“Titoli azionari illustrati in Sicilia”, la nuova mostra a cura di Giuseppe Alba
PALERMO – Si inaugurerà mercoledì 8 novembre, alle ore 16.30 presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo, in Via Maqueda 157, la mostra …
Le foto fashion di Peter Lindbergh a Torino
Torino – Troppo scontato definirlo un fotografo di moda. Una fotografia di Peter Lindebergh la conosciamo più o meno tutti. I suoi scatti vanno oltre la fotografia e le immagini, raccontano storie, attimi e momenti di una società e della moda che è in continuo fermento...
Leggi tutto“MaMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna” presenta “99objects”
A dieci anni dalla loro prima mostra, giovedì 26 ottobre alle ore 18:30 al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, i PetriPaselli in collaborazione con Adiacenze presentano 99objects...
Leggi tuttoProrogata della chiusura della mostra “Chagall/Missoni. Sogno e colore” a Noto
NOTO (SR) - Il successo di pubblico registrato dalle due mostre ospitate al Convitto delle Arti di Noto...
Leggi tuttoMostra di abiti “What were you wearing?” contro la violenza sessuale
L'Università del Kansas ha organizzato una mostra per dimostrare che l'abbigliamento indossato non può essere una giustificazione all'abuso sessuale...
Leggi tuttoPalazzo della Cultura: Mostra Escher prorogata al 15 ottobre
CATANIA – La mostra “Escher”, allestita nel Palazzo della Cultura, è stata prorogata fino al 15 ottobre prossimo. Cittadini e turisti avranno ancora la possibilità di visitare l'esposizione delle opere del genio olandese “pop” che con le sue visioni ha sedotto grafici, scienziati, artisti e un vastissimo pubblico.
Leggi tuttoA Milano la collezione permanente del MUDEC resta gratuita fino a fine anno
MILANO - Visto il grande successo dell’offerta complessiva del Mudec dalla sua apertura, il Comune di Milano ha deciso di mantenere le medesime modalità di accesso al Museo rinnovando la gratuità del biglietto d’ingresso alla propria collezione permanente, cuore e identità del Museo delle Culture milanese
Leggi tuttoCatania: presentata la mostra “Muse X”
CATANIA ‒ “Muse X”, lavoro presentato per la prima volta nella nostra città di cui è possibile ammirare alcune creazioni più rappresentative esposte fino al 5 agosto nello show room di via San Michele 28 diretto da Aurelia Nicolosi, racchiude una serie di opere visive di figure femminili metropolitane.
Leggi tutto“Forte di Belvedere card”: cos’è e a cosa serve
FIRENZE ‒ Il consiglio comunale ha approvato la delibera che prevede la Forte di Belvedere card a due euro per tutti i residenti della città metropolitana. Questa carta consentirà l’ingresso al Forte di Belvedere per tutto il periodo della mostra Ytalia, dal 2 giugno al primo ottobre.
Leggi tutto“Dal 1977 a Modena Park”, la mostra su Vasco
17 album in studio dall’inizio della sua carriera, 9 album dal vivo, 4 raccolte ufficiali, oltre 150 testi e musiche… questi sono solamente alcuni dei numeri che hanno accompagnato il Blasco, nome d’arte del grande Vasco Rossi. Con oltre 35 milioni di dischi venduti Vasco vanta, ancora oggi, il maggior numero di biglietti pagati dai fan per ogni suo singolo concerto. Soprannominato il “Komandante”, dai membri del suo fan club ufficiale, Vasco è rimasto uno dei cantautori italiani di maggior successo e fama, a livello internazionale. Modena lo celebra con una mostra a lui dedicata, che racconta gli anni della sua carriera sin dalle primissime esibizioni in cui il Kom si presentava come il ragazzo ribelle, dai toni provocatori tipici del tempo in cui esordì.
Leggi tuttoRomagnoli illumina le sale di Casa Saraceni
Per ben 36 anni le sue opere sono rimaste negli archivi della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ed ora finalmente rivedono la luce. In occasione dell’apertura della mostra Al chiaro di luna del grande artista faentino, Voci di Città decide di partecipare all’inaugurazione per ascoltare direttamente le parole del curatore Angelo Mazza e del presidente Leone Sibani.
Leggi tuttoIl Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.
Leggi tutto“Un’Europa sempre più unita”: l’evento per i sessant’anni dell’Unione Europea
BOLOGNA ‒ Un’Europa sempre più unita è la mostra che sarà ospitata dal 6 al 27 aprile presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Alma Mater, con sede a Palazzo Hercolani, in Strada Maggiore 45.
