Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori
Molte persone, quando vedono ronzargli attorno le api o qualsiasi altro insetto facilmente trovabile nell’aria, urlano di paura poiché credono che possano fargli …
Formiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo
La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...
Leggi tuttoEcco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale
"Efesto", questo il suo nome, permetterà ai viticoltori di programmare una conduzione agronomica differenziata, mediante cui conseguire una raccolta di qualità, e agli agricoltori di risparmiare su pesticidi, erbicidi, fertilizzanti e acqua.
Leggi tuttoAcque italiane a rischio tossico, lo dice l’ISPRA
ROMA - Circa il 64% delle acque italiane sono contaminate dai pesticidi: una sentenza impietosa che lascia spazio a pochi dubbi e tante riflessioni. D'altra parte il quadro che emerge dall'ultimo Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque condotto dall'Ispra appare tutt'altro che confortante agli occhi degli autori dell'indagine.
Leggi tutto