Uomo del Kossovo fa irruzione nell’Ospedale Maggiore di Trieste
TRIESTE – Questa notte la Polizia di Stato ha denunciato per non aver ottemperato a un Ordine del Questore di lasciare il …
Scomparso materiale radiologico, l’appello della polizia vallesana
Era rinchiuso in un contenitore sparito da un laboratorio di Sion. Lo Sportello dei Diritti: «Molto pericoloso».
È allarme in Svizzera. Da …
29 settembre 2018: Giornata nazionale dell’ABIO a Palermo
PALERMO – Il 29 settembre 2018 anche a Palermo si celebra la Giornata nazionale dell’ABIO. I volontari dell’Associazione per il Bambino in Ospedale …
Avvio del progetto “Off Limits” e “Vacanze Sicure 2017”
JESOLO (VE) - Divertimento sicuro: ritorna anche per l’estate 2017 Off Limits, il progetto che già da molti anni “vigila” sulle notti di tantissimi giovani per prevenire comportamenti che possono comportare rischi per le persone, in particolare a seguito del consumo di alcolici e di sostanze stupefacenti.
Leggi tuttoOperato al cuore re thailandese, tabù e tensioni nel Paese
BANGKOK - Il re thailandese Bhumibol Adulyadej, 88 anni, è stato sottoposto due giorni fa a un intervento cardiaco contro il restringimento delle arterie. Lo ha comunicato ieri l'Ufficio della casa reale, aggiungendo che l'operazione ha avuto «risultati soddisfacenti».
Leggi tutto“Stanza della scrittura” per pazienti di ospedale: ecco dove
ALESSANDRIA - Per reagire bene a certe cure è necessario avere voglia di guarire e credere nelle proprie forze, tanto fisiche quanto interiori. Ecco perché nel reparto di Neurologia dell'Ospedale Civile di Alessandria esiste già da qualche anno una stanza interamente dedicata alla scrittura.
Leggi tuttoUna nuova medicina per l’ospedale di Reggio Emilia: i libri!
REGGIO EMILIA - Anche a Reggio Emilia arriva il progetto "La Biblioteca per pazienti - Cure leggère... Lèggere cura!": infatti, al primo piano dell'ospedale Santa Maria Nuova è stata aperta la biblioteca BiblioHospital, che metterà più di mille libri a disposizione dei suoi pazienti.
Leggi tuttoTelemedicina: la nuova frontiera per il controllo sanitario
La telemedicina è l’insieme di tecniche mediche e informatiche che permettono di curare e fornire servizi sanitari a un paziente non fisicamente presente e sarà applicata per la prima al reparto geriatrico di Avezzano. Grazie all’uso di applicazioni specifiche presenti sui cellulari e componenti esterne, gli anziani potranno misurarsi la pressione arteriosa, la glicemia, il peso e la saturazione dell’ossigeno, inviando i dati direttamente al medico di base o all’ospedale.
Leggi tuttoIl lampione di Bologna che si illumina ad ogni nuova vita
BOLOGNA - Ormai da quasi 4 anni il fatidico lampione di palazzo Re Enzo sprizza un lampo di luce ogni qual volta che a Bologna viene dato alla luce un nuovo bimbo. Il lampione è collegato a due dei più importanti ospedali bolognesi (Sant'Orsola e Maggiore) con un sistema di telecontrollo, realizzato dalla Fondazione Alma Mater in collaborazione con la startup Wi4B.
Leggi tutto