Il Rosatellum è legge
Dopo un lungo travaglio, e le numerose polemiche, il Rosatellum bis è legge. Con 214 voti favorevoli, 61 contrari e 2 astenuti, il Senato della Repubblica ha approvato il sistema elettorale che traghetterà il Paese verso le elezioni politiche del 2018...
Leggi tuttoDall’emendamento “anti-Berlusconi” al tagliando anti-frode: ecco il “Rosatellum Bis”
Primo via libera della Commissione Affari Costituzionali, la proposta di legge elettorale approda a Montecitorio
Leggi tutto“Rosatellum bis”: ecco cosa prevede la nuova legge elettorale
Si vota oggi in Commissione Affari costituzionali della Camera il testo della nuova legge elettorale, depositato dal PD...
Leggi tuttoAttacco hacker al sito web del Movimento 5 Stelle
Un attacco hacker ha violato negli ultimi giorni la piattaforma Rousseau, blog del Movimento 5 Stelle, nonchè principale "piazza virtuale" del partito. Non è stata ancora individuata la fonte di tali attacchi, nè il momento preciso durante il quale si siano verificati. Il sistema informatico predisposto per raccogliere i dati, i pareri e le votazioni degli iscritti pentastellati è ,pertanto, a repentaglio.
Leggi tuttoIdee diverse per un Renzi sempre uguale?
Il candidato alla Segreteria del Partito Democratico, di ritorno dal viaggio in California, affida i suoi pensieri alle pagine del quotidiano Il Messaggero e sceglie di ripartire dal lavoro. La proposta: un nuovo welfare, ma in formula vintage. «Serve il lavoro di cittadinanza».
Leggi tuttoAllarme smog a Firenze, il “Movimento 5 stelle” pretende provvedimenti
FIRENZE ‒ «Nella nostra città che è più inquinata perfino di Milano, soggetta all’apertura di diversi cantieri per realizzare le linee 2 e 3 della tramvia che comportano un aumento incredibile del traffico, dove si tagliano gli alberi continuamente per sostituirli con alberelli, perché a chiamarli alberi ci vuole coraggio visto che non sono neanche anti-inquinamento, non si è ancora deciso quali interventi portare avanti per contrastare l’inquinamento. Cosa stiamo aspettando?» si chiede la consigliera del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos.
Leggi tuttoIl sindaco Massimo Bitonci chiude sportello immigrazione
PADOVA - Il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, ha chiuso fino a data da definire i servizi essenziali di assistenza burocratica per gli immigrati. Scoppia così la polemica
Leggi tuttoEnergie sostenibili e progetti: intervento dell’amministrazione
SIRACUSA - «Quest’amministrazione, sin dal suo insediamento e non avendo ereditato nulla dalle precedenti, ha iniziato un percorso virtuoso al fine del raggiungimento degli obiettivi comunitari, il famoso “20-20” che prevede la riduzione delle emissioni in atmosfera almeno del 20%...
Leggi tuttoVia dell’onestà tra polemiche e rivendicazioni
CALTAVUTURO (PA) - Via dell'onestà: è questo il nome della nuova regia trazzera che collegherà Caltavuturo a Scillato, inaugurata dal Movimento 5 Stelle siciliano e finanziata con una cifra di trecentomila euro dai deputati del medesimo partito. I grillini avevano promesso che sarebbe stata costruita in un mese e così è stato.
Leggi tuttoCancellato l’accesso con il voto di laurea ai concorsi
ROMA - Non sarà più necessario il voto minimo di laurea per la partecipazione ai concorsi per l’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni. Con un emendamento del PD approvato nella serata di giovedì 16 luglio dall’Aula della Camera cambia la storia dei concorsi pubblici.
Leggi tutto