Sapevi che piangere è il rimedio migliore per stare bene fisicamente?
Da sempre, quando si piange, soprattutto se in pubblico, ci si sente giudicati negativamente da chi ci sta intorno. Infatti, al giorno d’oggi, …
Già dalla nascita i bambini piangono in “lingue” diverse
Non si tratta di un modo di dire, né di una leggenda metropolitana: i neonati piangono in lingue diverse fin dal primo vagito emesso. Stando, infatti, a una ricerca condotta da un'equipe internazionale di scienziati, facenti capo all'Università Julius Maximilians di Würzburg, il pianto non sarebbe né uguale e neppure simile fra i bebè di tutto il mondo.
Leggi tuttoDimmi perché piangi: ecco l’app che traduce le lacrime dei neonati
Se Francesca Alotta, duettando in Non amarmi con Aleandro Baldi, al «Dimmi perché piangi» di quest'ultimo risponde istintivamente «di felicità», medesimo facile riscontro non trovano tutti quei genitori che pongono la stessa domanda ai loro bebè. Per i neonati il pianto rappresenta l'unico modo per...
Leggi tuttoLe emozioni del cinema, finte e reali allo stesso tempo
È già risaputo il fatto che il cinema rappresenti un momento di evasione dalla realtà, attraverso il quale la mente si allontana dalla routine per immergersi in un vero e proprio canale di emozioni. Ma quali sono i motivi reali per cui si decide di pagare un biglietto e di sedersi in una sala buia insieme ad altre persone?
Leggi tutto