L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili
Entusiasmo, emozione e grande partecipazione per lo spettacolo dal titolo “Respiro” portato in scena in Tunisia dalla Compagnia degli Originali Talenti, il …
Torna Reinventing a Milano: dare energia alla solidarietà
Torna Reinventing a Milano, Terzo Settore unito per dare energia alla solidarietà. Il 7 e 8 ottobre: sesta edizione del grande evento dedicato …
Yemen: la più grave crisi umanitaria mondiale secondo i dati UNHCR
In Yemen è in corso la più grave crisi umanitaria mondiale. La povertà è una drammatica realtà per oltre l’80% degli yemeniti, mentre …
Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl
Con una solida maggioranza passa la fiducia sul “Decreto sicurezza bis”, ma non mancano le critiche
Lunedì 5 agosto il cosiddetto “Decreto sicurezza …
Caso Sea-Watch: facciamo il punto
L’odissea della nave Sea Watch si è conclusa nella notte del 26 giugno, quando il comandante Carola Rackete ha preso la decisione di …
Brasile, ricercatori d’oro uccidono gli indigeni di una tribù dell’Amazzonia
Alcuni ricercatori d’oro hanno ucciso i membri di una comunità indigena che viveva al confine tra Brasile e Perù. I procuratori federali del Brasile hanno avviato un’indagine sulla vicenda.
Leggi tuttoL’orrore del carcere in Brasile tra soprusi e violenze
Dall'inizio dell'anno solare si registra un'escalation di soprusi e violenze senza precedenti nelle carceri brasiliane e adesso i riflettori sono tutti puntati su un sistema sempre più vicino al collasso.
Leggi tutto“Amnesty International” denuncia i crimini dei soldati sui rohingya
Negli ultimi mesi l’esercito birmano avrebbe sistematicamente perpetrato violenze e repressioni contro la minoranza musulmana dei rohigya, macchiandosi di veri e propri crimini contro l’umanità, questo quanto denunciato nel rapporto pubblicato dalla nota ONLUS per i diritti umani "Amnesty International", lo scorso 19 dicembre.
Leggi tuttoAir Europa: aggiudicato il bando per i “voli della vergogna”
Ogni qualvolta un bando è annunciato, si crea una vera e propria corsa delle compagnie aeree. Stiamo parlando del business dei rimpatri di migranti in situazione irregolare. Questo avviene tramite voli che partono dalle principali città spagnole alla volta del nord e centro Africa e del Sudamerica, in particolare Marocco, Senegal, Colombia ed Ecuador.
Leggi tuttoAmnesty International denuncia rimpatri forzati
Da metà gennaio, la Turchia ha rimpatriato con la forza circa 100 rifugiati siriani al giorno, tra cui anche donne e bambini. Lo denuncia Amnesty International, alla vigilia dell'avvio lunedì dell'accordo di riammissione con l'UE. L'ONG ha raccolto le testimonianze di numerosi siriani in Turchia, soprattutto nelle province di confine.
Leggi tuttoSul fondo del Mediterraneo speranze e responsabilità
Il 19 aprile un barcone è salpato da un porto ad est di Tripoli per affrontare l'ennesimo viaggio della speranza, cui avrebbe seguito il naufragio di migranti più catastrofico di sempre. Quello che molti si chiedono è perché l'uomo non riesca ora ad evitare la morte di migliaia di propri simili. La risposta è che forse non vuole.
Leggi tutto