: la poesia conquista Instagram

I libri di poesia sono ormai considerati un prodotto destinato ad una nicchia esigua, ma il trend degli ultimi anni potrebbe invertirne le sorti e portare i poeti al successo tramite Instagram. Il celebre social lanciato nel 2010 è infatti riuscito a far appassionare alla poesia anche coloro che mai aprirebbero un libro del genere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nelle librerie la prima raccolta di poesie scritte da un’intelligenza artificiale

Da qualche anno la velocità istantanea della messaggistica ha sostituito la lunga suspence e fibrillazione di una corrispondenza epistolare. Si va più al cinema che al teatro, si guardano più schermi che libri, si è più in confidenza coi robot che con i fumetti. Elettrodomestici avanzati e macchine del futuro risparmiano a donne e uomini sudore e sforzi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le illustrazioni per “I fiori del male” di Baudelaire realizzate da Tanino Liberatore

Leggendo una poesia, capita spesso di creare con la mente delle immagini che in qualche modo rappresentino le emozioni scaturite dai versi sotto ai nostri occhi, ma se queste diventassero realtà e li accompagnassero, il connubbio sarebbe, allora, perfetto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Roberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”

Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando la musica diventa poesia: Bob Dylan, premio “Nobel” per la letteratura

13 Ottobre 2016, nel giorno in cui il mondo piange la scomparsa di Dario Fo, il sommo giullare autore de Il mistero buffo, uomo di grande impegno culturale, politico e civile che ha segnato la storia della cultura italiana e internazionale, al puzzle delle più grandi figure che hanno influenzato il patrimonio culturale del mondo si aggiunge il nome di Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catena Fiorello vince il X Premio “Angelo Musco”

MILO (CT) - Un’edizione ricca di successi e prestigiosi nomi quella del X Premio Letterario Teatrale Angelo Musco, caratterizzato da una massiccia presenza di pubblico durante la settimana di programmazione fino alla grande partecipazione della serata di gala.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Cuba – tatuare la storia”, mostra sull’arte cubana a Milano

MILANO - Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, da martedì 5 luglio sino a lunedì 12 settembre 2016, presenta CUBA - Tatuare la storia, una mostra che, per la prima volta su iniziativa di uno spazio pubblico italiano, propone una riflessione organica e approfondita sull’arte cubana...

...continua a leggere →

Leggi tutto

La poesia invade la metropolitana di Londra

LONDRA - Protagonista della curiosa iniziativa letteraria in metropolitana è attualmente la capitale del Regno Unito, ma a prendere parte al progetto in questione sono state anche Shanghai, New York, San Pietroburgo, Barcellona, Stoccolma, Parigi ed Helsinki. Di che si tratta?

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Milano il “Premio di Poesia Casa Museo Alda Merini”

L'associazione culturale La Casa delle Artiste, su mandato del Comune di Milano, presenta la prima edizione del Premio di Poesia Casa Museo Alda Merini, per sostenere e diffondere la poesia contemporanea scritta e performativa. Il bando di concorso verrà lanciato il 21 marzo, nella suggestiva Casa Museo Alda Merini di via Magolfa, a Milano, in occasione dell’evento organizzato per l'anniversario della nascita della poetessa, che coincide con la Giornata Mondiale della Poesia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In corso festival dedicato all’anima letteraria della Russia contemporanea

BARI - È poco conosciuta in Italia, se non da parte dei più grandi studiosi e appassionati, eppure la letteratura russa contemporanea gode di una vastità e varietà di opere e generi davvero straordinarie. Il festival "Pagine di Russia" di Bari permette di approfondirla grazie all'intervento di molti esperti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il trentennale dell’associazione “Paternò Tedeschi” di Catania

CATANIA - Nel corso dell’incontro sono state proiettate anche alcune foto dei momenti salienti dell’attività come i premi poetici condotti da Patrizia Gallitto, le numerose conferenze tenute da importanti studiosi come Salvatore Camilleri e spettacoli musicali come la Cona e I Doli ’do Signuruzzu interpretati dal gruppo I Colapisci diretto da Carmelo Filogamo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bob Dylan intona “Blowin’ in the Wind” contro la guerra

A poco più di una settimana dagli attentati di Parigi la paura e le tensioni non sembrano lasciare spazio ai momenti di spensieratezza, specie dopo la dichiarazione di una guerra che sembra evolversi, giorno dopo giorno, in maniera sempre più angosciante.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alessandro Mannarino, la nuova voce del sentimento italiano

Quando Alessandro Mannarino iniziò ad esibirsi nei locali romani negli anni ’90 non poteva certo immaginare che il suo sound popolare sarebbe stato apprezzato a livello nazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alcamo, intitolata via pubblica al poeta alcamese Benedetto Guastella

ALCAMO (TP) - Il Commissario Straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha determinato, su proposta della prima Commissione Consiliare (affari generali e del personale, cultura e scuola, sport e turismo, problemi giovanili, solidarietà sociale, assistenza pubblica, igiene e sanità), di intitolare una via pubblica di circolazione del territorio al poeta alcamese, Benedetto Guastella.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto 2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it