• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili
17 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili

Entusiasmo, emozione e grande partecipazione per lo spettacolo dal titolo “Respiro” portato in scena in Tunisia dalla Compagnia degli Originali Talenti, il …

...continua a leggere →

Torna Reinventing a Milano: dare energia alla solidarietà
7 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

Torna Reinventing a Milano: dare energia alla solidarietà

Torna Reinventing a Milano, Terzo Settore unito per dare energia alla solidarietà. Il 7 e 8 ottobre: sesta edizione del grande evento dedicato …

...continua a leggere →

Yemen: la più grave crisi umanitaria mondiale secondo i dati UNHCR
15 Lug
2021
Scritto da: Voci di Città

Yemen: la più grave crisi umanitaria mondiale secondo i dati UNHCR

In Yemen è in corso la più grave crisi umanitaria mondiale. La povertà è una drammatica realtà per oltre l’80% degli yemeniti, mentre …

...continua a leggere →

Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl

Con una solida maggioranza passa la fiducia sul “Decreto sicurezza bis”, ma non mancano le critiche

Lunedì 5 agosto il cosiddetto “Decreto sicurezza …

...continua a leggere →

Caso Sea-Watch: facciamo il punto
3 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Caso Sea-Watch: facciamo il punto

L’odissea della nave Sea Watch si è conclusa nella notte del 26 giugno, quando il comandante Carola Rackete ha preso la decisione di …

...continua a leggere →

Brasile, ricercatori d’oro uccidono gli indigeni di una tribù dell’Amazzonia

Alcuni ricercatori d’oro hanno ucciso i membri di una comunità indigena che viveva al confine tra Brasile e Perù. I procuratori federali del Brasile hanno avviato un’indagine sulla vicenda.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Facebook” in prima linea nella lotta contro il terrorismo

Non di rado, vediamo girare sui maggiori social network, come Facebook, notizie inerenti attentati terroristici e quant’altro; il tutto corredato, a volte, da commenti che fanno presumere che tra i coinvolti nelle tragedie vi siano proprio quelle stesse persone che stanno esprimendo un parere (a modo loro).

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’orrore del carcere in Brasile tra soprusi e violenze

Dall'inizio dell'anno solare si registra un'escalation di soprusi e violenze senza precedenti nelle carceri brasiliane e adesso i riflettori sono tutti puntati su un sistema sempre più vicino al collasso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Amnesty International” denuncia i crimini dei soldati sui rohingya

Negli ultimi mesi l’esercito birmano avrebbe sistematicamente perpetrato violenze e repressioni contro la minoranza musulmana dei rohigya, macchiandosi di veri e propri crimini contro l’umanità, questo quanto denunciato nel rapporto pubblicato dalla nota ONLUS per i diritti umani "Amnesty International", lo scorso 19 dicembre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Air Europa: aggiudicato il bando per i “voli della vergogna”

Ogni qualvolta un bando è annunciato, si crea una vera e propria corsa delle compagnie aeree. Stiamo parlando del business dei rimpatri di migranti in situazione irregolare. Questo avviene tramite voli che partono dalle principali città spagnole alla volta del nord e centro Africa e del Sudamerica, in particolare Marocco, Senegal, Colombia ed Ecuador.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Amnesty International denuncia rimpatri forzati

Da metà gennaio, la Turchia ha rimpatriato con la forza circa 100 rifugiati siriani al giorno, tra cui anche donne e bambini. Lo denuncia Amnesty International, alla vigilia dell'avvio lunedì dell'accordo di riammissione con l'UE. L'ONG ha raccolto le testimonianze di numerosi siriani in Turchia, soprattutto nelle province di confine.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentata a Palazzo Reale la mostra “2050. Breve storia del futuro”

MILANO – Dipinti, sculture, foto, video, installazioni: 50 opere d’arte contemporanea di 46 grandi artisti internazionali, indagano il nostro futuro in un’esposizione ispirata al saggio Breve storia del futuro di Jacques Attali (pubblicato nel 2006 e rieditato nel 2016 da Fazi Editore, aggiornato ai nuovi scenari globali).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sul fondo del Mediterraneo speranze e responsabilità

Il 19 aprile un barcone è salpato da un porto ad est di Tripoli per affrontare l'ennesimo viaggio della speranza, cui avrebbe seguito il naufragio di migranti più catastrofico di sempre. Quello che molti si chiedono è perché l'uomo non riesca ora ad evitare la morte di migliaia di propri simili. La risposta è che forse non vuole.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC