• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Avatar 2: il nuovo film boicottato a causa di un’intervista di James Cameron
27 Dic
2022
Scritto da: Ludovica Augugliaro

Avatar 2: il nuovo film boicottato a causa di un’intervista di James Cameron

Dopo 13 anni, James Cameron ci riporta su Pandora. Il nuovo film, ‘Avatar: la via dell’acqua’, in una settimana ha incassato 600milioni …

...continua a leggere →

Lampedusa (AG): 210 migranti hanno lasciato l’hotspot
11 Lug
2022
Scritto da: Voci di Città

Lampedusa (AG): 210 migranti hanno lasciato l’hotspot

Sono 210 i migranti che fra la tarda serata di ieri e stamani hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa.

Centotrenta sono stati imbarcati, ieri …

...continua a leggere →

Benvenuti a “Crooked Forest”, la foresta “incantata” nel Nord della Polonia

Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo visto le avventure fantasy di Harry Potter o Il signore degli anelli, e abbiamo imparato ad …

...continua a leggere →

Crack nel commercio marittimo, fallisce l’ottava compagnia maggiore al mondo

"Hanjin Shipping" è il nome di una compagnia poco familiare ai più, ma che è ben noto alle multinazionali e alle grandi industrie di ogni settore, in quanto rappresenta una delle principali aziende attive nel campo del trasporto marittimo di merci: ecco il caso di fallimento che la riguarda.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pechino viola le leggi sul mare, ma considera la sentenza «carta straccia»

PECHINO - La Cina terrà un ciclo di manovre militari nel mar Cinese meridionale a pochi giorni dal responso sfavorevole della Corte dell'Aja che ha accolto le ragioni delle Filippine, in uno dei numerosi contenziosi territoriali che coinvolgono sei Paesi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A cento anni da Jutland, la più grande battaglia navale della Storia

Prima guerra mondiale, 31 maggio del 1916, ore 14: ad ovest della penisola dello Jutland sta per per avere inizio il primo atto di quella che passerà alla storia come la Battaglia dello Jutland. A schierare le più moderne e potenti navi da guerra dell’epoca sono la Royal Navy e la Kaiserliche Marine...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Aumenta l’inquinamento a Palermo

Palermo è una delle grandi cittàinquinamento metropolitane con la qualità d'aria migliore in Italia. Nonostante ciò, l'ARPA, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, e la RAP hanno rilevato parametri che continuano a destare preoccupazione soprattutto per la concentrazione di alcuni agenti inquinanti gravemente dannosi per la salute e spesso al di sopra dei limiti di legge.

...continua a leggere →

Leggi tutto

6 lingue di cui hai sentito parlare, ma che in realtà non esistono

Si definiscono lingue esistenti quelle la cui origine può essere sia storico-naturale sia artificiale, ma la cui caratteristica essenziale rimane la corrispondenza con una reale comunità di parlanti. Stando a questa descrizione, è chiaro che numerose delle lingue di cui abbiamo sentito parlare sono praticamente inesistenti: di quali stiamo parlando?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Conclusa oggi la riscoperta delle spezie al “MAO” di Torino

TORINO – Si è conclusa oggi una rotta alla scoperta delle spezie iniziata il 29 maggio scorso e allestita, per la precisione, al Museo di Arte Orientale (MAO) di Torino, in collaborazione con National Geographic Italia. Scopo della mostra esporre contenitori di polveri esotiche dai mille odori, ai tempi dell’Impero Romano talvolta più preziose di oro e diamanti, e stoffe provenienti da numerosi dei Paesi produttori più raffinati, fra i quali spiccano India, Bali e Madagascar.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC