• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Continua la grande festa di “Nessun Dorma”

CATANIA – Tante strette di mano e numerosi selfie con Enrico Guarneri che si concede generosamente a tutti gli ammiratori concludono la mattina di festa della “Maison Du Cochon”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Nessun Dorma”, abiti e fede in mostra a Catania

CATANIA – Taglio del nastro augurale per la XVI mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant’Agata, organizzata come consuetudine dalla casa di moda “Maison Du Cochon” con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune di Catania.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentata la mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata

CATANIA – Virgilio Piccari, dall'imponente pinacoteca del Museo Diocesano, annuncia alla stampa e alla città la XVI mostra di costumi ed abiti teatrali dedicati a Sant'Agata che sarà inaugurata martedì 2 febbraio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al via la XVI mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata

CATANIA – È tutto pronto per la sedicesima edizione della mostra “Nessun Dorma”, organizzata come ogni anno dalla casa di moda e costumi teatrali “Maison Du Cochon”, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune di Catania.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Il Futuro sopravvenuto” di Taormina: una mostra di 70 opere del movimento futurista

TAORMINA — Dal 10 marzo al 14 giugno nell'Ex Chiesa del Carmine di Taormina arriverà «Il Futuro sopravvenuto - Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo», un mostra con 70 opere provenienti tra i più prestigiosi musei del mondo. Le opere esposte fanno parte delle mostre storiche organizzate dal movimento futurista in grandi rassegne internazionali dell'epoca, come la Biennale di Venezia del 1930, il Centre Pompidou, il Musée d'Orsay di Parigi e il Guggenheim Museum di New York.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Get A Life, la mostra di Vivienne Westwood

Moda, attivismo e messaggi chiari: tutto ciò che contraddistingue Vivienne Westwood. ''Get a Life'' è la mostra organizzata dalla stilista a Shangai in collaborazione con "New World Developement Company" e la "Fondazione d’Arte K11". In mostra fino al 28 febbraio 2017 alcuni pezzi estratti dalle collezioni della stilista.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Calimero, pulcino piccolo e nero ospite a Milano

MILANO – ''Calimero,come eravamo. Collezionismo e arte a Milano'' è una mostra straordinaria che ripercorre la storia dell'iconica figura di Calimero, tanto amata dai bambini e non solo. Circa trenta opere esposte alla galleria Pisacane Arte tra disegni e tavole originali prodotte dalla famiglia Pagot che ripercorrono la storia di 50 anni del piccolo pulcino nero.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Prorogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”

BOLOGNA - La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ha deciso di prolungare fino all’8 gennaio 2017 l’esposizione dedicata alle acquisizioni e alle donazioni del biennio 2014-2016, a fronte della precedente data, il 27 novembre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Mio Arno”, la mostra per il 50°anniversario dell’alluvione fiorentina

FIRENZE ‒ Per il 50° anniversario dell’alluvione che colpì Firenze e il bacino dell’Arno, l’artista Caterina Margherita ha intrapreso un viaggio lungo il corso del fiume nell’ascolto dei sussurri delle sue sponde.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Frida Kahlo in mostra a Bologna

BOLOGNA - La mostra su David Bowie al MamBo, che si concluderà il 13 novembre, lascia spazio alla mostra di una delle artiste più discusse: Frida Kahlo. L’artista, accompagnata dagli uomini della sua vita, sarà visitabile fino a marzo 2017.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale

BOLOGNA – Una mostra fuori dal canonico arriva a Bologna; non poteva che trattarsi di Salvador Dalì, artista surrealista spagnolo. Attraverso il passaggio tra le diverse dimensioni: bidimensionale, tridimensionale e addirittura quadridimensionale, si racconta il mondo surrealista di Dalì in modo surreale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Eventi per 2750° della fondazione della città: in Ortigia la mostra sui sarcofagi di Deir el-Bahari

SIRACUSA - Grazie all’accordo siglato con i Musei reali del Belgio e con l’Istituto europeo del Restauro, da febbraio 2017 e per nove mesi, Siracusa ospiterà una mostra sui sarcofagi di Deir el-Bahari. La lettera d’intenti è stata sottoscritta a Bruxelles dal vice sindaco, Francesco Italia, dal direttore generale dei Musei del Cinquantenario, Alexandra De Poorter, e dal presidente dell’Istituto europeo del Restauro, Teodoro Auricchio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Casa Saraceni aperta al grande pubblico

BOLOGNA - La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna apre Casa Saraceni Sabato 1 ottobre, in occasione della manifestazione “Invito a Palazzo”, la prestigiosa sede di via Farini sarà aperta al pubblico con visite guidate al palazzo e alla mostra in corso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alluvione di Firenze: dopo cinquant’anni sono state trovate 400 foto inedite

FIRENZE ‒ Fino al 22 settembre sarà possibile vedere oltre 400 foto inedite riguardante l’alluvione che colpì la città nel 1966. È possibile visitare la mostra fotografica ufficiale per il 50° anniversario dell'accaduto presso il chiostro della "Biblioteca Comunale Thouar", in Piazza Torquato Tasso 6, saranno esposte oltre 800 fotografie di cui 400, appunto, inedite.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“The Pink Floyd Exhibition”, la grande mostra sui “Pink Floyd” a Londra

LONDRA ‒ Dal 13 maggio al primo ottobre 2017, il museo "Victoria & Albert" ospiterà la prima grande mostra dedicata alla band britannica dei "Pink Floyd".