Leggi tuttoL’Accademia di Belle Arti di Catania omaggia Escher
CATANIA – Dopo “Artisti di Sicilia”, Picasso, Chagall, il Museo della Follia, a Catania arriva il genio artistico di Escher, una mostra che da Palazzo Reale di Milano si sposta in Sicilia.
Leggi tuttoDal 25 febbraio al 7 novembre una mostra dedicata all’antico Egitto a Montevergini
SIRACUSA – Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell'anno per l'intera Sicilia e fiore all'occhiello delle manifestazioni per i 2.750 anni della fondazione di Siracusa. Si tratta della mostra "La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico", un tesoro di reperti dell'antico Egitto che giunge dai "Musei reali" d'arte e di storia di Bruxelles...
Leggi tuttoContinua la grande festa di “Nessun Dorma”
CATANIA – Tante strette di mano e numerosi selfie con Enrico Guarneri che si concede generosamente a tutti gli ammiratori concludono la mattina di festa della “Maison Du Cochon”.
Leggi tutto“Nessun Dorma”, abiti e fede in mostra a Catania
CATANIA – Taglio del nastro augurale per la XVI mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant’Agata, organizzata come consuetudine dalla casa di moda “Maison Du Cochon” con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune di Catania.
Leggi tuttoPresentata la mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata
CATANIA – Virgilio Piccari, dall'imponente pinacoteca del Museo Diocesano, annuncia alla stampa e alla città la XVI mostra di costumi ed abiti teatrali dedicati a Sant'Agata che sarà inaugurata martedì 2 febbraio.
Leggi tuttoAl via la XVI mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata
CATANIA – È tutto pronto per la sedicesima edizione della mostra “Nessun Dorma”, organizzata come ogni anno dalla casa di moda e costumi teatrali “Maison Du Cochon”, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune di Catania.
Leggi tutto“Il Futuro sopravvenuto” di Taormina: una mostra di 70 opere del movimento futurista
TAORMINA — Dal 10 marzo al 14 giugno nell'Ex Chiesa del Carmine di Taormina arriverà «Il Futuro sopravvenuto - Arte-azione, comunicazione e post-umano nel Futurismo», un mostra con 70 opere provenienti tra i più prestigiosi musei del mondo. Le opere esposte fanno parte delle mostre storiche organizzate dal movimento futurista in grandi rassegne internazionali dell'epoca, come la Biennale di Venezia del 1930, il Centre Pompidou, il Musée d'Orsay di Parigi e il Guggenheim Museum di New York.
Leggi tuttoGet A Life, la mostra di Vivienne Westwood
Moda, attivismo e messaggi chiari: tutto ciò che contraddistingue Vivienne Westwood. ''Get a Life'' è la mostra organizzata dalla stilista a Shangai in collaborazione con "New World Developement Company" e la "Fondazione d’Arte K11". In mostra fino al 28 febbraio 2017 alcuni pezzi estratti dalle collezioni della stilista.
Leggi tuttoCalimero, pulcino piccolo e nero ospite a Milano
MILANO – ''Calimero,come eravamo. Collezionismo e arte a Milano'' è una mostra straordinaria che ripercorre la storia dell'iconica figura di Calimero, tanto amata dai bambini e non solo. Circa trenta opere esposte alla galleria Pisacane Arte tra disegni e tavole originali prodotte dalla famiglia Pagot che ripercorrono la storia di 50 anni del piccolo pulcino nero.
Leggi tuttoProrogata a Casa Saraceni la mostra “Felsina sempre pittrice”
BOLOGNA - La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ha deciso di prolungare fino all’8 gennaio 2017 l’esposizione dedicata alle acquisizioni e alle donazioni del biennio 2014-2016, a fronte della precedente data, il 27 novembre.
Leggi tutto“Mio Arno”, la mostra per il 50°anniversario dell’alluvione fiorentina
FIRENZE ‒ Per il 50° anniversario dell’alluvione che colpì Firenze e il bacino dell’Arno, l’artista Caterina Margherita ha intrapreso un viaggio lungo il corso del fiume nell’ascolto dei sussurri delle sue sponde.
Leggi tuttoFrida Kahlo in mostra a Bologna
BOLOGNA - La mostra su David Bowie al MamBo, che si concluderà il 13 novembre, lascia spazio alla mostra di una delle artiste più discusse: Frida Kahlo. L’artista, accompagnata dagli uomini della sua vita, sarà visitabile fino a marzo 2017.
Leggi tuttoDalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale
BOLOGNA – Una mostra fuori dal canonico arriva a Bologna; non poteva che trattarsi di Salvador Dalì, artista surrealista spagnolo. Attraverso il passaggio tra le diverse dimensioni: bidimensionale, tridimensionale e addirittura quadridimensionale, si racconta il mondo surrealista di Dalì in modo surreale.
Leggi tutto