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Leonardo da Vinci e i contemporanei” in mostra a Milano

Nuovo imperdibile appuntamento per gli amanti dell'arte: a partire dal prossimo 6 ottobre, presso la galleria "Pisacane Arte", verrà esposto il finissage della mostra "Leonardo da Vinci e i suoi contemporanei".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ezio Gribaudo a Taormina con una nuova imperdibile mostra

TAORMINA – Nella storica sede del Palazzo Corvaja sito in Taormina, a partire dallo scorso 19 luglio, è in corso una delle più interessanti mostre attive sul territorio. Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera. Ezio Gribaudo e i maestri del Novecento è, infatti, più di una semplice mostra: è un excursus inusuale tra i protagonisti internazionali dell’arte del XX secolo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Cuba – tatuare la storia”, mostra sull’arte cubana a Milano

MILANO - Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, da martedì 5 luglio sino a lunedì 12 settembre 2016, presenta CUBA - Tatuare la storia, una mostra che, per la prima volta su iniziativa di uno spazio pubblico italiano, propone una riflessione organica e approfondita sull’arte cubana...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inaugurata ieri a Palazzo Reale la grande antologica dedicata a Emilio Isgrò

MILANO - Una grande antologica, contemporaneamente allestita in tre prestigiose sedi è l’omaggio che Milano tributa a Emilio Isgrò, un artista che ha dedicato la propria vita alla ricerca di linguaggi sempre più originali e alla creazione di uno stile unico, che intreccia parole e segno grafico, materia e poesia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Accolta nei musei Barbie, ambiguo mito occidentale da 60 anni

ROMA - «Qui mira e qui ti specchia, / secol superbo e sciocco». Le parole per raccontare "Barbie, the Icon" sembrano provenire da una penna ben più saggia di quelle dei nostri tempi. Si tratta di una mostra allestita prima al "MUDEC" di Milano e dal 15 aprile approdata al "Complesso del Vittoriano" di Roma, dove rimarrà visitabile fino al 30 ottobre 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Anna Moretti: concorso internazionale per artisti italiani under 45

A Firenze si terrà la prima edizione del Premio Anna Moretti, un concorso per artisti italiani under 45. Il regolamento prevede che i partecipanti dovranno essere rappresentati da almeno una galleria o aver esposto il proprio lavoro negli spazi di un'istituzione culturale. Il vincitore riceverà un premio di 20mila euro e la sua opera sarà esposta a Firenze e a Parigi in una mostra che si terrà nei locali della Fonzadione Etrillard, promotrice dell'evento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le versioni illustrate di Italo Calvino

In meno di un anno sono addirittura tre le iniziative che stanno avendo per soggetto una o più opere di Italo Calvino, scrittore nato a Cuba nel 1925 e che ha segnato la storia politica e culturale del Novecento italiano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Marzio Gaist e Molinari Pradelli in mostra

BOLOGNA - Venerdì 29 aprile alle ore 18.00 inaugura a Casa Saraceni la mostra Opere d’arte dalla collezione Di Marzio Gaist e dalla collezione Molinari Pradelli. Una donazione e un’acquisizione per la Storia di Bologna a cura di Angelo Mazza, Conservatore delle Raccolte d’arte della Fondazione stessa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Vittorini: sette giorni per Elio

SIRACUSA – Il comune di Siracusa, l’assessorato alle Politiche culturali e la biblioteca comunale celebrano i cinquant’anni della scomparsa di Elio Vittorini dedicando allo scrittore siracusano una serie di eventi...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le immagini dell’arte urbana

BOLOGNA – Bansky&Co in esposizione a Bologna con una mostra dedicata interamente al fenomeno artistico, culturale e sociale della Street Art e dei diversi significati che, in quei “disegni”, vi si possono leggere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Chicago si può dormire nella camera di Van Gogh

CHICAGO (ILLINOIS) - L'iniziativa è stata proposta dall'Art Institute di Chicago in occasione di una mostra-evento visitabile fino al 10 maggio e intitolata Van Gogh's Bedrooms che, per la prima volta negli Stati Uniti, ospiterà 36 lavori dell'artista, fra cui i tre suddetti dipinti della sua stanza in Provenza. Per svegliarsi nel letto in legno e ritrovare vicino a sé la sedia di paglia e le pareti pastello bastano 9€ a notte (10$ americani).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Accademia di Belle Arti in mostra al Palazzo della Cultura di Catania

CATANIA - Texture design è il titolo della mostra degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Catania che il Palazzo della Cultura ha aperto al pubblico sabato 20 febbraio, alle ore 18. L'esposizione è a cura di Nicola Zappalà con la collaborazione di Eleonora Catania e Monica Interlandi, e sarà visitabile gratuitamente sino al 20 marzo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Vivere ancora”: la fotografia che racconta la morte

Un progetto coraggioso con un tema fragile, trattato con semplicità sincera e toccante. Grazie al fotografo tedesco Walter Schels, la fotografia diventa uno strumento per raccontare la sofferenza, la paura, la serenità e, infine, l'abbandono alla morte.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Agata Anima Mundi”, abiti e fede in mostra a Catania

CATANIA - La mostra “Agata Anima Mundi” organizzata dall'Accademia di Belle Arti di Catania su iniziativa della cattedra di storia del costume e patrocinata dal Comune di Catania e dall’Assostampa, il sindacato dei giornalisti italiani, permette di ammirare i costumi e gli abiti teatrali ispirati alla storia e alla vita della Santuzza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Catania presentata la mostra “Agata Anima Mundi”

CATANIA - La XIV mostra di costumi ed abiti teatrali dedicati alla nostra Patrona Agata, sarà inaugurata martedì 2 febbraio, ore 21.00, sempre nei locali del Museo Diocesano e visitabile fino a giorno 6.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12345
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC